Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

31/08/2025

Una tragedia ha scosso la città di Latina. Una studentessa di 16 anni, dopo aver appreso via mail la bocciatura agli esami di riparazione, si è lanciata dal quinto piano della sua abitazione. Soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti, la ragazza è morta dopo una notte di agonia nonostante un delicato intervento chirurgico.

La giovane, che avrebbe compiuto 17 anni a settembre, aveva sostenuto le prove il 27 e 28 agosto, ma l’esito negativo è arrivato il 29 mattina. Appresa la notizia, nel pomeriggio la ragazza si è lanciata nel vuoto mentre la madre e il fratello stavano rientrando in casa. È precipitata per circa quindici metri, urtando una rientranza del palazzo prima di cadere sul marciapiede. Immediati i soccorsi: i sanitari l’hanno trovata priva di sensi e l’hanno trasferita in codice rosso al nosocomio pontino, dove i medici hanno asportato milza e un rene nel tentativo di salvarle la vita. Le sue condizioni, però, sono rimaste critiche fino al decesso.

La Squadra Mobile di Latina ha aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze del gesto. La ragazza non ha lasciato biglietti o messaggi d’addio. I genitori hanno spiegato agli investigatori di aver sempre cercato di sostenerla, senza pressioni, ipotizzando anche un cambio di indirizzo scolastico. I professori, sconvolti dalla notizia, la descrivono come una studentessa educata, seguita dalla famiglia e senza segnali di particolare disagio. Anche i residenti parlano di una «ragazza semplice, con una bella famiglia».

La vicenda ha scosso profondamente la comunità scolastica. Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha commentato: «La morte di un minorenne impone sempre momenti di riflessione. Ogni giovane ha un valore inestimabile e va sostenuto nel suo percorso di vita e di crescita». Ma non manca la denuncia da parte degli studenti: «Sono anni che denunciamo un sistema scolastico tossico che insegna competizione invece di darci strumenti per il futuro», ha dichiarato Bianca Piergentili, coordinatrice regionale della Rete degli studenti medi. E l’appello al ministro Valditara è forte: «Di scuola non si può morire: noi non siamo numeri». C’è da sottolineare però che per generazioni e generazioni gli studenti sono stati bocciati, sia al termine dell’anno scolastico che degli esami di riparazione, senza che il fatto, pur spiacevole, abbia innescato eventi drammatici. Probabilmente ci sono ragioni più profonde dietro al gesto disperato della ragazza, di qui l’indagine aperta dalla Squadra Mobile.

La tragedia di Latina riaccende il dibattito sulla fragilità giovanile e sul ruolo della scuola, chiamata non solo a valutare ma anche a supportare gli studenti nei momenti più difficili.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La […]

31/08/2025

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Un business milionario dietro le sbarre di Regina Coeli. Un vero e proprio mercato nero fatto di cellulari di ultima generazione con connessione internet “affittati” ai detenuti per 500 euro a settimana, droga introdotta con i droni o tramite lanci dall’esterno, tariffe precise per servizi illeciti. È questo lo scenario emerso da un’inchiesta della Procura […]

30/08/2025

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Un nuovo episodio di violenza scuote Ostia. Nel pomeriggio di ieri un uomo di 56 anni, M. L., con precedenti per droga ma senza contestazioni per associazione, è stato gambizzato in via dei Velieri, a pochi passi da viale Vasco de Gama. Tre proiettili lo hanno colpito al polpaccio, costringendolo al ricovero al pronto soccorso […]

30/08/2025

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Resta in carcere Sheikh Hydara, il 26enne di origine gambiana fermato dai carabinieri per lo stupro di una donna di 60 anni avvenuto all’alba di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste, a Roma. Il giovane è sospettato anche di aver violentato una seconda donna 48 ore dopo, sulla via Prenestina. Durante l’interrogatorio nel […]

29/08/2025

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Un nuovo capitolo si aggiunge al giallo di Frosinone. Nei boschi tra Broccostella, Posta Fibreno e Campoli Appennino, il fiuto di Luna, cane molecolare dell’unità cinofila, ha guidato gli investigatori fino a un punto nascosto tra vegetazione e rami spezzati. Lì sono stati ritrovati nuovi frammenti ossei: una testa, il busto e altre parti del […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Per quasi vent’anni, Phica.eu è stato il simbolo della violenza digitale in Italia: un forum con 800mila iscritti e oltre 20 milioni di visite mensili, dove migliaia di donne venivano schedate, catalogate e insultate come in un supermercato virtuale. Non solo celebrità, ma anche studentesse, lavoratrici, madri, ragazze comuni: tutte finite nel tritacarne di una […]

29/08/2025

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

  A dieci giorni dalla tragica morte di Marco Zampilli, il tifoso giallorosso e barman romano morto folgorato durante una vacanza in Salento, non si ferma l’ondata di solidarietà. Gli amici hanno avviato subito una raccolta fondi su GoFundMe per aiutare la madre Silvana, rimasta sola dopo la perdita del marito Marcello pochi mesi fa […]

28/08/2025

Roma, in manette “Lady cocaina”: nella sua agenda decine di clienti

Roma, in manette “Lady cocaina”: nella sua agenda decine di clienti

Ancora un colpo al traffico di droga che da anni soffoca il quartiere di Labaro, dove i residenti convivono quotidianamente con spaccio e degrado. Martedì pomeriggio gli agenti hanno arrestato una 62enne romana, ribattezzata dagli investigatori la “Lady coca” di Labaro, trovata in possesso di cocaina confezionata e pronta per lo smercio. La donna viveva […]

28/08/2025