L’ex-Parini, un covo di pusher e sbandati. La preoccupazione dei residenti

09/06/2025

Monte Sacro, uno dei quartieri più vivibili di Roma, è da mesi alle prese con un caso simbolo di degrado urbano e abbandono istituzionale. Nel cuore della zona, in piazza Capri, tra viale Tirreno e viale Pantelleria, sorge l’ex scuola “Parini”, chiusa dal 2008 e diventata ormai un rifugio per senzatetto, pusher e sbandati. Quella che doveva essere una struttura al servizio della comunità, è oggi il fulcro di insicurezza, risse e danneggiamenti.

Costruito negli anni ’40, l’edificio di quattro piani è stato al centro di occupazioni temporanee, tra cui quelle di Casapound nel 2011 e del collettivo Osa nel 2020, prima di finire nel dimenticatoio. Oggi è teatro di continui ingressi abusivi, nonostante le bonifiche e i tentativi di messa in sicurezza. I residenti raccontano con preoccupazione di automobili vandalizzate, portoni spaccati, lanci di sassi e paura di aggressioni. «La sera c’è da aver paura», raccontano in molti, stanchi dell’assenza di risposte concrete.

L’interno dell’edificio è devastato: tra le mura si trovano ancora materassi, mobili rotti e rifiuti, accumulati negli anni da chi ha trovato rifugio nell’ex scuola. Alcuni negozianti denunciano un impatto diretto sulla loro attività, mentre le famiglie evitano ormai la zona al calar del sole.

Il futuro della struttura sembrava finalmente definito: quasi 8 milioni di euro dai fondi Pnrr destinati alla creazione di un polo civico-culturale con biblioteca, ludoteca, aule studio, spazi coworking e un auditorium da 200 posti. Un secondo edificio, ex casa del custode, sarà invece dedicato a una biblioteca per ragazzi. Il progetto, promosso dalla Città Metropolitana di Roma, ha suscitato molte aspettative.

Tuttavia, a quasi un anno dall’ultimo annuncio, i lavori non sono ancora partiti, mentre il cronoprogramma del Pnrr impone la conclusione entro settembre 2026. «Prima della pausa estiva partirà il cantiere», ha dichiarato di recente il presidente del III Municipio Paolo Marchionne, ma la comunità resta scettica, stretta tra le promesse e una realtà di abbandono e pericolo quotidiano.

A rendere la vicenda ancora più grottesca, nel 2023 è emersa una falsa compravendita dell’immobile. Due privati avevano registrato un rogito notarile per la cessione dell’ex scuola a una società per soli 95.000 euro. L’Agenzia delle Entrate aveva formalizzato l’atto, ma grazie alla segnalazione del Municipio, il Comune è intervenuto, ricostruendo i titoli di proprietà e annullando il contratto, poiché l’immobile rientra nel patrimonio comunale indisponibile.

Intanto, il tempo stringe e i fondi europei sono a rischio. Monte Sacro aspetta che le promesse si traducano in azioni concrete, per restituire alla comunità uno spazio sicuro, educativo e condiviso. Fino ad allora, l’ex Parini resta il simbolo di un’occasione mancata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Roma, spacciava mentre era ai domiciliari: arrestato 40enne albanese

Un’operazione di polizia ha portato allo smantellamento di un giro di droga nel quartiere Bastogi, alla periferia nord-ovest di Roma. Gli agenti del distretto Primavalle, supportati dalle unità cinofile, hanno arrestato un uomo di origini albanesi di 39 anni, già agli arresti domiciliari per spaccio di stupefacenti. Dopo giorni di appostamenti, durante i quali i […]

03/09/2025

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Roma, furto “misterioso” a casa del corrispondente di La Croix

Un colpo misterioso a Roma ha scosso la comunità giornalistica internazionale. L’appartamento del corrispondente del quotidiano francese La Croix, situato in via Piccolomini, è stato preso di mira dai ladri mentre il giornalista era in vacanza in Francia con la moglie e la figlia. Tornato domenica, ha trovato la casa «a soqquadro», con armadi divelti, […]

03/09/2025

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Nascondevano la merce rubata nel passeggino: due sinti a processo

Dal Laurentino al centro di Roma per mettere a segno un colpo in pieno giorno. Due donne italiane di origini sinti, rispettivamente di 21 e 35 anni, hanno tentato di razziare un supermercato in via del Gesù utilizzando un passeggino e la presenza del figlio piccolo della più grande per nascondere la refurtiva. Un piano […]

02/09/2025

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Roma, 20enne africano seminudo semina il panico all’Esquilino: arrestato

Mattinata di tensione all’Esquilino, dove domenica un ragazzo africano di poco più di 20 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha dato in escandescenze seminudo in strada, coperto solo con una t-shirt, aggredendo una pattuglia della polizia locale. Erano circa le 10 quando gli agenti del I Gruppo della polizia locale […]

02/09/2025

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Caso Phica.eu, una guida sul sito per spiare con telecamere pirata

Le indagini sul caso Phica.eu, il forum online finito al centro di uno scandalo per la diffusione di immagini private di migliaia di donne, si allargano. Dopo la chiusura della pagina Facebook “Mia Moglie”, il sito era rimasto attivo fino al 28 agosto, quando l’amministratore ha deciso di oscurarlo. Ma in quegli otto giorni sarebbero state […]

02/09/2025