
La Roma sbanca San Siro e infiamma la corsa Champions

La Roma non molla la presa nella corsa alla Champions League, conquistando una vittoria determinante a San Siro contro l’Inter. Grazie a un gol decisivo di Soulé, sempre più fondamentale dopo l’infortunio di Dybala, la squadra giallorossa ha portato a casa tre punti cruciali, mantenendo alta la propria ambizione di qualificarsi per la massima competizione europea. Questo successo è il risultato di una serie di prestazioni eccellenti sotto la guida di Claudio Ranieri, che ha portato la Roma a un record incredibile in Serie A: 18 risultati utili consecutivi, con 13 vittorie e 5 pareggi.
Nel post-partita, Ranieri ha commentato con soddisfazione: «È una vittoria che dedichiamo ai nostri tifosi, dato che non hanno potuto essere presenti. Siamo venuti con la voglia di vincere, stiamo bene fisicamente e volevamo osare. La prima mezz’ora è stata davvero buona, poi l’Inter ci ha preso le misure, ma siamo stati bravi a difenderci e a chiudere le occasioni.» Il tecnico ha anche parlato del futuro, confermando il suo impegno verso la società e il suo desiderio di godersi i successi a fine stagione. «Ho già riconsegnato il tesserino alla FIGC. Se mi mancherà allenare, andrò ai giardinetti», ha concluso scherzando.
Dopo i passi falsi contro Bologna e Milan, l’Inter di Inzaghi ha dovuto fare i conti con le assenze importanti di Thuram, Bastoni e Mkhitaryan. Per contro, Ranieri ha schierato una formazione audace, con Cristante, Kone e Pellegrini in regia, Soulé e Angelino sulle corsie esterne e Shomurodov e Dovbyk in attacco. Le due squadre si sono affrontate con un gioco tattico molto stretto, dove la Roma ha messo in mostra una difesa compatta e un gioco in ripartenza, mentre l’Inter ha cercato di sviluppare il gioco con un possesso palla più largo.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un gol decisivo di Soulé, che ha sfruttato un rimpallo nell’area nerazzurra per segnare un diagonale chirurgico che ha punito l’approccio morbido della difesa interista. Nonostante alcune occasioni per l’Inter, tra cui un gol annullato a Frattesi per fuorigioco e un tiro murato da Celik, la Roma è riuscita a mantenere il vantaggio. Cristante ha avuto l’opportunità di raddoppiare, ma la difesa dell’Inter ha saputo resistere in diverse situazioni.
Nel secondo tempo, l’Inter ha intensificato la pressione, aumentando i ritmi del gioco e cercando di sfruttare ogni opportunità. Ranieri ha risposto inserendo più protezione con l’ingresso di Gourna-Douath e Pisilli, ma l’Inter ha continuato a spingere, senza però riuscire a concretizzare le sue occasioni. Nonostante un pressing costante, la Roma è riuscita a mantenere il controllo della partita e a difendere il risultato, con Svilar che ha fatto alcune parate decisive.
Nel finale, l’Inter ha continuato a mettere palloni in area, ma le palle alte e i tiri da fuori non sono riusciti a superare la difesa giallorossa. Nel recupero, una grande parata di Sommer su un sinistro di Angelino ha sancito la fine delle speranze interiste.
La Roma ha dunque sbancato San Siro, rispondendo presente nella battaglia per la Champions League e al contempo contribuendo a riaccendere la lotta scudetto tra Inter e Napoli. La squadra di Ranieri dimostra di essere in ottima forma e continua a sognare in grande.