Maltempo a Roma, alberi caduti, case evacuate e stabilimenti danneggiati

22/11/2022

Martedì di maltempo a Roma alberi caduti, case evacuate e stabilimenti danneggiati. A lavoro Vigili del fuoco, polizia locale e protezione civile

Le 24 ore di maltempo a Roma e provincia, che avevano fatto scattare l’allerta meteo arancione e la chiusura delle scuole sul litorale, sono state abbastanza importanti. Infatti diversi alberi caduti, rami pericolanti e costoni crollati. Ma anche case evacuate ad Ostia e danni a stabilimenti balneari. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco, polizia locale e protezione civile: per tutta la giornata hanno dovuto effettuare almeno un centinaio di interventi dentro e fuori il grande raccordo anulare. 

Gli interventi sono in corso anche nel quadrante sud est della provincia di Roma. Tra i Comuni più colpiti oltre a Roma, Velletri e Tivoli in cui ci sono stati alcuni smottamenti del terreno, creando disagi alla viabilità.

Esondato il Tevere

La situazione più delicata sul litorale, ad Ostia. All’altezza della foce del Tevere, il fiume ha esondato e complice una grande mareggiata, la zona dell’Idroscalo è stata allagata. Decine le abitazioni evacuate per il cedimento dell’argine di contenimento del mare con l’acqua che è entrata nelle case. La scuola elementare Eugenio Garrone, come sottolineato del X Municipio, è stata predisposta come luogo d’accoglienza. Nessuno è rimasto ferito. La Comunità Foce del Tevere ha richiesto con urgenza l’invio di pompe idrovore e sacchetti di sabbia per tenere all’asciutto le abitazioni, all’interno delle quali vivono anche anziani e disabili.

Danni agli stabilimenti

Pesante la conta dei danni agli stabilimenti. Al Curvone la simbolica torretta è stata trascinata in mare. Al Capanno la mareggiata e il vento hanno fatto letteralmente “volare” detriti di legno che hanno invaso il lungomare. Seri danni anche agli stabilimenti V-Lounge, Shilling e Arcobaleno. Crollati anche i muri che “difendono” gli stabilimenti de La Nave e La Vela a Fregene.

Proprio nel comune aeroportuale, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino ha dichiarato lo stato di emergenza. Qui i vigili del fuoco hanno organizzato un presidio fisso. La mareggiata non ha risparmiato neanche il litorale sud. Diversi gli stabilimenti colpiti dalla mareggiata anche a Torvajanica. In particolare è stato danneggiato lo stabilimento balneare ‘Celori’. L’acqua, come conferma, ha invaso le cucine e la sala ristorante. Danni anche al vicino stabilimento balneare ‘Schiano’ dove è stato danneggiato il chiosco bar.

Alberi caduti a Roma

A Roma, soprattutto nel quadrante est, sono stati segnalati diversi alberi e rami caduti, soprattutto al Prenestino e al Tiburtino. Un albero è caduto da un giardino condominiale sulla via Nomentana angolo via Monte Bianco, senza provocare danni a persone. La polizia locale è intervenuta per rami crollati nelle zone dei Parioli, Monteverde, Ardeatino ed Eur. Un albero pericolante aveva rallentato in mattinata anche la corsa della Roma Lido. I vigili del fuoco intervenuti a Lido Nord alle 8:30 hanno ripristinato la situazione alle 8:55.

Alberi caduti si sono registrati anche in via Tartufari, all’incrocio con via Terranova. Situazione simile in via Castel di Guido, via Aurelia e in via Avicenna 99 dove gli agenti del IX gruppo Marconi sono intervenuti per un albero di 5 metri crollato su un’auto in sosta. Rami caduti in strada anche in via Palmiro Togliatti e via Ettore Paladini. Nella notte, invece, un albero è caduto colpendo un taxi in via Aurelia. Illeso il conducente.

Dalle prime ore della mattina di oggi, sono stati effettuati una decina di interventi per la messa in sicurezza per la caduta di alberi e pali della telecom, che a causa delle forti raffiche di vento sono caduti a terra anche nella zona dei Castelli Romani. Sul posto sono intervenute le squadre della protezione civile dei cantonieri comunali, del gruppo Beta 91 e la polizia locale del comune di Monte Compatri.

Automobilista salvato in via di Salone

Dalle 6 del mattino, squadre della protezione civile sono intervenute in via di Salone per un allagamento all’altezza del campo nomadi. Proprio in via di Salone un automobilista in panne è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco. Interventi anche all’Infernetto, in via Wolf Ferrari, e sul lungomare Lutazio Catulo di Ostia. In viale Fernando Santi 65, a Colli Aniene, allagato il cortile di un istituto. Gli agenti del VII gruppo della polizia locale sono invece intervenuti in via delle Capannelle chiudendo la strada sempre per allagamento.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

Sempre più vip scelgono il litorale pontino per feste e relax

L’estate sul litorale pontino è entrata nel vivo, e con essa cresce l’appeal delle sue spiagge per chi cerca un angolo di paradiso tra Sabaudia e San Felice Circeo. Tra mare cristallino, tintarella, passeggiate e delizioso cibo locale, queste località offrono un’atmosfera perfetta anche per festeggiare compleanni in modo speciale. La magia del mare e […]

15/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

L’estate calda dei cantieri ferroviari. Disagi per i viaggiatori

L’estate calda dei cantieri ferroviari. Disagi per i viaggiatori

L’estate 2025 si preannuncia particolarmente complessa per chi viaggerà in treno lungo la penisola. A Roma, cuore nevralgico della rete ferroviaria nazionale, i cantieri legati alla manutenzione ordinaria e alle opere del Pnrr causeranno gravi rallentamenti, con impatti significativi anche sulle tratte dell’Alta Velocità. Come riportato dal Codacons, tra l’11 e il 22 agosto, i […]

13/07/2025

Roma, un maxi-piano da 40 milioni per riqualificare il Quarticciolo

Roma, un maxi-piano da 40 milioni per riqualificare il Quarticciolo

Il Quarticciolo non è più solo sinonimo di cronaca e degrado. Con l’arrivo di oltre 40 milioni di euro, tra fondi del decreto Caivano bis e risorse comunali, il quartiere di Roma est si prepara a voltare pagina. Un piano articolato, costruito in sinergia tra Comune, Municipio V e governo, punta a trasformare una delle […]

08/07/2025

Dopo l’esplosione a Roma torna il dibattito sui distributori Gpl in città

Dopo l’esplosione a Roma torna il dibattito sui distributori Gpl in città

L’esplosione avvenuta a Villa Gordiani, alla periferia di Roma, durante il rifornimento di una cisterna di Gpl ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza degli impianti di carburante nei centri abitati. L’incidente è avvenuto in un’area densamente frequentata, vicino a scuole, palestre, centri estivi e abitazioni, portando molti a chiedere un ripensamento radicale nella collocazione dei […]

06/07/2025

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

Roma Fiumicino: il miglior aeroporto in Europa per qualità e innovazione

L’aeroporto di Roma Fiumicino continua a consolidarsi come un hub di eccellenza nel panorama europeo. Nel 2024, l’aeroporto ha registrato quasi 50 milioni di passeggeri, confermandosi come il miglior scalo in Europa nella categoria con oltre 40 milioni di passeggeri annui, secondo l’Airport Council International (ACI). Fiumicino ha ottenuto per la settima volta dal 2018 […]

05/07/2025

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

Chi vive e guida a Roma lo sa bene: spostarsi in auto nella Capitale è spesso una vera impresa. Il nuovo TomTom Traffic Index 2025 certifica in modo scientifico ciò che migliaia di automobilisti sperimentano ogni giorno: Roma è tra le città più congestionate d’Italia, con tempi di percorrenza medi che raggiungono i 30 minuti […]

03/07/2025

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Movida molesta, 150 sanzioni solo nell’ultimo weekend di maggio

Non servono grandi vocalizzi da palco per disturbare la quiete pubblica, bastano voci, risate e musica ad alto volume a notte fonda. A Roma, la movida estiva ha già riacceso il malcontento dei residenti nei quartieri del divertimento serale: Piazza Bologna, Trastevere, via dei Coronari, viale Gottardo, fino a piazza Massa Carrara, zone dove il […]

26/06/2025

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

L’EUR diventa un set per il film post-apocalittico di Ridley Scott

Uno scenario apocalittico nel cuore dell’Eur ha sorpreso i romani nei giorni scorsi: pullman carbonizzati, auto ribaltate, detriti e un elicottero precipitato tra i palazzi. Non si tratta di un disastro reale, ma del nuovo set cinematografico di Ridley Scott, il regista statunitense pluripremiato che torna a girare in Italia dopo le produzioni de Il […]

24/06/2025