Lazio: ecco il nuovo consiglio regionale, i 51 consiglieri

16/02/2023

Ecco, dai dati del Viminale, come sarà composto il nuovo Consiglio regionale del Lazio. I dati e il riparto sono ancora provvisori: 5299 sezioni su 5306.

L’Aula della Pisana conta 51 consiglieri, tra i quali il governatore eletto. La maggioranza sarà composta da 31 consiglieri: FdI 22, Lega 3, FI 3, Civica Rocca 1, Udc 1, più appunto Francesco Rocca. L’opposizione conterà dunque 20 consiglieri: Alessio D’Amato (di diritto), Pd 10, Terzo Polo 2, Civica D’Amato 1, Verdi-Sinistra 1, M5s 4, Polo progressista 1.
Saranno 22 di FdI, di cui 13 a Roma (Giancarlo Righini, Micol Grasselli, Massimiliano Maselli, Marco Bertucci, Fabrizio Ghera, Emanuela Mari, Edy Palazzi, Antonello Aurigemma, Roberta Angelilli, Laura Corrotti, Marika Rotondi, Flavio Cera e Maria Chiara Iannarelli) 2 a Frosinone (Daniele Maura e Alessia Savo), 3 a Latina (Enrico Tiero, Elena Palazzo e Vittorio Sambucci), 2 a Rieti (Michele Nicolai ed Eleonora Berni) e 2 a Viterbo (Daniele Sabatini e Valentina Paterna). La Lega elegge 3 consiglieri: 2 a Roma (Pino Cangemi e Laura Cartaginese) e 1 a Latina (Angelo Tripodi). Forza Italia elegge 3 consiglieri: 2 a Roma (Fabio Capolei e Diana Magari) e 1 a Latina (Cosmo Mitrano). La Civica Rocca elegge 1 consigliere (Mario Crea) e 1 l’Udc (Nazareno Neri).
Passando invece all’opposizione, è eletto di diritto consigliere Alessio D’Amato. Il Pd elegge 10 consiglieri, di cui 7 a Roma (Daniele Leodori, Eleonora Mattia, Emanuela Droghei, Michela Califano, Mauro Alessandri, Mario Ciarla, Rodolfo Lena), 1 a Frosinone (Sara Battisti), 1 a Latina (Salvatore La Penna), 1 a Viterbo (Enrico Panunzi). Il Terzo Polo si ferma a quota 2, entrambi a Roma: Marietta Tidei e Luca Andreassi. Per la Civica D’Amato, a Roma, Marta Bonafoni. Per i Verdi-Sinistra, a Roma, Alessio Pascucci. Riguardo a M5s sono eletti 4 consiglieri, tutti a Roma: Donatella Bianchi, Enzo D’Antò, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli. Il Polo progressista (che appoggiava Bianchi) porta Alessandra Zeppieri, sempre da Roma.

ANSA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Un paradosso che ha travolto la stessa istituzione chiamata a tutelare i dati personali: il Garante della Privacy accusato di aver violato la privacy dei propri dipendenti. È questo lo scenario che ha portato alle dimissioni di Angelo Fanizza, segretario generale dell’Autorità, travolto da una vicenda che ha fatto esplodere un caso interno senza precedenti. […]

21/11/2025

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

La discussione sulla manovra economica entra nel vivo e uno dei capitoli più delicati riguarda il futuro previdenziale delle forze dell’ordine. La norma che aveva introdotto l’aumento di sei mesi dell’età pensionabile per poliziotti, carabinieri e finanzieri — tre mesi di innalzamento strutturale più tre legati all’adeguamento alle aspettative di vita — era arrivata come […]

21/11/2025

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Il conto alla rovescia è finito: il disegno di legge del governo su sfratti per morosità e finte locazioni approderà mercoledì in Consiglio dei ministri. Dopo settimane di limature tecniche, è stata fissata anche la data per il via libera politico. La struttura del provvedimento ricalca la proposta parlamentare firmata dalla deputata di Fratelli d’Italia […]

18/11/2025

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Il Quarticciolo cambia passo. Non diventerà un “Paese delle Meraviglie”, come sottolineano le istituzioni, ma un quartiere in cui le famiglie possano crescere i propri figli in un contesto più decoroso, sicuro e ricco di opportunità. A Roma Est prende forma un progetto che affronta contemporaneamente due sfide: restituire dignità agli spazi pubblici e contrastare […]

14/11/2025

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Roma ha ospitato il primo vertice intergovernativo tra Italia e Albania, un incontro che ha riportato al centro del dibattito il destino dei due centri per migranti di Shengjin e Gjader. Dopo due anni di impasse e ritardi, Giorgia Meloni ha annunciato che l’avvio effettivo delle strutture sarà possibile a partire dal 12 giugno, quando […]

14/11/2025

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Stiamo per assistere a una delle più significative revisioni legislative degli ultimi anni: la riscrittura del reato di violenza sessuale. Un accordo bipartisan, sostenuto direttamente dalla premier Giorgia Meloni e dalla segretaria del Pd Elly Schlein, ha portato alla definizione di un nuovo testo condiviso che introduce nel Codice penale il concetto cardine di “consenso […]

13/11/2025

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

La Lega rilancia la bandiera della sicurezza con un nuovo decreto legge che Matteo Salvini intende portare presto in Consiglio dei ministri. Il provvedimento, presentato in conferenza stampa dai capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo insieme al sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, segna il ritorno del Carroccio sul terreno identitario della sicurezza urbana, dell’immigrazione e della […]

12/11/2025

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Nella maggioranza si accende lo scontro sulla cedolare secca. La Lega e Forza Italia chiedono di bloccare l’aumento dal 21% al 26% previsto nella legge di Bilancio, definendolo un provvedimento iniquo per i piccoli proprietari. L’obiettivo è mantenere l’attuale sistema, con tassazione al 21% sulla prima casa data in locazione e al 26% per gli […]

11/11/2025

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alza i toni alla vigilia dell’Ecofin. Sulla direttiva europea per la tassazione dei prodotti energetici, nota come Dte, l’Italia è pronta a dare battaglia, fino a porre il veto. «Firmare questa direttiva equivarrebbe per l’Italia a un suicidio assistito», avrebbe confidato il ministro ai suoi collaboratori. La proposta, elaborata dalla […]

11/11/2025