Mara Venier Rai

Mara Venier sbotta alle critiche “Io? Donna libera, nessuna pressione dai vertici Rai”

14/02/2024

L’ultima edizione del Festival di Sanremo non è stata immune da controversie e il caso che coinvolge Mara Venier e vertici Rai ha catalizzato l’attenzione del pubblico. Ma cosa c’è veramente dietro il sipario di questa vicenda?

Il momento critico è avvenuto durante la tradizionale puntata post-Festival di Domenica In, quando la conduttrice Mara Venier è stata accusata di interrompere il cantante Dargen D’amico mentre trattava l’argomento dell’immigrazione e di leggere un comunicato che esprimeva solidarietà a Israele. Secondo Venier, la decisione di leggere il comunicato era dettata dalla mancanza di tempo, ma i social media hanno reagito con forza, etichettandola come “nemica della causa palestinese”.

Tuttavia, dietro questa apparente polemica si celano diversi elementi. Alcuni sospettano che Venier abbia agito in risposta a presunte pressioni dai vertici della Rai, desiderosi di riequilibrare le opinioni espresse durante il Festival. Artisti come Dargen D’amico e Ghali hanno infatti usato il palco di Sanremo per esprimere posizioni forti a favore della Palestina, suscitando reazioni contrastanti.

La vicenda si è complicata ulteriormente con la lettura del comunicato di solidarietà a Israele, portando a speculazioni sulla possibile influenza politica all’interno della Rai. Le forze politiche, incluso il Partito Democratico, sembrano essere coinvolte in questa contesa, con accuse di censura e riequilibrio delle opinioni veicolate dal Festival.

In ogni caso, la conduttrice si difende strenuamente, sostenendo di non aver mai ricevuto pressioni e di essere sempre stata una donna libera nel suo lavoro. Il contesto politico, le elezioni europee in arrivo e la sensibilità delle tematiche affrontate durante il Festival rendono questa vicenda ancora più complessa.

Mentre il dibattito infuria sui social media e nelle stanze del potere, il pubblico si chiede se dietro il sipario delle luci di Sanremo si stia svolgendo un gioco di interessi e influenze, e se la libertà di espressione stia subendo un’ombra sempre più lunga nella televisione pubblica italiana.

Le Ultime Notizie da Roma in diretta, tutta la settimana              Fonte: Canale Dieci

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

L’attesa fumata bianca proveniente dal Vaticano e il successivo annuncio dell’Habemus Papam da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti hanno letteralmente mandato in tilt il cuore di Roma. Dal salotto di Piazza del Popolo fino al Muro Torto e al Lungotevere, un’onda di persone si è riversata verso Piazza San Pietro non appena la notizia […]

09/05/2025

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

Scopriamo chi è il nuovo Papa che viene dagli States, Leone XIV

L’elezione di Robert Francis Prevost, ora Leone XIV, ha sorpreso molti, portando alla guida della Chiesa Cattolica un cardinale definito da alcuni un “outsider”. Questo confratello agostiniano del nuovo Pontefice, Padre Michele Falcone, lo descrive come «una dignitosa via di mezzo, non ha eccessi. Benedice i bambini, non li prende in braccio». Una figura che, […]

09/05/2025

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Le prime parole del nuovo Papa, Leone XIV

Alle 18.07, due gabbiani hanno fatto da cornice alla tanto attesa fumata bianca che si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, sciogliendo l’emozione trattenuta dei fedeli radunati in Piazza San Pietro. Dopo soli due giorni di Conclave e quattro scrutini – un percorso simile a quello di Benedetto XVI nel 2005 – è stato […]

09/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto […]

08/05/2025

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Gli occhi del mondo erano puntati sul comignolo della Cappella Sistina questo pomeriggio, nell’attesa febbrile del segnale che avrebbe indicato l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo ore di preghiera e deliberazioni a porte chiuse, il verdetto è giunto, visibile a decine di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e a milioni di persone collegate […]

07/05/2025

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

L’iconica piazza di Spagna si trasforma ancora una volta in un suggestivo set cinematografico, questa volta per accogliere le riprese del nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, intitolato “La Grazia”. Protagonista, l’inconfondibile talento di Toni Servillo, avvistato in elegante completo grigio antracite, intento a recitare sotto l’occhio vigile della cinepresa del regista napoletano. Un sodalizio […]

06/05/2025

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

La Città Eterna si prepara ad affrontare una nuova, delicata “sfida” con l’imminente inizio del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo in campo, come ha sottolineato ieri pomeriggio il prefetto Lamberto Giannini al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, consapevole delle molteplici variabili […]

06/05/2025

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Mancano solo tre giorni all’inizio del Conclave, ma la Chiesa sembra trovarsi ancora in alto mare, priva di una rotta chiara. I cardinali elettori sono alle prese con una serie di problematiche che rendono la situazione particolarmente incerta. Il calo delle certezze sul futuro della Chiesa si unisce a una carenza di candidati di peso […]

05/05/2025

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Manca poco più di un giorno alla prima fumata del Conclave, e il cardinale Pietro Parolin, il candidato più forte con un pacchetto di voti che si aggira tra i quaranta e i cinquanta, si trova al centro di una tempesta mediatica. Dopo aver raccolto rapidamente il consenso tra i cardinali durante le Congregazioni Generali, […]

04/05/2025