
Lilli Gruber fa ginnastica a Villa Borghese e viene derubata

La nota giornalista e conduttrice di La7, Lilli Gruber, è stata vittima di un furto mentre si trovava a Villa Borghese, nel cuore di Roma, per una sessione di ginnastica. Durante l’allenamento mattutino, un ladro è riuscito a sottrarle il marsupio, dove aveva custodito il cellulare, un mazzo di chiavi e altri effetti personali. L’episodio, avvenuto rapidamente e con destrezza, ha colto di sorpresa non solo la giornalista, ma anche i passanti e i frequentatori del parco, luogo solitamente tranquillo e sicuro.
Secondo quanto riferito da Gruber alle autorità, il ladro avrebbe approfittato di un momento di distrazione per impossessarsi del marsupio, lasciandola sotto shock. La giornalista ha prontamente segnalato l’accaduto al commissariato, dove ha raccontato i dettagli del furto. Gruber ha descritto il momento come inaspettato e traumatizzante, sottolineando come, nel giro di pochi istanti, si sia trovata senza telefono e senza le chiavi di casa, strumenti indispensabili per la sua vita quotidiana e professionale.
Poco dopo l’accaduto, l’allarme è stato lanciato e il distretto di polizia Salario-Parioli ha inviato sul posto gli agenti per raccogliere indizi utili. Nonostante il rapido intervento delle forze dell’ordine, il ladro sembra essere riuscito a dileguarsi senza lasciare tracce evidenti. Le indagini si concentrano ora sulla possibilità che l’autore del furto faccia parte di una rete di piccoli criminali che prende di mira luoghi frequentati, come parchi e aree verdi, sfruttando l’assenza di sorveglianza diretta.
Il caso ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei parchi romani, spesso meta di sportivi e famiglie in cerca di un momento di relax. Villa Borghese, simbolo della bellezza e della storia della capitale, è considerata un rifugio sicuro, ma episodi come questo mettono in luce la necessità di un maggiore controllo per garantire la tranquillità dei cittadini. In un contesto in cui anche figure di spicco come Lilli Gruber possono diventare vittime di furti, si rende evidente l’importanza di adottare misure preventive per evitare il ripetersi di simili situazioni.
Lilli Gruber ha dichiarato di sentirsi ancora scossa dall’episodio, e ha esortato le istituzioni a intensificare la vigilanza nei luoghi pubblici. Per molti, il suo è un appello condivisibile: la sicurezza deve rimanere una priorità, soprattutto nei parchi frequentati da residenti e turisti.