L’abbraccio di Roma a re Carlo. Bagno di folla in piazza Venezia

09/04/2025

A Roma per celebrare vent’anni di matrimonio, re Carlo III e la regina Camilla non hanno nascosto il valore anche politico della visita. «Siamo qui per riavvicinarci a voi», ha dichiarato Carlo nel corso degli incontri istituzionali, evitando riferimenti espliciti alla Brexit ma lasciando intendere un desiderio di riconnessione con l’Europa. Il sovrano ha toccato temi centrali come la sostenibilità ambientale, la guerra in Ucraina e il ruolo geopolitico del Regno Unito, segnando una visita che, pur nei limiti del protocollo, assume una portata straordinariamente simbolica.

Il soggiorno romano della coppia reale ha incluso incontri con il presidente Mattarella, con Giorgia Meloni e con autorità italiane ed europee. Dopo la cerimonia all’Altare della Patria, il Colosseo ha fatto da sfondo alla seconda giornata, guidata dal divulgatore Alberto Angela. Il re e la regina hanno apprezzato le spiegazioni storiche, mentre le Frecce Tricolori e le Red Arrows hanno omaggiato i reali con un sorvolo congiunto. A Villa Wolkonsky, la residenza dell’ambasciatore britannico, la visita si è trasformata in un garden party con esponenti di istituzioni, cultura e società civile, culminando in un toccante incontro tra Camilla e Carolyn Smith, volto noto della tv (è tra i giurati a Ballando con  le Stelle) e impegnata nella lotta contro il cancro.

Camilla ha comunicato attraverso dettagli ricchi di significato: la spilla di mughetto indossata nella foto ufficiale dell’anniversario è un simbolo di amore e perseveranza, mentre l’Albert Brooch, dono di nozze del principe Alberto alla regina Vittoria, ha sottolineato la solennità della ricorrenza. Sono gesti che ricalcano la tradizione della regina Elisabetta II, abile nell’uso degli accessori come strumenti diplomatici silenziosi. Re Carlo, da parte sua, ha fatto dichiarazioni indirette anche sulla crisi ambientale, ribadendo il suo impegno per la salvaguardia del pianeta.

Re Carlo III ha colpito per il tono umano e diretto, per la capacità di emozionarsi e per il desiderio sincero di stringere un legame forte con l’Italia. Lo ha fatto con parole, gesti e con la scelta di celebrare a Roma una ricorrenza personale. «Non vediamo l’ora di festeggiare in un luogo così speciale», avevano scritto i sovrani in un post social, suggellando un rapporto che va oltre la diplomazia. Un messaggio che i romani, e più in generale gli italiani, hanno colto con entusiasmo, confermando l’antico fascino della monarchia britannica anche nella Repubblica italiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

«La nostra convivenza è ferita». Sono parole forti quelle di Papa Francesco nelle meditazioni per la Via Crucis, scritte a mano durante l’ultimo periodo, un testo che esprime la potenza del cammino di Cristo verso il Calvario e invita ognuno a riflettere su come “cambiare direzione” in un mondo in crisi. Nonostante la debolezza causata […]

19/04/2025

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito e ha fatto ritorno al Quirinale, dove si sta riprendendo dopo l’impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Il ricovero, durato appena 36 ore, si è concluso senza alcuna complicanza, come confermato dal professor Roberto Ricci, primario di cardiologia dell’ospedale romano: “Il presidente […]

18/04/2025

Papa Francesco si è recato in visita ai detenuti di Regina Coeli

Papa Francesco si è recato in visita ai detenuti di Regina Coeli

Il Giovedì Santo di Papa Francesco quest’anno è stato segnato da una visita simbolica a Regina Coeli, storico carcere romano a pochi minuti dal Vaticano. Non una cerimonia liturgica vera e propria, come avvenuto in passato, ma un saluto breve e carico di significato. Le condizioni fisiche del Pontefice, ancora in convalescenza, non gli consentono […]

17/04/2025

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

La Pasqua di Papa Francesco, ormai alle porte, sta lentamente prendendo forma. Se inizialmente il programma delle celebrazioni pasquali sembrava incerto a causa delle condizioni fisiche del Papa, ora la situazione è in via di definizione. Il recupero fisico di Francesco è evidente, con una voce meno esitante rispetto a quanto ascoltato alla Domenica delle […]

16/04/2025

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

A vent’anni di distanza da quando veniva soprannominato “The Voice” per aver dato voce ai testi di Giovanni Paolo II, Leonardo Sandri è tornato a interpretare il pensiero di un pontefice in difficoltà fisiche. Durante la Messa della Domenica delle Palme, celebrata in piazza San Pietro, il cardinale ha letto l’omelia scritta da Papa Francesco […]

14/04/2025

Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

Il “ponte” primaverile di quest’anno si prospetta particolarmente lungo, con 18 giorni di vacanza che vanno da giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali, fino a domenica 4 maggio. Questo periodo copre diverse festività, tra cui Pasqua (domenica 20), la Liberazione (venerdì 25) e il 1° maggio, con un’ampia […]

12/04/2025

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

La fase due del pontificato di Papa Francesco, segnata dal suo recupero dopo una polmonite bilaterale e la recente uscita dall’ospedale Gemelli, continua a sorprendervi. L’ottantottenne Bergoglio, sempre più determinato a vivere la sua normalità, ha deciso di visitare i recenti restauri in corso nella basilica di San Pietro. Nonostante le sue condizioni di salute, […]

11/04/2025