Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

18/10/2025

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare.

Meloni, che da mesi denuncia un atteggiamento ostile nei suoi confronti, ha risposto con durezza: «Ecco a voi un’altra splendida diapositiva della sinistra, quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta». La premier ha poi rilanciato sui social la definizione del termine “cortigiana” tratta dal dizionario Oxford Languages, sottolineando che il significato comunemente attribuito alla parola è offensivo e degradante.

Dopo la bufera mediatica, Landini ha cercato di ridimensionare le sue parole, sostenendo di aver espresso «un giudizio politico e non di altro tipo»: «Nessun sessismo – ha dichiarato – intendevo dire che Meloni è stata alla corte di Trump e ha seguito la sua linea politica». Ma la precisazione non è bastata a spegnere le polemiche. Anche perchè la precisazione sottintende che il segretario della Cgil non conosce le significato delle parole che proferisce. Dare della cortigiana a una donna significa etichettarla come prostituta, non c’è molto da spiegare. A meno di ammettere di non conoscere il significato del termine.

Le reazioni sono state immediate. Maurizio Lupi (Noi Moderati) ha chiesto che «Schlein e la sinistra prendano subito le distanze», mentre dal fronte riformista del Partito Democratico sono arrivate condanne più esplicite. Il senatore Filippo Sensi ha invitato Landini a chiedere scusa, e la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno ha espresso «solidarietà a Giorgia Meloni», ricordando che «il linguaggio sessista è un ostacolo concreto alla piena agibilità democratica delle donne».

Duro anche il vicepremier Antonio Tajani, che ha definito le parole del segretario Cgil «volgari e sessiste» e ha aggiunto: «Chi ricopre incarichi importanti dovrebbe essere d’esempio, soprattutto ai giovani. Giorgia, ti abbraccio».

Dal fronte di Fratelli d’Italia, il coro di solidarietà alla premier è stato unanime. Fabio Rampelli ha definito le parole di Landini «vergognose, machiste e da frustrato», invitando il sindacalista a «frequentare un corso di gestione della rabbia».

Ma l’episodio ha creato anche forte disagio nella sinistra. Nel Pd molti dirigenti hanno parlato di “autogol clamoroso”, e alcuni, in via riservata, hanno commentato che «Landini ha perso la testa». Dalla parte centrista, Carlo Calenda ha attaccato: «Se la sinistra ritiene che con gli insulti batterà la destra, si sbaglia di grosso. Landini si occupi di Stellantis, Ilva e bollette, non di offese televisive».

Intanto, dal Movimento 5 Stelle nessun commento ufficiale: il silenzio, secondo indiscrezioni, sarebbe legato alla volontà di mantenere buoni rapporti con il sindacato in vista di possibili alleanze future.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Le occupazioni nelle università italiane non si fermano e il caso diventa politico e istituzionale. Da Nord a Sud, da Genova a Bologna, passando per Milano e Firenze, molti atenei sono ancora parzialmente o totalmente bloccati sull’onda delle proteste pro-Palestina e pro-Flotilla. Le tensioni si moltiplicano, con episodi di violenza, lezioni sospese e studenti esclusi […]

14/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Conti in ordine, tempi stretti e una manovra da chiudere senza sbandamenti. È questo il messaggio che la premier Giorgia Meloni ha ribadito ieri durante il vertice a Palazzo Chigi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’obiettivo è chiaro: mantenere […]

09/10/2025

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Una svolta storica dopo 734 giorni di guerra. Il presidente statunitense Donald Trump ha infatti annunciato che Israele e Hamas hanno approvato la prima fase del piano di pace per la Striscia di Gaza. L’accordo, firmato in mattinata in Egitto, prevede il cessate il fuoco e il rilascio immediato degli ostaggi israeliani, insieme alla liberazione […]

09/10/2025

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis è salva. O “la fa franca”, secondo i suoi detrattori. Con 306 voti favorevoli, 305 contrari e 17 astensioni, il Parlamento europeo ha deciso di confermare l’immunità all’eurodeputata italiana di Alleanza Verdi e Sinistra, mettendo così fine – almeno sul piano politico – alla richiesta ungherese di revoca che avrebbe riaperto il processo […]

08/10/2025