Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

03/09/2025

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna apparizione né miracolo, ma una messinscena creata ad arte per ottenere offerte dai devoti. La Cardia avrebbe «architettato e inscenato apparizioni, trasudazioni da una statuetta e da un quadro raffigurante il Cristo», si legge negli atti.

Al centro delle indagini, condotte dal perito Emiliano Giardina, le analisi genetiche sulle tracce rinvenute sulla statuetta della Madonna che, secondo i racconti della veggente, avrebbe pianto lacrime di sangue ogni terzo giorno del mese. Quattro i campioni esaminati – due sulle guance, uno sul volto e uno sulla veste – risultati compatibili con il Dna della stessa Cardia. Un dettaglio che, secondo la procura, smonta definitivamente la narrazione delle presunte apparizioni e dei messaggi mariani. I coniugi avrebbero trasformato la loro abitazione e un terreno a Trevignano in un luogo di culto, convincendo i fedeli della necessità di donazioni per finanziare l’associazione religiosa e per “evitare cataclismi e sciagure”.

Il giro d’affari emerso dalle indagini è rilevante: 365mila euro raccolti attraverso offerte e contributi regolari. La scintilla che ha acceso l’inchiesta è stata la denuncia di un ex adepto, Luigi Avella, che ha raccontato di aver donato tra il 2020 e il 2021 ben 123mila euro, oltre a un contributo mensile di 300 euro. «All’inizio ci credevo ciecamente, poi mi sono accorto che qualcosa non andava», ha dichiarato. La procura ritiene che i fedeli siano stati manipolati facendo leva sulla paura di eventi catastrofici e sulla promessa di protezione divina legata al culto.

La vicenda ha avuto un fortissimo risalto mediatico, con servizi televisivi, inchieste giornalistiche e dibattiti pubblici che hanno diviso l’opinione pubblica tra chi vedeva in Cardia una figura mistica e chi invece sospettava da tempo un inganno. Le immagini delle presunte lacrimazioni della statua hanno fatto il giro d’Italia, contribuendo a rendere Trevignano un punto di pellegrinaggio per molti fedeli. Ora che le indagini sono concluse, l’attenzione si sposta nelle aule di giustizia, dove i coniugi dovranno rispondere delle accuse. Un epilogo che rischia di trasformare un fenomeno religioso in uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi anni.

Sin dall’inizio del clamore, la Chiesa cattolica aveva mantenuto un atteggiamento prudente, evitando riconoscimenti ufficiali delle apparizioni e invitando i fedeli alla cautela. Diverse associazioni religiose e movimenti cattolici avevano espresso scetticismo, denunciando il rischio di manipolazioni della fede popolare. «Il discernimento della Chiesa è fondamentale per distinguere la devozione autentica da fenomeni che rischiano di sconfinare nella superstizione», hanno sottolineato alcune realtà associative. La vicenda ha così riacceso il dibattito più ampio sul rapporto tra religione e presunti miracoli, con l’esigenza di tutelare i fedeli da possibili abusi spirituali ed economici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Roma, disabile drogato e derubato dopo una notte di alcol e cocaina

Un caso inquietante approda in tribunale a Roma, dove una donna è finita a processo con l’accusa di furto aggravato ai danni di un uomo disabile di 54 anni. Secondo la ricostruzione della Procura, l’imputata – poco più giovane della vittima – avrebbe somministrato un sonnifero all’uomo dopo una serata trascorsa tra alcol e cocaina, […]

28/10/2025

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Tragedia al Pantheon, esclusa l’ipotesi del selfie per il turista giapponese

Le indagini sulla caduta mortale di Morimasa Hibino, un turista giapponese di 69 anni, dal cornicione del Pantheon, continuano a svelare nuovi dettagli. Durante i rilievi, gli agenti hanno trovato il cellulare della vittima nella tasca, escludendo così l’ipotesi che l’incidente fosse stato causato da un selfie scattato da una posizione pericolosa. Questo elemento segna […]

28/10/2025

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Roma, maestra accusata di maltrattamenti su un bimbo di 6 anni

Un processo delicato si sta svolgendo in questi giorni in tribunale, dove una insegnante della scuola elementare Pietro Pallavicini è accusata di vessare e mortificare un bambino di sei anni. Secondo l’accusa, i maltrattamenti sarebbero andati avanti dal settembre 2019 al febbraio 2021, con tre episodi specifici che avrebbero causato al piccolo un forte stato […]

28/10/2025

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Banda della Giulietta: furti rapidi e colpi in serie tra Roma e l’hinterland

Una notte da incubo per le forze dell’ordine e i commercianti di Roma: la banda della Giulietta ha messo a segno almeno 5 colpi in una sola notte, tra il quartiere dell’Eur, Spinaceto e l’hinterland. Il modus operandi del gruppo criminale è ormai noto: a colpire è una Giulietta rossa, un’auto potente da 1.800 di […]

28/10/2025

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Roma, blitz dei Nas in un ambulatorio abusivo: medico 72enne denunciato

Un blitz dei carabinieri del Nas ha messo fine a un ambulatorio abusivo nel quartiere Salario, a Roma, dove un medico di 72 anni esercitava interventi di chirurgia estetica e agopuntura senza alcuna autorizzazione o titolo. L’operazione è scattata dopo diverse segnalazioni di pazienti che si erano sottoposti a trattamenti che non avevano avuto successo. […]

27/10/2025