Lazio: la ceramica traina la ripresa, l’agroalimentare frena. Cresce l’export

19/05/2025

Il tessuto economico del Lazio mostra dinamiche contrastanti nell’ultimo report dei Poli tecnologici del Lazio di Intesa Sanpaolo, con eccellenze che trainano la crescita e settori che registrano una frenata. In particolare, il distretto della ceramica di Civita Castellana si distingue per una solida ripresa, mentre l’agroalimentare dell’AgroPontino accusa un rallentamento.

Il distretto della ceramica di Civita Castellana continua il suo trend positivo, segnando un +3,7% tendenziale nel quarto trimestre del 2024, che si aggiunge al +7,2% del trimestre precedente. Questo porta il risultato cumulato dell’anno a 116,5 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto al 2023 (+0,4%). Un risultato migliore rispetto al distretto delle Piastrelle di Sassuolo, che pur registrando un +1,6% nel quarto trimestre, chiude l’anno con una leggera contrazione (-1,3%). Sul fronte dei mercati esteri, ottime performance si registrano in Paesi Bassi (+13,1%), Austria (+20%) e Germania (+7,5%), compensando le flessioni in Svizzera (-10,6%), Francia (-12%) e Stati Uniti (-19%). Rispetto agli altri poli ceramici nazionali, i dazi USA preoccupano meno Civita Castellana, dato che il mercato americano pesa il 5,6% sull’export totale, inferiore a Sassuolo (12,5%) e alla media nazionale (11%).

Situazione diversa per il distretto dell’ortofrutta dell’AgroPontino, che dopo la crescita a doppia cifra del 2023 (+13,4%), cala del 2,4% nel 2024, soprattutto a causa della frenata del quarto trimestre (-8,4%). Complessivamente, l’export si attesta a 227 milioni di euro, inferiore di 6 milioni rispetto al 2023 ma superiore di 22 milioni rispetto al 2022. La Germania, principale mercato di sbocco, si mantiene stabile, mentre pesano le performance negative in Polonia (-8,3%), Francia (-16,2%) e Stati Uniti (-53,2%), quest’ultimo con un peso limitato sull’export totale (1%).

Un segnale positivo per il futuro arriva dal fronte dell’innovazione. Il Lazio si conferma la terza regione in Italia per numero di start-up innovative, con circa 1.400, preceduta solo da Lombardia e Campania. Roma si posiziona come la seconda provincia italiana per concentrazione di queste nuove realtà imprenditoriali (1.282).

Sul fronte dell’export, il polo farmaceutico laziale segna una netta inversione di tendenza, con una crescita a doppia cifra del +22,6% dopo la battuta d’arresto del 2023 (-9,2%). A trainare le esportazioni sono principalmente Belgio, Paesi Bassi e Stati Uniti, che insieme rappresentano oltre il 77% dei mercati di riferimento.

«Le aziende laziali chiedono strumenti per rispondere alle incertezze geopolitiche e dei prezzi, il nostro Gruppo sta da tempo attivando tutte le leve per favorire la loro competitività anche attraverso accordi con primari partner e realtà associative, favorendo strumenti e risposte sia in termini di credito erogato che di accompagnamento, consulenza e supporto, che si tratti di accesso ai bandi del Pnrr, contatti con Hub tecnologici o rafforzamento e sviluppo su nuovi mercati», ha dichiarato Roberto Gabrielli, responsabile della Direzione regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo. «Nel Lazio contiamo circa 85.000 aziende clienti, alle quali lo scorso anno abbiamo erogato credito a medio lungo termine per circa 900 milioni di euro, con un andamento positivo confermato anche nel primo trimestre di quest’anno: le aziende della regione sono impegnate ad investire soprattutto in innovazione, internazionalizzazione, transizione digitale e sostenibilità ambientale».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Dal 2019 a giugno 2024, i reati contro le attività d’impresa a Roma sono aumentati del 14,5%. Questo incremento preoccupa gli imprenditori che, già alle prese con furti, rapine, estorsioni e truffe, si trovano ora a dover affrontare anche un preoccupante aumento dei reati informatici. Un recente studio di Confartigianato Roma mette in luce i […]

29/06/2025

“Invest in Lazio”, la nuova piattaforma per attrarre imprenditori esteri

“Invest in Lazio”, la nuova piattaforma per attrarre imprenditori esteri

La Regione Lazio ha dato una svolta al proprio approccio verso gli investimenti esteri con il lancio di “Invest in Lazio”, una piattaforma digitale pensata per attrarre nuovi investimenti produttivi, in particolare da parte di grandi gruppi industriali e fondi internazionali. Presentata ufficialmente in una conferenza stampa a Bruxelles, questa iniziativa mira a posizionare il […]

26/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Dopo mesi di trattative e continui stop, arriva la pre-intesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Sanità per il triennio 2022-2024. A firmare l’accordo sono stati quattro sindacati su sei (Fials, Cisl Fp, Nursind e Nursing Up), mentre Cgil e Uil si sono chiamati fuori, ritenendo le modifiche insufficienti. L’intesa riguarda oltre 581mila […]

19/06/2025

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

A dodici anni dall’ultimo aggiornamento strutturale, lo strumento dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) si prepara a un’importante revisione. Il nuovo intervento, già avviato nella primavera del 2024 con l’insediamento di un tavolo tecnico, mira a renderlo più aderente alle trasformazioni economiche e sociali in atto, soprattutto per rispondere alle esigenze di giovani e famiglie. […]

19/06/2025

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

L’inflazione torna a frenare a Roma, toccando a maggio un incremento annuo dell’1,8%, il valore più basso registrato in città da dicembre 2024. Un dato positivo che riporta l’indice dei prezzi sotto il 2%, il limite considerato ottimale dalla Banca Centrale Europea per la stabilità dei prezzi. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Statistica del Campidoglio, elaborato […]

18/06/2025

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Il quadro internazionale sempre più instabile, aggravato dalla guerra tra Israele e Iran, ha colpito duramente anche il settore dei viaggi. A Roma, secondo quanto riferiscono le agenzie, si registra un drastico calo delle prenotazioni per l’estero, con molti cittadini ancora indecisi su dove andare, nonostante si sia già superata la metà di giugno. L’alternativa […]

17/06/2025

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

L’Italia tocca un massimo storico nel tasso di occupazione: 62,7%. Un risultato che, secondo l’ultima rilevazione Istat, non si registrava da almeno vent’anni. Gli occupati nel primo trimestre del 2025 sono saliti a 24,2 milioni, con 141mila posti in più tra gennaio e marzo, e 432mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A […]

13/06/2025

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il Lazio continua a brillare nel panorama economico italiano, con risultati eccellenti che riguardano sia le esportazioni che l’occupazione. Secondo i dati Istat, nel primo trimestre del 2025 le vendite all’estero hanno segnato un aumento record del 126,4% verso gli Stati Uniti, contribuendo significativamente a un valore complessivo delle esportazioni del Lazio che ha superato […]

12/06/2025