Lazio: Tar, legittima delibera Regione su tatuaggi e piercing

12/03/2023

E’ legittima la delibera con la quale la Regione Lazio il 3 maggio 2022 ha dettato disposizioni relative alle attività di tatuaggio e piercing. L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso proposto da Confestetica. Con il provvedimento contestato, la Regione ha stabilito, tra l’altro: gli indirizzi regionali per la prevenzione dei rischi nelle attività di tatuaggio e piercing; lo standard professionale degli operatori e il relativo percorso formativo; le modalità per l’esercizio delle funzioni di controllo e vigilanza. In più, stabilendo l’esonero dall’obbligo di frequenza ed esame dei corsi di tatuaggio e piercing chi ha frequentato e superato un corso regionale, e, per la sola attività di dermopigmentazione, gli estetisti abilitati che dimostrino la frequenza del corso per uso del dermografo e per l’apprendimento delle prescrizioni igienico-sanitarie previste.
Disposizioni, tutte, che comunque non si applicano ai tatuaggi con finalità medica, di esclusivo esercizio del personale sanitario.
Confestetica ha proposto ricorso contestando soprattutto quanto previsto per l’attività di dermopigmentazione, deducendo un contrasto fra la disciplina statale e quella regionale, sostenendo che il legislatore nazionale ha riservato agli estetisti l’attività di dermopigmentazione mentre il legislatore regionale ha esteso anche ai tatuatori la possibilità di svolgere questo servizio.
Per il Tar “la facoltà che categorie professionali che abbiano conseguito idonei attestati diversi da quelli degli estetisti possano eseguire il trattamento di dermopigmentazione è pienamente corrispondente al principio di libera concorrenza e di libertà di iniziativa economica, costituzionalmente riconosciuti”.

ansa

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto […]

08/05/2025

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Prima fumata nera al Conclave: attesa per le votazioni di domani

Gli occhi del mondo erano puntati sul comignolo della Cappella Sistina questo pomeriggio, nell’attesa febbrile del segnale che avrebbe indicato l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo ore di preghiera e deliberazioni a porte chiuse, il verdetto è giunto, visibile a decine di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro e a milioni di persone collegate […]

07/05/2025

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

Sorrentino e Servillo in piazza di Spagna: set top secret per “La Grazia”

L’iconica piazza di Spagna si trasforma ancora una volta in un suggestivo set cinematografico, questa volta per accogliere le riprese del nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, intitolato “La Grazia”. Protagonista, l’inconfondibile talento di Toni Servillo, avvistato in elegante completo grigio antracite, intento a recitare sotto l’occhio vigile della cinepresa del regista napoletano. Un sodalizio […]

06/05/2025

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

Maxi-sicurezza e attesa per il nuovo Papa, previsto un milione di turisti

La Città Eterna si prepara ad affrontare una nuova, delicata “sfida” con l’imminente inizio del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo in campo, come ha sottolineato ieri pomeriggio il prefetto Lamberto Giannini al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza, consapevole delle molteplici variabili […]

06/05/2025

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Conclave, appello del cardinale Erdo per cambiare la Chiesa

Mancano solo tre giorni all’inizio del Conclave, ma la Chiesa sembra trovarsi ancora in alto mare, priva di una rotta chiara. I cardinali elettori sono alle prese con una serie di problematiche che rendono la situazione particolarmente incerta. Il calo delle certezze sul futuro della Chiesa si unisce a una carenza di candidati di peso […]

05/05/2025

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Conclave, si profilano sei candidati. Ancora veleni su Parolin

Manca poco più di un giorno alla prima fumata del Conclave, e il cardinale Pietro Parolin, il candidato più forte con un pacchetto di voti che si aggira tra i quaranta e i cinquanta, si trova al centro di una tempesta mediatica. Dopo aver raccolto rapidamente il consenso tra i cardinali durante le Congregazioni Generali, […]

04/05/2025

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

In un mondo segnato da crescente violenza, disuguaglianze sociali e fenomeni di abuso, il concetto di empatia emerge come uno strumento fondamentale per invertire la rotta. Con l’esperienza di un percorso educativo e sociale che abbraccia il rispetto e la comprensione dell’altro, Cristina Di Silvio, esperta in pedagogia interculturale e relazioni sociali, ci racconta perché […]

02/05/2025

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina è pronto a dare l’annuncio del prossimo Papa, a partire da mercoledì 7 maggio. Questa particolare canna fumaria, installata dai vigili del fuoco, avviserà il mondo intero sull’esito delle votazioni in Conclave. Oggi, venerdì 2 maggio, sono previste le prime prove della fumata, che segneranno l’inizio del […]

02/05/2025