Lazio-Torino, Sarri in conferenza: “Azione da Bayern Monaco”

28/09/2023

Una bella Lazio batte il Torino e trova finalmente i primi tre punti stagionali tra le mura amiche dell’Olimpico. Al termine della gara, decisa dalle reti di Vecino e Zaccagni, Maurizio Sarri ha parlato in conferenza stampa. Segui tutte le dichiarazioni del mister riportate da Lalaziosiamonoi.it.

Partita sporca e difficile da vincere. E’ la sterzata della Lazio?
“Abbiamo fatto una bella partita, difficile contro il Torino e l’abbiamo vinta nel primo tempo. Livello di applicazione e di ordine altissimo. Non concedendo niente agli avversari abbiamo trovato coraggio nella fase offensiva. Andando in vantaggio ci siamo sciolti e ci siamo tolti un po’ di timori. Il calcio è materia strana. Sette punti nelle ultime quattro con trasferte a Napoli e a Torino. Mi sembra un bottino buono, ma secondo alcuni siamo in difficoltà. Abbiamo sbagliato le prime due e le pagheremo per mesi”.

Ritrovata la solidità?
Per fare prestazioni bisogna partire dalla fase difensiva affidabile. Quella offensiva dipende da molti fattori. Sul livello qualitativo c’è poco da lavorare. Abbiamo grande qualità, il livello di circolazione della palla nella ripresa è stato importante. Il primo tempo è stato più macchinoso ma noi eravamo meno liberi di testa e la partita era più sporca”.

Immobile? 
“Se gioca come le ultime due mi sta bene. Non sarei molto preoccupato. In questo campionato ha fatto due gol e preso tre pali in cinque partite e mezzo. Può essere in linea con le sue medie. L’ho visto vivo, non ha segnato ma l’ho visto vivo. Ha 33 anni, magari non farà 35/40 gol, ma ne farà tanti lo stesso”.

Lavoro in settimana?
“Mi sono reso conto che dai ragazzi c’era una disponibilità unica. Volevamo capire perché non ci funzionavano certe cose. Siamo riusciti a capire tutti insieme perché facevamo errori. Guardi i video, ma poi ti devi guardare negli occhi. Siamo la squadra più corta del campionato ma ci mancava solidità. Eravamo corti ma lontani dalla palla. Tutti i movimenti difensivi avvenivano in ritardo e se trovi una squadra che sa palleggiare ti mette in mezzo. Al livello di applicazione stiamo cercando di fare quello che dobbiamo. Dopo le prime due partite abbiamo iniziato a fare piuttosto bene”.

Immobile troppo solo?
“Quando vedi squadre come il Torino puoi tenerli anche tutti e 10 avanti, tanto loro ti seguono uomo contro uomo. A tratti lo abbiamo fatto apposta tenerlo isolato per isolare l’uno contro uno centrale. Quando ci siamo sciolti davanti abbiamo inziato a divertirci, cosa che non facevamo da tanto. Abbiamo fatto gol con un azione tipica del Bayern Monaco di qualche anno fa con entrambi gli esterni dalla stessa parte. E’ una stranezza”.

Felipe Anderson-Zaccagni e gli esterni difensivi?
“Il difensore esterno la prima cosa che deve saper fare difendere. Negli ultimi dieci anni va di moda il contrario. Tra quelli che sanno difendere, i più forti sono anche quelli che palleggiano con grande qualità. Nel mondo ci sono o grandi difensori o grandi esterni offensivi. Su Felipe e Zaccagni stanno dando apporto alla squadra a livello difensivo. Hanno avuto meno attacchi degli spazi nell’ultimo periodo. Su tutti i gol che ha fatto Felipe ne lascia a terra 3/4, non attaccando lo spazio. Questo è il motivo per il quale ha un numero di gol limitato, altrimenti sarebbe un giocatore da troppi gol per essere qui”.

La crescita dei nuovi?
“L’inserimento per qualcuno sarà lungo. Se pensate che prendere un giocatore da un’altra nazione e che sia pronto in 20 giorni è una follia. Un po’ di fatica la fanno tutti. Devono abituarsi agli allenamenti, alla lingua e all’alimentazione. Isaksen ha a che fare con una lingua sconosciuta e non si allena più con 18 gradi, ma con 30. Rovella si è fatto male a metà luglio e non si è mai allenato fino a metà agosto. Kamada è quello più avanti ma dobbiamo vedere se possiamo permetterci un centrocampo con lui Rovella e Luis Alberto. Taty era abituato a giocare in una coppia di punte e non da solo. Il percorso va fatto. Guendouzi ha più esperienza internazionale. E’ arrivato prima di Napoli, non è neanche un mese che è qui. Mi sembra che stia facendo anche troppo”.

Quanto è importante con il Milan?

“Sono quelle gare da lancio del pane o della sassata. Spesso più le sassate. Abbiamo sofferto tantissimo quello stadio negli ultimi anni. Ci abbiamo perso l’anno scorso ma abbiamo fatto un grande campionato lo stesso. Ci sta anche di perdere, speriamo di no. C’è quell’opportunità che ti potrebbe riportare quasi in pari con le prime due che abbiamo sbagliato”.

 

Fonte: lalaziosiamonoi.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente […]

17/10/2025

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

È arrivata la conferma che Maurizio Sarri temeva: la Lazio perde Taty Castellanos per almeno 45 giorni. L’attaccante argentino, dopo il problema accusato al retto femorale destro durante la gara di venerdì scorso, ha svolto una risonanza a Villa Mafalda che ha evidenziato una lesione di secondo grado, anche se manca ancora l’ufficialità da parte […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Si chiude con una sospensione di 90 giorni la vicenda del cosiddetto furto di Singapore, che aveva travolto le nuotatrici Benedetta Pilato e Chiara Tarantino dopo l’episodio avvenuto lo scorso agosto nell’aeroporto della città asiatica. Il Tribunale della Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha accolto il patteggiamento presentato dalle due atlete, che hanno ammesso le proprie […]

10/10/2025

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Giornata di festa per la pallavolo italiana. Le Nazionali campioni del mondo, maschile e femminile, sono arrivate al Quirinale per l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che le ha accolte con il calore di sempre e parole di grande ammirazione. I pullman con la scritta “Campioni del Mondo” sono arrivati poco dopo le […]

10/10/2025

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Ci ha preso gusto, Gian Piero Gasperini. E anche se siamo solo a ottobre, il tecnico della Roma non rinuncia a togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Dopo le critiche piovute nel post-Lille, il suo sorriso in sala stampa a Firenze dice tutto: la Roma ha vinto e ha convinto, e il primato in classifica – […]

06/10/2025

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Un pomeriggio da montagne russe quello vissuto allo Stadio Olimpico, dove Lazio e Torino hanno dato vita a un 3-3 spettacolare deciso solo al 103° minuto da un rigore trasformato da Cataldi dopo un lunghissimo check al Var. Il Toro, avanti nei minuti di recupero, vede sfumare in extremis una vittoria che sembrava ormai in […]

04/10/2025

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

All’Olimpico si è vissuto un episodio destinato a restare negli annali del calcio europeo. Nella sfida tra Roma e Lille valida per la seconda giornata di Europa League, i giallorossi hanno fallito tre rigori consecutivi all’80’, tutti concessi dopo un lungo check del Var per un fallo di mano di Mandi. Prima Dovbyk, che ha […]

03/10/2025

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

La Roma di Gasperini, attuale capolista in campionato, vive un curioso paradosso: da un lato lo zoccolo duro di 8-9 titolari fissi, da Svilar a Soulé, dall’altro una lunga lista di volti nuovi ancora poco esplorata. Il tecnico, infatti, ha utilizzato col contagocce i rinforzi del mercato estivo, schierandoli solo in occasioni mirate: Wesley e […]

01/10/2025