Lazio: ecco il nuovo consiglio regionale, i 51 consiglieri

16/02/2023

Ecco, dai dati del Viminale, come sarà composto il nuovo Consiglio regionale del Lazio. I dati e il riparto sono ancora provvisori: 5299 sezioni su 5306.

L’Aula della Pisana conta 51 consiglieri, tra i quali il governatore eletto. La maggioranza sarà composta da 31 consiglieri: FdI 22, Lega 3, FI 3, Civica Rocca 1, Udc 1, più appunto Francesco Rocca. L’opposizione conterà dunque 20 consiglieri: Alessio D’Amato (di diritto), Pd 10, Terzo Polo 2, Civica D’Amato 1, Verdi-Sinistra 1, M5s 4, Polo progressista 1.
Saranno 22 di FdI, di cui 13 a Roma (Giancarlo Righini, Micol Grasselli, Massimiliano Maselli, Marco Bertucci, Fabrizio Ghera, Emanuela Mari, Edy Palazzi, Antonello Aurigemma, Roberta Angelilli, Laura Corrotti, Marika Rotondi, Flavio Cera e Maria Chiara Iannarelli) 2 a Frosinone (Daniele Maura e Alessia Savo), 3 a Latina (Enrico Tiero, Elena Palazzo e Vittorio Sambucci), 2 a Rieti (Michele Nicolai ed Eleonora Berni) e 2 a Viterbo (Daniele Sabatini e Valentina Paterna). La Lega elegge 3 consiglieri: 2 a Roma (Pino Cangemi e Laura Cartaginese) e 1 a Latina (Angelo Tripodi). Forza Italia elegge 3 consiglieri: 2 a Roma (Fabio Capolei e Diana Magari) e 1 a Latina (Cosmo Mitrano). La Civica Rocca elegge 1 consigliere (Mario Crea) e 1 l’Udc (Nazareno Neri).
Passando invece all’opposizione, è eletto di diritto consigliere Alessio D’Amato. Il Pd elegge 10 consiglieri, di cui 7 a Roma (Daniele Leodori, Eleonora Mattia, Emanuela Droghei, Michela Califano, Mauro Alessandri, Mario Ciarla, Rodolfo Lena), 1 a Frosinone (Sara Battisti), 1 a Latina (Salvatore La Penna), 1 a Viterbo (Enrico Panunzi). Il Terzo Polo si ferma a quota 2, entrambi a Roma: Marietta Tidei e Luca Andreassi. Per la Civica D’Amato, a Roma, Marta Bonafoni. Per i Verdi-Sinistra, a Roma, Alessio Pascucci. Riguardo a M5s sono eletti 4 consiglieri, tutti a Roma: Donatella Bianchi, Enzo D’Antò, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli. Il Polo progressista (che appoggiava Bianchi) porta Alessandra Zeppieri, sempre da Roma.

ANSA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Gualtieri presenta il bilancio di metà mandato: “Roma è di nuovo bella”

Gualtieri presenta il bilancio di metà mandato: “Roma è di nuovo bella”

Un’ora e mezza di discorso, 38 pagine di appunti e un filo conduttore chiaro: raccontare una Roma che cambia, proiettata verso standard europei. Nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, Roberto Gualtieri ha presentato il quarto rapporto alla città, un bilancio di metà mandato che guarda al futuro con tre parole chiave: termovalorizzatore, stadio della […]

08/11/2025

Fratelli d’Italia propone uno “scudo legale” per le forze dell’ordine

Fratelli d’Italia propone uno “scudo legale” per le forze dell’ordine

Uno “scudo legale” per le forze dell’ordine, contro le indagini automatiche che spesso scattano dopo l’uso legittimo della forza. È questa la proposta di legge lanciata da Fratelli d’Italia, che mira a modificare l’articolo 335 del codice di procedura penale per introdurre un margine di valutazione del pubblico ministero nei casi in cui il reato […]

07/11/2025

Mattarella per il 4 novembre: “Serve una forza di difesa europea”

Mattarella per il 4 novembre: “Serve una forza di difesa europea”

Ad Ancona, città che conserva ancora le ferite della Prima guerra mondiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con un messaggio che guarda al futuro, ma anche alle nuove minacce che incombono sull’Europa. Non è un 4 novembre come gli altri: nel 2025, l’eco della […]

05/11/2025

Sfratti e morosità, il Governo prepara la stretta: in arrivo il Piano casa

Sfratti e morosità, il Governo prepara la stretta: in arrivo il Piano casa

Nel quadro del nuovo piano casa, il governo è pronto a varare una stretta sugli sfratti e sulla morosità, con l’obiettivo dichiarato di rendere più veloci le procedure e ridurre i costi. Il provvedimento, ancora in fase di definizione, dovrebbe approdare a breve in Consiglio dei ministri sotto forma di disegno di legge governativo, anche […]

04/11/2025

Affitti brevi, polemiche sull’aumento della cedolare secca al 26%

Affitti brevi, polemiche sull’aumento della cedolare secca al 26%

Il dibattito sulla legge di Bilancio si infiamma attorno all’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, che il governo vuole portare dal 21% al 26%. Una misura che non piace né ai proprietari immobiliari né a una parte della stessa maggioranza, pronta a chiedere correttivi e modifiche. Le audizioni in Senato hanno infatti messo in […]

04/11/2025

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

Manovra 2025, la Lega spinge per più risorse per infrastrutture e Piano Casa

Manovra 2025, la Lega spinge per più risorse per infrastrutture e Piano Casa

Due ore di confronto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per delineare la strategia sulla Legge di Bilancio 2025, convocato dal ministro e leader leghista Matteo Salvini. Al centro della discussione, le rassicurazioni sui fondi per le opere infrastrutturali, con particolare attenzione alle metropolitane di Roma, Milano e Napoli, e il piano per sbloccare […]

30/10/2025

Blitz sul referendum giustizia: il Governo vuole giocare d’anticipo

Blitz sul referendum giustizia: il Governo vuole giocare d’anticipo

Un blitz politico, studiato per spiazzare le opposizioni e ribaltare il terreno di scontro sul tema più divisivo della legislatura: la riforma della giustizia. È questo, secondo fonti di governo, il piano che la premier Giorgia Meloni e il ministro della Giustizia Carlo Nordio starebbero mettendo a punto per anticipare la campagna referendaria sulla separazione […]

29/10/2025

Firmato il contratto 2022-2024 per la Sanità: aumenti fino a 172 euro al mese

Firmato il contratto 2022-2024 per la Sanità: aumenti fino a 172 euro al mese

Per 581.000 professionisti non medici del Servizio sanitario nazionale — tra infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari, tecnici e personale amministrativo — è in arrivo un aumento medio lordo mensile di 172 euro. Domani sarà firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale 2022-2024 del comparto Sanità, dopo il via libera della Corte dei Conti. Oltre all’aumento mensile, i […]

26/10/2025