
Le azzurre del volley ambasciatrici del mangiare sano all’italiana

Icona nazionale, orgoglio agroalimentare e comfort food per eccellenza, la pasta italiana si rinnova come simbolo identitario, questa volta al fianco della nazionale femminile di pallavolo. È partita da Roma la nuova campagna di comunicazione promossa dal Ministero dell’Agricoltura, in collaborazione con ISMEA e FIPAV, per raccontare ai più giovani – e non solo – che nutrirsi bene è un atto culturale, oltre che una scelta di salute e identità.
“La pasta è benessere, qualità e orgoglio italiano. Coniughiamo alimentazione e sport attraverso le nostre straordinarie atlete”, ha affermato il ministro Francesco Lollobrigida durante l’evento di lancio al Circolo del Tennis del Foro Italico, alla presenza del collega Andrea Abodi e dei vertici delle istituzioni coinvolte. A rappresentare la squadra azzurra c’erano Carlotta Cambi, Ekaterina Antropova e Anna Gray, volti e voci della nuova campagna.
Dietro ogni piatto di spaghetti c’è una filiera che vale 8,7 miliardi di euro e impiega quasi 11.000 persone in 140 pastifici. Nel 2024 l’Italia ha prodotto 3,2 milioni di tonnellate di pasta di semola secca, esportandone oltre 2,2 milioni in tutto il mondo. Germania, Stati Uniti, Regno Unito e Francia restano i principali mercati. Si tratta del secondo prodotto agroalimentare più esportato dopo il vino, con un peso del 4,4% sul food nazionale.
“Vogliamo proteggere il made in Italy e valorizzare la nostra leadership nel mondo”, ha dichiarato Lollobrigida. La pasta, insomma, non è solo cibo, ma memoria collettiva, tradizione familiare e simbolo culturale, capace di resistere a mode passeggere e retoriche anti-carboidrati.
Al centro del progetto, una campagna multicanale che vive tra spot TV, social network e i palazzetti dello sport, in particolare quelli della pallavolo femminile. Il video ufficiale, girato durante il ritiro preolimpico al Centro Pavesi di Milano, mostra un momento conviviale tra le azzurre, alle prese con un piatto preparato dalla capitana Danesi e dalla vice Cambi. Un messaggio chiaro: la pasta è alleata dello sport, offre energia costante, ha un basso indice glicemico e favorisce il benessere psicofisico.
“Scegliere le nostre atlete come ambasciatrici della felicità è il modo più coinvolgente per parlare alle nuove generazioni”, ha affermato il ministro Abodi. La campagna proseguirà con il tour #Adessopasta, partito da Montesilvano e in arrivo a Marina di Modica il 3 agosto. Un viaggio nell’Italia dello sport e della buona alimentazione, per trasmettere un messaggio tanto semplice quanto potente: mangiare bene è un gioco di squadra.