
Libano: missile centra gli uffici del comando di Hamas, sta iniziando l’escalation

In un audace attacco a Beirut, Israele ha eliminato Saleh al-Arouri, il numero due di Hamas, nell’ufficio della periferia, usando droni in un colpo strategico.
L’azione ha colpito altri alti funzionari militari di Hamas, generando una possibile escalation del conflitto tra Israele e il Libano, con l’esercito israeliano in allerta massima.La morte di al-Arouri ha incrinato i sforzi diplomatici, causando il rinvio del viaggio del segretario di Stato Antony Blinken nella regione. Inoltre, ha messo in pausa i negoziati per gli ostaggi, secondo fonti diplomatiche arabe.
Hamas ha stroncato l’attacco, sostenendo che non spezzerà la volontà del popolo palestinese. Hezbollah ha promesso che l’assassinio di al-Arouri non resterà senza risposta, definendolo un attacco contro il Libano.
Israele ha mantenuto un silenzio ufficiale ma ha tenuto consultazioni ristrette tra il premier Benyamin Netanyahu e il ministro della Difesa Yoav Gallant. Alcuni esponenti del Likud hanno elogiato Mossad e Shin Bet per l’operazione.
Nel frattempo, la guerra infuria a Gaza, con Israele che ha preso il controllo del Comando militare di Hamas, situato in zone civili come ospedali e scuole. In aggiunta, Israele è pronto a difendersi dalle accuse di genocidio del Sudafrica davanti alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja.
In Turchia, 33 presunti spie a favore del Mossad sono state arrestate per aver identificato cittadini stranieri residenti nel paese.
Questa situazione esplosiva potrebbe avere conseguenze imprevedibili e potrebbe intensificare ulteriormente il conflitto in corso. La comunità internazionale è in attesa di sviluppi che potrebbero segnare una pericolosa svolta nella regione.
Le ultime notizie da Roma e dal Mondo in diretta Fonte: Ansa.it