
Bomba d’acqua a Roma : maltempo e allerta meteo nel Lazio con possibili grandinate

Meteo : Una pioggia improvvisa ha colpito Roma, portando con sé una vera e propria bomba d’acqua, in una giornata che aveva iniziato con ore di sole e temperature intorno ai 12°C. Nonostante gli accenni di primavera, il tempo nella regione Lazio rimane estremamente instabile, mantenendo l’allerta gialla.
L’allerta Meteo non solo a Roma: la pioggia intensa ha interessato diverse regioni centrali, con precipitazioni e rovesci sul versante adriatico, in particolare in Abruzzo, concentrati tra Pescarese e Chietino. Sull’Appennino abruzzese, a quote superiori ai 1300 metri, è stata segnalata la presenza di neve con un accumulo di circa 10 cm a 1800 metri di quota.
La variabilità meteorologica caratterizza la mattinata, con piogge anche sul versante adriatico. Nel pomeriggio, l’instabilità aumenta, portando a rovesci e temporali soprattutto sulle zone interne e del versante tirrenico, così come su gran parte del Lazio. Si segnalano locali grandinate, con intensità minore sulle coste adriatiche.
Le previsioni indicano un cambiamento della situazione a partire da mercoledì, quando ci si aspetta che l’anticiclone africano dalla Penisola Iberica e dal Marocco raggiunga gran parte dell’Italia. Questo porterà a un’atmosfera più stabile, soleggiata e mite. Con l’aumento dell’insolazione, le temperature dovrebbero salire facilmente tra i 16-18°C durante il giorno, superando i 20°C in Sicilia, nelle zone interne della Sardegna e nelle vallate alpine.
L’ondata di maltempo ha causato disagi e danni in diverse regioni, richiedendo interventi e attenzione da parte delle autorità. L’allerta gialla rimane in vigore fino a martedì, quando si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche.