
La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro

Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città auto di ultima generazione, che possono superare i 250 chilometri orari.
Formula E, addio a Roma. O almeno, nella migliore delle ipotesi, arrivederci al 2025. La Federazione internazionale dell’automobile ha infatti deciso di non inserire di nuovo la prova iridata nella Capitale nel calendario 2024. Sarà sostituita dalla gara che verrà organizzata sul circuito romagnolo di Misano intitolato al campione di motociclismo Marco Simoncelli. A nulla sono serviti i tentativi di Comune e Regione, che aveva anche annunciato lo stanziamento ad hoc di mezzo milione di euro, di spostare quantomeno la prova romana sulla storica pista di Vallelunga, a Campagnano.
La pericolosità di auto che possono correre a 250 km all’ora
Alla base della decisione della Fia ci sarebbe non solo la scadenza dell’accordo per cinque prove mondiali sul tracciato cittadino dell’Eur, ma anche la sicurezza stessa del circuito adottato dal 2018 con la partecipazione di decine di migliaia di spettatori e introiti calcolati solo nell’ultima edizione superiori ai 70 milioni di euro. Proprio nell’ultima gara del luglio scorso, dopo che nelle quattro edizioni precedenti si era corso ad aprile, si è verificato un incidente spettacolare, per fortuna senza conseguenze, che ha coinvolto quattro monoposto elettriche. Ma in particolare sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre le auto di ultima generazione, che possono toccare velocità superiori ai 250 chilometri orari, su una pista cittadina come quella dell’Eur. Da qui la decisione che Roma non avesse più, almeno per ora, i requisiti di sicurezza necessari per poter ospitare un evento del genere.