L’ultimo abbraccio di Roma ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino

27/06/2025

Roma ha detto addio ad Alvaro Vitali, l’indimenticabile Pierino delle commedie sexy, celebre interprete di oltre 150 film. Il suo funerale, celebrato nella Basilica di San Pancrazio vicino Villa Pamphilj, è stato un vero e proprio “funerale di popolo”. Tra amici, parenti e tanti fan che lo hanno amato per la sua allegria e ironia, è stato un commovente momento di ricordo. La cerimonia ha visto la presenza del solo Carlo Verdone, amico e collega di Vitali, che ha voluto essere accanto alla famiglia dell’attore.

Alvaro Vitali, noto per il suo personaggio di Pierino, aveva conquistato il cuore di intere generazioni. La sua carriera è stata segnata dalla sua partecipazione in film di grande successo come “L’insegnante” e “La liceale”, diretti da Sergio Martino. Proprio il regista, 87enne, ha voluto essere presente alle esequie: «Alvaro era un ottimo attore: forse avrebbe meritato occasioni migliori», ha commentato. Nonostante il successo, Vitali ha avuto anche momenti difficili. La sua figura, però, rimane legata per sempre al cinema italiano e al sorriso che ha regalato al pubblico. La folla, che si è raccolta nella chiesa gremita di persone, ha voluto omaggiare l’uomo che, con la sua simpatia, è riuscito a far ridere il pubblico per decenni.

Durante la cerimonia, la moglie Stefania, visibilmente provata, ha ricordato un uomo che, nonostante le difficoltà, aveva sempre cercato di mantenere il sorriso. Don Angelo Campana, parroco della chiesa, ha pronunciato un’omelia che ha toccato il cuore dei presenti, parlando di Vitali come di un uomo che ha portato il sorriso, ma anche di qualcuno che ha sofferto in silenzio e che, forse, è stato spesso poco rispettato. Stefania, nonostante le difficoltà vissute in passato con l’attore, ha voluto ringraziare Carlo Verdone, che ha sempre dimostrato una grande amicizia verso Alvaro.

Il regista Carlo Verdone ha ricordato il suo amico con parole toccanti: «Alvaro era un gran signore, un uomo che portava poesia e che ha lasciato una testimonianza indelebile nel nostro cinema». Verdone ha anche sottolineato come Vitali, purtroppo, fosse stato dimenticato dal grande cinema, ma come ogni attore, arrivato al tramonto della carriera, meriti di essere ricordato per la sua nobiltà d’animo. Il suo ultimo ruolo, infatti, era stato nella quarta stagione della serie “Vita da Carlo”, in arrivo su Paramount+.

L’addio ad Alvaro Vitali è stato segnato anche dalla testimonianza della figlia di Stefania, Sara Neri, che ha ricordato l’attore come un «nonno acquisito» per i suoi figli, un uomo buono e generoso che ha portato tanta felicità nella sua famiglia. Un altro amico, Claudio Sciara, ha ringraziato l’attore per la sua capacità di far ridere per decenni, mentre Claudio Di Napoli ha rivelato uno dei crucci che Vitali gli aveva confessato: «Ha girato 150 film, ma non gli hanno mai fatto fare il red carpet». Al termine della cerimonia, il feretro di Vitali è uscito dalla chiesa sulle note della canzone “Take me home, country roads” di John Denver, come richiesto dallo stesso attore, che sarà cremato, come desiderato dalla sua famiglia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Chiesa, via libera al Cammino sinodale: più inclusione per donne e Lgbt+

Con una maggioranza schiacciante di 781 voti favorevoli e solo 28 contrari, la Chiesa italiana ha approvato il documento conclusivo del Cammino sinodale 2021-2024, un percorso di confronto interno durato tre anni. Alla votazione, avvenuta all’hotel Ergife di Roma, hanno partecipato 809 delegati, tra vescovi, rappresentanti diocesani e laici scelti dalle comunità. Il testo, approvato […]

26/10/2025

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

Violenza di genere e povertà abitativa: quando la casa diventa una prigione

La violenza contro le donne si consuma troppo spesso tra le mura di casa. Quel luogo che dovrebbe rappresentare protezione e intimità si trasforma invece in uno spazio di paura, controllo e dipendenza. Secondo Women’s Aid, il 68% delle donne abusate non riesce a lasciare il proprio aggressore perché non ha un posto dove rifugiarsi. […]

22/10/2025

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

A Roma Quarticciolo “Perseo”: il progetto contro le violenze sugli anziani

Un nuovo progetto sociale prende vita a Roma, con l’obiettivo di proteggere gli anziani da violenze, abusi e isolamento. Si chiama “Perseo – Prevenire i maltrattamenti e le violenze sugli anziani del Lazio attraverso azioni di invecchiamento attivo”, promosso dall’associazione Sos Diritti Legalità e finanziato dalla Regione Lazio con il cofinanziamento dell’Unione Europea. L’iniziativa parte […]

21/10/2025

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Roma, cresce il numero del clochard: +43% in 5 anni, il 62% stranieri

Il numero delle persone senza fissa dimora a Roma continua a crescere. Secondo i dati del Campidoglio contenuti nel report Servizi elettorali e demografici, nel 2024 sono 26.347 i cittadini iscritti all’indirizzo fittizio di via Modesta Valenti, contro i 25.694 dell’anno precedente. Nel 2019 erano 18.366: un aumento del 43% in cinque anni. L’impennata più […]

16/10/2025

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Roma, celebrato il “Bra day” dedicato alla ricostruzione mammaria

Il 15 ottobre si è celebrato in tutto il mondo il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo un intervento oncologico. In Italia il tumore al seno colpisce una donna su otto nel corso della vita, e nella maggior parte dei casi la cura comporta un’operazione chirurgica demolitiva. Recuperare l’integrità […]

16/10/2025