L’ex-Parini, un covo di pusher e sbandati. La preoccupazione dei residenti

09/06/2025

Monte Sacro, uno dei quartieri più vivibili di Roma, è da mesi alle prese con un caso simbolo di degrado urbano e abbandono istituzionale. Nel cuore della zona, in piazza Capri, tra viale Tirreno e viale Pantelleria, sorge l’ex scuola “Parini”, chiusa dal 2008 e diventata ormai un rifugio per senzatetto, pusher e sbandati. Quella che doveva essere una struttura al servizio della comunità, è oggi il fulcro di insicurezza, risse e danneggiamenti.

Costruito negli anni ’40, l’edificio di quattro piani è stato al centro di occupazioni temporanee, tra cui quelle di Casapound nel 2011 e del collettivo Osa nel 2020, prima di finire nel dimenticatoio. Oggi è teatro di continui ingressi abusivi, nonostante le bonifiche e i tentativi di messa in sicurezza. I residenti raccontano con preoccupazione di automobili vandalizzate, portoni spaccati, lanci di sassi e paura di aggressioni. «La sera c’è da aver paura», raccontano in molti, stanchi dell’assenza di risposte concrete.

L’interno dell’edificio è devastato: tra le mura si trovano ancora materassi, mobili rotti e rifiuti, accumulati negli anni da chi ha trovato rifugio nell’ex scuola. Alcuni negozianti denunciano un impatto diretto sulla loro attività, mentre le famiglie evitano ormai la zona al calar del sole.

Il futuro della struttura sembrava finalmente definito: quasi 8 milioni di euro dai fondi Pnrr destinati alla creazione di un polo civico-culturale con biblioteca, ludoteca, aule studio, spazi coworking e un auditorium da 200 posti. Un secondo edificio, ex casa del custode, sarà invece dedicato a una biblioteca per ragazzi. Il progetto, promosso dalla Città Metropolitana di Roma, ha suscitato molte aspettative.

Tuttavia, a quasi un anno dall’ultimo annuncio, i lavori non sono ancora partiti, mentre il cronoprogramma del Pnrr impone la conclusione entro settembre 2026. «Prima della pausa estiva partirà il cantiere», ha dichiarato di recente il presidente del III Municipio Paolo Marchionne, ma la comunità resta scettica, stretta tra le promesse e una realtà di abbandono e pericolo quotidiano.

A rendere la vicenda ancora più grottesca, nel 2023 è emersa una falsa compravendita dell’immobile. Due privati avevano registrato un rogito notarile per la cessione dell’ex scuola a una società per soli 95.000 euro. L’Agenzia delle Entrate aveva formalizzato l’atto, ma grazie alla segnalazione del Municipio, il Comune è intervenuto, ricostruendo i titoli di proprietà e annullando il contratto, poiché l’immobile rientra nel patrimonio comunale indisponibile.

Intanto, il tempo stringe e i fondi europei sono a rischio. Monte Sacro aspetta che le promesse si traducano in azioni concrete, per restituire alla comunità uno spazio sicuro, educativo e condiviso. Fino ad allora, l’ex Parini resta il simbolo di un’occasione mancata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025