
Cronaca
Roma
/10/11/2022
Liceo Mamiani occupato, si contesta il nuovo governo e la standardizzazione della didattica
Nuova occupazione per le scuole di Roma, i comitati studenteschi rivendicano le loro azioni tramite social e indicano i temi principali delle loro proteste: contestazione del nuovo governo e standardizzazione della didattica
Continuano le accupazioni nelle scuole, nella giornata di martedì 8 dopo le 16 è la vota del ginnasio statale “Terenzio Mamiani” di viale delle Milizie a Prati. Il tutto mentre erano ancora aperti i corsi pomeridiani, è stato il collettivo dell’istituto a decidere, che poche ore dopo ha rivendicato l’azione sul suo account Instagram: “Decidiamo di costruire il nostro modello di formazione e socialità”.
Il Mamiani è il terzo istituto superiore di Roma ad occupare quest’anno. Il primo è stato il “Pilo Albertelli”, il 26 ottobre. Lunedì 7 novembre è toccato all’artistico“Enzo Rossi” del Tiburtino III. Prima c’era stato un tentativo all’Argan, ma era durato poche ore grazie all’intervento del dirigente scolastico e delle forze dell’ordine.
I tempi principali citati dai comitati studenteschi sono: dalla contestazione del nuovo governo di centrodestra al decreto anti-rave, la “standardizzazione della didattica” e la trasformazione della figura del docente “che perde il suo valore sociale”. Il 9 novembre, iniziano assemblee e corsi con ospiti esterni. Tra loro anche il docente, scrittore ed ex assessore alla Cultura in III municipio Christian Raimo.
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...