La piaga dei furti nei cassonetti gialli: la solidarietà ostaggio dei ladri

07/05/2025

A Roma, una diffusa e lodevole iniziativa solidale rischia di naufragare a causa di un fenomeno sempre più frequente: i furti all’interno dei cassonetti gialli destinati alla raccolta di abiti usati. Quei contenitori, un tempo simbolo di generosità, sono diventati un facile bersaglio per ladri che, manomettendoli, sottraggono indumenti destinati a persone in difficoltà. Questa situazione sta portando a una drastica conseguenza: sempre meno cittadini sono disposti a donare i propri vestiti, scoraggiati dal sapere che i loro gesti di solidarietà vengono vanificati.

A lanciare l’allarme è Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio, che ha presentato una mozione in Assemblea Capitolina con l’obiettivo di ripristinare legalità e trasparenza nel servizio. «Il rovistaggio nei cassonetti, specialmente in quelli gialli contenenti abiti usati per chi ha bisogno, è diventato un ulteriore segnale del degrado e della trascuratezza che affliggono la nostra città», sottolinea Santori, esprimendo la sua preoccupazione per il crescente disincentivo alla donazione tra i cittadini.

Il capogruppo della Lega punta il dito contro la «mancanza di controllo», che permette a ladri abituali e commercianti abusivi di depredare i cassonetti per poi rivendere la merce nei mercatini. «Si sta facendo scempio di un’iniziativa importante, trasformandola nell’ennesima beffa per chi ha realmente bisogno, il vero destinatario della raccolta. La solidarietà non può essere annientata dal furto», insiste Santori, auspicando un intervento deciso del sindaco Gualtieri per porre fine a questa «vergogna».

Per Santori, esistono interventi mirati per contrastare questo fenomeno. In primis, l’installazione di telecamere di videosorveglianza in prossimità dei cassonetti per identificare i responsabili dei furti e dei danneggiamenti. Infatti, oltre a rubare il contenuto, i malviventi spesso danneggiano i contenitori nel tentativo di forzare i meccanismi anti-intrusione. Il capogruppo leghista ritiene inoltre necessario «il supporto della polizia locale per sanzionare chi viola i regolamenti» e l’attivazione di «tavoli di confronto con le associazioni per costruire un sistema di raccolta alternativo, basato su punti di consegna custoditi e controllati».

La mozione presentata da Santori nasce dall’eco delle numerose lamentele raccolte tra i residenti, che si sentono «vittime» non solo del furto in sé, ma anche del conseguente degrado. Molti cittadini segnalano come, dopo aver rovistato nei bidoni senza trovare nulla di interessante, i ladri gettino a terra il contenuto rimanente, aumentando lo sporco sui marciapiedi. Diverse zone di Roma sono state documentate con foto e video che testimoniano questi furti, i quali arrecano un danno non solo economico e morale, ma anche ambientale. La speranza è che le istituzioni ascoltino questo grido d’allarme e intervengano per proteggere un’iniziativa di solidarietà fondamentale per la comunità romana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Tragedia in una casa vacanze a Roma: 27enne precipita dal balcone

Un messaggio semplice, quasi banale: «Dai vieni da me, ti aspetto». È una delle frasi che la vittima, il 27enne Leonardo F., avrebbe inviato via whatsapp all’amico David S. poche ore prima della tragedia. Messaggi intimi, accordi presi per vedersi e trascorrere insieme una serata che, secondo gli investigatori, sarebbe poi degenerata. Giovedì sera, intorno […]

15/11/2025

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Roma, si scava sotto la villa del cassiere della Banda della Magliana

Il cancello di villa Osio si è aperto all’alba, segnando l’inizio di una nuova fase di scavi nella storica residenza appartenuta a Enrico Nicoletti, l’ex cassiere della Banda della Magliana. A quasi trent’anni dal sequestro dell’immobile, oggi sede della Casa del Jazz, artificieri, reparti cinofili e forze dell’ordine hanno iniziato a lavorare per riportare alla […]

14/11/2025

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

Roma, aggressione brutale contro lo Youtuber Cicalone: è in ospedale

La scena è durata pochi secondi, ma la violenza è stata devastante. Simone Ruzzi, conosciuto come Simone Cicalone, youtuber che da anni denuncia i borseggiatori della metropolitana, è stato aggredito ieri mattina alla stazione Ottaviano della linea A. Un commando di dieci uomini lo ha circondato mentre riprendeva un gruppo di presunti borseggiatori vicino alle […]

13/11/2025

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Roma, incendio all’ex fabbrica occupata di Tor Cervara: un ferito grave

Paura all’alba nella periferia est della Capitale. Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un ex stabilimento industriale abbandonato in via Cesare Tallone, nel quartiere Tor Cervara, a pochi metri dal Grande raccordo anulare. Le fiamme, divampate intorno alle sei del mattino, si sono propagate rapidamente tra pneumatici, rifiuti, scooter rubati e baracche di fortuna, […]

12/11/2025

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Roma, boom di borseggi: all’opera gang di latinos, nordafricani e rom

Il fenomeno dei borseggi nella Capitale resta una delle piaghe più difficili da debellare, nonostante un calo generale dei reati predatori del 20% rispetto al 2024. Nelle ultime settimane, carabinieri e polizia hanno registrato un aumento dei furti in zone ad alta frequentazione turistica: stazioni, metropolitana, centro storico e persino le aree di parcheggio dell’aeroporto […]

12/11/2025

Ostia, duplice omicidio di via Forni, assolto Ottavio Spada

Ostia, duplice omicidio di via Forni, assolto Ottavio Spada

Dopo tredici anni dal duplice omicidio di via Forni a Ostia, uno dei fatti di sangue più noti avvenuti in tempi recenti sul litorale romano, la Corte d’Appello ter di Roma ha assolto Ottavio Spada “per non aver commesso il fatto”. I giudici hanno così ribaltato completamente la richiesta della Procura generale, che aveva chiesto la […]

11/11/2025

Inchiesta sugli italiani che pagavano per sparare ai civili a Sarajevo

Inchiesta sugli italiani che pagavano per sparare ai civili a Sarajevo

Bardati in tute mimetiche, armati e guidati da paramilitari serbo-bosniaci, turisti stranieri avrebbero sparato contro civili durante l’assedio di Sarajevo nel 1993. È l’agghiacciante scenario raccontato nel documentario Sarajevo Safari del regista sloveno Miran Zupanic, oggi al centro di una inchiesta della Procura di Milano per omicidio plurimo volontario aggravato da crudeltà. L’indagine, coordinata dal […]

11/11/2025

Tivoli, branco di adolescenti aggredisce tre uomini nel centro storico

Tivoli, branco di adolescenti aggredisce tre uomini nel centro storico

Attimi di terrore nel cuore di Tivoli, dove tre uomini sono stati brutalmente aggrediti da un branco di adolescenti nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre. Secondo le testimonianze, il gruppo, composto da almeno tredici giovanissimi, si sarebbe accanito contro le vittime senza alcuna ragione apparente. «Ci avrebbero ammazzato senza motivo, non […]

10/11/2025

No image available

Monteverde, maniaco molesta una mamma: fermato dai clienti del bar

Attimi di paura venerdì mattina in un bar di via Val Tellina, nel quartiere Monteverde, dove una donna di 35 anni è stata aggredita da un maniaco mentre faceva colazione con altri genitori, dopo aver accompagnato il figlio a scuola. Erano da poco passate le otto quando, in pochi secondi, la consueta pausa caffè si […]

10/11/2025