Lo sballo low cost col protossido: gravi rischi per la salute

18/11/2025

Una nuova minaccia corre nei corridoi dei supermercati e nelle pagine del web: il gas esilarante, il protossido di azoto usato per montare la panna, è diventato la sostanza low cost con cui molti adolescenti cercano lo sballo. Capsule usa e getta, palloncini gonfiati in pochi secondi, risate incontrollabili e sensazioni di leggerezza che durano appena un paio di minuti. Costa poco, si acquista online senza ostacoli ed è completamente legale. È proprio questa combinazione a renderlo così pericoloso: la percezione diffusa che si tratti di un gioco innocuo. «È solo un palloncino. Un attimo di euforia. Poi il buio», avverte il sindaco di Pandino Piergiacomo Bonaventi, da mesi impegnato in una campagna di sensibilizzazione dopo i primi rinvenimenti di bombolette e capsule nei luoghi frequentati dai ragazzi.

L’allarme è stato rilanciato anche dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, che nel report 2025 ha evidenziato come il consumo ricreativo del protossido di azoto possa provocare «avvelenamenti, ustioni, lesioni polmonari e, nei casi di esposizione prolungata, neurotossicità». L’inalazione diretta dalle bombole può infatti causare ustioni da congelamento a causa delle basse temperature del gas in uscita, mentre in spazi chiusi aumenta il rischio di svenimenti e asfissia. Nei consumatori abituali gli effetti diventano ancora più seri: l’interferenza con la vitamina B12 può generare neuropatie, perdita di sensibilità e danni al midollo spinale, con difficoltà di movimento alle gambe. «Il protossido di azoto si presenta come un gioco, ma spegne i neuroni e inganna la mente», insiste Bonaventi.

In Italia mancano dati ufficiali sulla diffusione del fenomeno, ma il CreMonese è stato uno dei primi territori a intervenire dopo aver trovato interi sacchetti di bombolette usate nei parchi e vicino alle scuole. Anche Attilio Galmozzi, presidente del consiglio comunale di Crema ed ex medico di pronto soccorso, ha realizzato un video informativo per avvertire gli studenti dei pericoli legati all’inalazione della sostanza. Un’iniziativa nata osservando ciò che accade nel resto d’Europa, dove alcuni Paesi hanno già introdotto misure restrittive: Francia, Portogallo, Svezia e diversi lander tedeschi ne vietano la vendita ai minori.

I numeri, del resto, parlano chiaro. In Francia il 14% dei giovani tra i 18 e i 29 anni ha provato il gas almeno una volta. Nei Paesi Bassi la percentuale sale al 35% tra gli under 35 che frequentano locali e nightlife, mentre nel Regno Unito l’ha inalato l’8,7% dei giovani dai 16 ai 24 anni. Il segnale più evidente, però, si trova spesso nei cestini della spazzatura: palloncini colorati e bombolette vuote, la versione distorta e inquietante di un compleanno. Un fenomeno in crescita che chiama in causa famiglie, scuole, istituzioni e forze dell’ordine, perché la droga del palloncino, per quanto economica e accessibile, può lasciare segni profondi e permanenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Roma: commando sfonda la vetrata di Louis Vuitton e svaligia il locale

Il cuore della moda di Roma è stato colpito ancora una volta. Nella notte, un commando composto da tre uomini con il volto coperto ha messo a segno un furto lampo nel magazzino Louis Vuitton situato in via Mario de’ Fiori, a pochi passi da via dei Condotti. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia, […]

17/11/2025

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Testaccio, pusher 20enne arrestata con quasi 20 chili di droga

Aveva iniziato il suo giro di spaccio parcheggiando l’auto a noleggio proprio davanti a un passaggio pedonale per disabili, nel cuore di Testaccio. Una leggerezza che le è costata cara: grazie a quell’infrazione, gli agenti in borghese del commissariato Monteverde hanno scoperto e sequestrato quasi 20 chili di droga. La protagonista della vicenda è una […]

17/11/2025

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Aggredisce un vicino 70enne perchè parla con sua moglie: arrestato

Ha scatenato la sua rabbia contro un settantenne colpevole, ai suoi occhi, soltanto di aver scambiato qualche parola con la sua compagna. L’ennesimo episodio di violenza familiare, consumato davanti a una bambina di soli quattro anni, è avvenuto venerdì mattina in una strada di Lunghezza. Un attacco furioso che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia se […]

17/11/2025

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

Caso Fiorini, dall’autopsia segni di colluttazione e traumi da caduta

I primi esiti dell’autopsia sul corpo di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un b&b in via Calepodio a Roma, confermano la presenza di lesioni traumatiche da caduta e segni compatibili con una violenta colluttazione avvenuta pochi istanti prima del volo nel vuoto. A evidenziarlo sono i medici legali, che hanno riscontrato […]

16/11/2025

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Un messaggio semplice, quasi banale: «Dai vieni da me, ti aspetto». È una delle frasi che la vittima, il 27enne Leonardo F., avrebbe inviato via whatsapp all’amico David S. poche ore prima della tragedia. Messaggi intimi, accordi presi per vedersi e trascorrere insieme una serata che, secondo gli investigatori, sarebbe poi degenerata. Giovedì sera, intorno […]

15/11/2025

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Il cancello di villa Osio si è aperto all’alba, segnando l’inizio di una nuova fase di scavi nella storica residenza appartenuta a Enrico Nicoletti, l’ex cassiere della Banda della Magliana. A quasi trent’anni dal sequestro dell’immobile, oggi sede della Casa del Jazz, artificieri, reparti cinofili e forze dell’ordine hanno iniziato a lavorare per riportare alla […]

14/11/2025

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

La scena è durata pochi secondi, ma la violenza è stata devastante. Simone Ruzzi, conosciuto come Simone Cicalone, youtuber che da anni denuncia i borseggiatori della metropolitana, è stato aggredito ieri mattina alla stazione Ottaviano della linea A. Un commando di dieci uomini lo ha circondato mentre riprendeva un gruppo di presunti borseggiatori vicino alle […]

13/11/2025

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Paura all’alba nella periferia est della Capitale. Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un ex stabilimento industriale abbandonato in via Cesare Tallone, nel quartiere Tor Cervara, a pochi metri dal Grande raccordo anulare. Le fiamme, divampate intorno alle sei del mattino, si sono propagate rapidamente tra pneumatici, rifiuti, scooter rubati e baracche di fortuna, […]

12/11/2025

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Il fenomeno dei borseggi nella Capitale resta una delle piaghe più difficili da debellare, nonostante un calo generale dei reati predatori del 20% rispetto al 2024. Nelle ultime settimane, carabinieri e polizia hanno registrato un aumento dei furti in zone ad alta frequentazione turistica: stazioni, metropolitana, centro storico e persino le aree di parcheggio dell’aeroporto […]

12/11/2025