
La Roma tiene palla, il Cholito segna: col Torino inaspettata sconfitta 0 a 1

Dopo due vittorie consecutive, la Roma frena bruscamente all’Olimpico contro il Torino, che trova i primi tre punti della stagione grazie a una rete del Cholito Simeone. I giallorossi, guidati da Gian Piero Gasperini, hanno dominato con il possesso palla senza però riuscire a incidere in zona offensiva. Alla fine la Roma chiuderà con il 73% di possesso palla e ben 22 tiri verso la porta granata, di cui però solo 5 nello specchio, indice di una scarsa vena offensiva. Una sconfitta che pesa e che interrompe la corsa della squadra capitolina, incapace di tenere il passo di Juventus e Napoli.
Intervistato da Dazn, Gasperini ha chiarito la scelta di sostituire Paulo Dybala a fine primo tempo: “Ha avuto un piccolo problema fisico, un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Il tridente iniziale era stato pensato anche per testare i giocatori appena rientrati dalle nazionali. Nel primo tempo siamo stati poco pericolosi, il gol era evitabile e ci ha fatto perdere la partita”. Il tecnico ha sottolineato le difficoltà incontrate anche a causa del caldo: “Con queste temperature le energie vengono meno”.
Il tecnico giallorosso ha evidenziato i limiti mostrati dalla sua squadra: “Questo tipo di partite vengono decise anche da situazioni di testa o da qualche calcio piazzato. Non abbiamo fatto una brutta partita, ma possiamo velocizzarci di più. Ci è mancato lo spunto, la capacità di tiro e l’ultimo passaggio. A queste temperature bisogna essere bravi a non subire gol”.
La partita ha confermato l’impostazione offensiva della Roma, ma con poche soluzioni concrete: Dybala, inizialmente schierato da centravanti, si è acceso a tratti, mentre Soulé ha provato a creare pericoli con iniziative personali. Determinante invece la compattezza difensiva del Torino, capace di resistere fino al colpo vincente di Simeone.
Il match è stato equilibrato fino all’episodio che ha deciso la gara: al 59’, un errore di Koné a centrocampo ha dato il via al contropiede del Torino, rifinito con il destro a giro di Simeone per lo 0-1. La Roma ha reagito con Soulé e con le parate di Svilar, protagonista su Aboukhlal e Vlasic, ma senza riuscire a ribaltare l’esito della gara. Nel finale, ci hanno provato Pisilli ed El Shaarawy, ma il portiere granata Israel ha blindato il risultato.
Ora l’attenzione si sposta subito al derby: “Paradossalmente dobbiamo alzare di più la tensione e l’attenzione. Per una settimana ci saremo tutti e dovremo preparare il derby nel miglior modo possibile”, ha concluso Gasperini.