L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro

09/09/2024

Il rione Esquilino compie 150 anni, e la sua storia riflette le complessità della Roma moderna. Fondato nel 1874, è oggi un luogo di profonda integrazione culturale e sociale, ma anche un simbolo delle sfide che la Capitale affronta per conciliare accoglienza e decoro. Durante le celebrazioni dell’anniversario, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come il rione rappresenti un punto di equilibrio tra diverse identità culturali, storiche e sociali. Tuttavia, il primo cittadino ha ammesso che ci sono ancora molte difficoltà da affrontare, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e il decoro urbano.

La cerimonia, svoltasi sabato 7 settembre presso l’Aula consiliare del Municipio I, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio, e Maria Angelotti, consigliera e responsabile della Commissione Politiche Sociali. Sono state premiate le associazioni che operano nel rione, riconosciute per il loro impegno nelle attività sociali e culturali. Gualtieri ha elogiato il lavoro svolto da queste organizzazioni, definendole fondamentali per mantenere vivo il tessuto sociale dell’Esquilino.

Tra le problematiche maggiormente discusse vi è la questione della sicurezza, un tema che preoccupa particolarmente i residenti del rione. Il sindaco ha confermato l’intenzione di potenziare i controlli e migliorare la vivibilità della zona, soprattutto attraverso il recupero di spazi pubblici e la chiusura di aree problematiche, come quella di piazza Pepe, dove tende di senzatetto e accampamenti sono diventati un simbolo del degrado. La cancellata di sbarre installata in via Prenestina, destinata a limitare l’accesso a queste aree, rappresenta uno dei primi interventi volti a ristabilire l’ordine.

Un progetto che ha suscitato grande interesse è quello del Pretoriano, che prevede il recupero e la recinzione dei giardini di piazza Vittorio e quelli di via Dogliani. Questi spazi, ora spesso teatro di degrado, potrebbero diventare luoghi sicuri e inclusivi per i residenti e i turisti. Tuttavia, permangono delle sfide, soprattutto per quanto riguarda l’equilibrio tra accoglienza e ordine pubblico.

L’attenzione verso il rione Esquilino è destinata a crescere nei prossimi mesi, poiché rappresenta uno dei fulcri della vita romana, tanto per la sua storia quanto per il suo presente multiculturale. Gualtieri ha ribadito che ci sono ancora molti passi da fare per garantire che l’Esquilino diventi un quartiere più sicuro, vivibile e decoroso per tutti i suoi abitanti, ma l’impegno delle istituzioni e delle associazioni locali continua a rappresentare un punto di forza nel cammino verso questo obiettivo.

In definitiva, i 150 anni dell’Esquilino sono un’occasione per riflettere sulla sua evoluzione e sulle sfide future. Un rione che, pur affrontando numerose criticità, continua a essere un simbolo della Roma che cambia, accogliendo diverse culture e storie, e cercando al contempo di mantenere la sua identità storica e sociale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

Si chiama “pickpocketing 2.0” ed è la nuova frontiera del furto digitale. I borseggiatori tecnologici usano dispositivi Pos pirata contactless per attivare transazioni senza pin, semplicemente avvicinandosi alla vittima. Il fenomeno, già segnalato sui social nei giorni scorsi, è stato confermato dall’intervento dei carabinieri di Sorrento, che hanno fermato una 36enne di origini peruviane, sorpresa […]

02/08/2025

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Arrestata la gang di latinos che rapinava e picchiava i pendolari in stazione

Una banda di cinque sudamericani, tra cui un minorenne, è stata arrestata dalla Polizia dopo aver compiuto una brutale aggressione nei confronti di un pendolare di Acilia, periferia sud-ovest di Roma. L’uomo, appena sceso dal treno, è stato preso di mira da uno dei malviventi mentre si incamminava verso casa. La vittima ha tentato di […]

01/08/2025

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a […]

31/07/2025

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

Blitz dei carabinieri all’Esquilino: arrestati due pusher gambiani

È scattata ieri una nuova operazione di sicurezza nel cuore dell’Esquilino, a Roma. I carabinieri della Compagnia di Piazza Dante hanno intensificato i controlli nell’area compresa tra il mercato Esquilino e via Guglielmo Pepe, in particolare nel piazzale antistante il teatro Ambra Jovinelli, teatro di frequenti episodi di degrado e spaccio. L’azione rientra nel piano […]

31/07/2025

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Caso di via Gordiani, ipotesi di un difetto dell’autocisterna di gpl

Un errore umano, aggravato da criticità tecniche nei dispositivi di sicurezza, potrebbe essere la causa dell’esplosione avvenuta il 4 luglio scorso in via dei Gordiani, a Roma. L’incidente, che ha causato la morte di un dipendente Eni e il ferimento di 23 persone, è al centro di un’inchiesta ancora in corso da parte della Procura […]

31/07/2025

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Giorni di ansia per il caimano a Ladispoli, ma era solo un giocattolo

Il presunto avvistamento di un caimano nel fosso Sanguinara ha tenuto con il fiato sospeso i cittadini di Ladispoli per due giorni. Foto, ricerche con i droni, psicosi generale: tutto per quello che si è poi rivelato essere un semplice giocattolo di gomma, utilizzato – secondo l’ipotesi investigativa più accreditata – per generare un falso […]

30/07/2025

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Roma, blitz contro il racket delle occupazioni: un business milionario

Una vasta indagine della Procura di Roma e dei Carabinieri del Nucleo Informativo ha acceso i riflettori sul presunto racket delle occupazioni nella Capitale. L’accusa è pesante: estorsione, con otto immobili occupati e centinaia di persone coinvolte. Tra gli indagati ci sono noti leader dei movimenti per il diritto all’abitare, tra cui Paolo Di Vetta […]

30/07/2025

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Acilia, spari da un’auto in corsa: ferita una ragazza egiziana di 19 anni

Un’altra notte di paura ad Acilia, nella periferia sud di Roma: ignoti a bordo di un’auto in corsa hanno aperto il fuoco contro una palazzina in via Beduschi, colpendo accidentalmente una ragazza egiziana di 19 anni, ferita al ginocchio mentre si trovava sul balcone. «Mamma, mamma, mi hanno sparato», ha gridato la giovane, in città per […]

29/07/2025

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Faida tra narcos ad Acilia, bomba carta davanti a un panificio

Una bomba carta è esplosa nella notte tra domenica e lunedì davanti al panificio “Fantasie di pane e dolci” al civico 421 di via Cesare Maccari, ad Acilia Sud. L’ordigno, piazzato vicino ai contatori del gas, ha fatto tremare l’intero quartiere. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evitato il peggio. Una […]

29/07/2025