Le strade chiuse a Roma sabato 22 e domenica 23 giugno

21/06/2024

Weekend nella Capitale ricco di manifestazioni e appuntamenti dal concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico all’Angelus del Papa a San Pietro, con diverse chiusure stradali previste.

Per il penultimo fine settimana di giugno, sabato 22 e domenica 23, sono diversi i corti e manifestazioni in programma nella Capitale con conseguente modifiche al trasporto pubblico.

Le manifestazioni

Sabato 22 giugno per ben 4 ore (dalle 14:00 alle 18:00) 4mila persone parteciperanno al corteo organizzato da pro vita e famiglia. I manifestanti sfileranno da piazza della Repubblica passando per via delle Terme di Diocleziano, via Amendola, via Cavour, piazza dell’Esquilino e largo Corrado Ricci per arrivare ai Fori Imperiali. Per il regolare svolgimento del corteo saranno deviate le seguenti linee bus 5 , 14, 16, 38, 40, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 105, 117, 118, 170, 223, 360, 590 , 649 , 714 , 910, H e C3.

Dalle 17:00 alle 20:00 invece si terrà il corteo del movimento studenti palestinesi in Italia. La manifestazione partirà da Porta Maggiore e arriverà a Porta Pia, passando lungo via Giovanni Giolitti, via di Santa Bibiana, piazzale Tiburtino, via Tiburtina, via dei Marruccini, piazzale Aldo Moro, viale delle Scienze, viale dell’Università, viale Castro Pretorio e viale del Policlinico. Sarà vietato parcheggiare in piazza Porta Maggiore; via Giolitti; piazzale Tiburtino; piazzale Aldo Moro; via Pietro Gobetti; viale delle Scienze; viale dell’Università; via Palestro; piazza della Croce Rossa; viale del Policlinico; piazzale di Porta Pia e corso Italia. Per l’occasione deviate le linee 3L, 5, 14, 19, 19Nav, 60, 61, 62, 66, 71, 82, 90, 105, 310, 490, 492, 495, 649,  C2 e  C3.

Più di 200 persone parteciperanno invece in Piazza Cavour dalle 18:00 alle 20:00 alla manifestazione per l’anniversario del rapimento di Emanuela Orlandi. Deviazioni per le linee 30, 49, 70 , 81, 87, 100, 280, 492, 913 e 990.

Domenica 23 giugno invece ad Ostia via delle Repubbliche Marinare sarà chiusa al traffico verso lugomare Paolo Toscanelli e Corso Duca di Genova per una manifestazione socio-culturale. Deviazione per il bus 05 proveniente dall’Idroscalo.

Varie

Domenica 22 giugno divieti di sosta e strade chiuse in zona San Pietro per via della celebrazione dell’Angelus. In centro solita pedonalizzazione festiva per via dei Fori Imperiali con deviazioni per le linee 51, 75, 85, 87 e 118. Deviate anche le linee 170, 719 e 781 per il Mercato di Porta Portese.

Ultimo all’Olimpico

Sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 giugno Ultimo si esibirà allo Stadio Olimpico. Per il concerto nessuna apertura straordinaria per le metro, in particolare per la linea A, che dal giovedì alla domenica chiude alle 21 per lavori. Orario normale, invece, il venerdì e il sabato, con le corse fino all’1:30 di notte.

Per raggiungere lo stadio si potranno utilizzare le navette sostitutive della linea 2 dei tram e le 18 linee di bus quali il 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 53 (che collega il Centro e i Parioli con piazza Mancini), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 168 (stazione Tiburtina-largo Maresciallo Diaz), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (piazza Indipendenza-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade). Utilizzabili anche le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. Da qui si può proseguire verso lo stadio con le navette della linea 2. E c’è la 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma, Lamar e Sza conquistano l’Olimpico: 58mila fan al concerto

Roma si è trasformata per una notte nel cuore pulsante del rap mondiale. Kendrick Lamar, 38 anni, e Sza, 35, hanno infiammato lo Stadio Olimpico davanti a 58 mila spettatori, per l’unica data italiana del Grand National Tour: due ore e mezza di spettacolo che hanno unito musica, denuncia sociale e potenza scenica, confermando la […]

03/08/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

Roma, dopo i dischi da solisti, è tempo di reunion per i Maneskin

A meno di un anno dalla pausa annunciata, i Maneskin sembrano già pronti a rimettersi in gioco come gruppo. I progetti solisti avviati dai singoli membri non hanno raggiunto il successo sperato e ora, complice il flop dell’album di Damiano David, si torna a parlare di una possibile reunion. Il frontman ha aperto le danze […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival

Sanremo Carlo Conti svela il suo Festival in qualità di direttore artistico e conduttore. Sanremo Carlo Conti Svelato il regolamento della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dall’11 al 15 febbraio 2025.  Ecco le principali novità del Festival targato Conti: il ritorno […]

20/08/2024

Ticketoo e la CTE Roma (Casa delle Tecnologie Emergenti), insieme per il concerto del 1º maggio

Ticketoo e la CTE Roma (Casa delle Tecnologie Emergenti), insieme per il concerto del 1º maggio

Ticketoo, la piattaforma per vendere e comprare biglietti fan to fan, annuncia una nuova collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, l’hub dell’innovazione di Roma Capitale, che mira a favorire la sperimentazione di servizi innovativi sul territorio della Città. L’obiettivo è promuovere l’accesso alla cultura e all’arte attraverso un nuovo servizio pensato per […]

30/04/2024

Radio Incontro e Miami Vice Radio annunciano la collaborazione sui 105.8 FM!

Radio Incontro e Miami Vice Radio annunciano la collaborazione sui 105.8 FM!

Radio Incontro e Miami Vice Radio sono lieti di annunciare una nuova collaborazione sui 105.8 FM di Roma. In particolare, la storica frequenza dei 105.8 FM facente capo al gruppo Radio Incontro di Michelle Marie Castiello, nota editrice e imprenditrice romana ed ambasciatrice del Telefono Rosa, diventa così la compagna di viaggio di Miami Vice […]

16/10/2023