“Invest in Lazio”, la nuova piattaforma per attrarre imprenditori esteri

26/06/2025

La Regione Lazio ha dato una svolta al proprio approccio verso gli investimenti esteri con il lancio di “Invest in Lazio”, una piattaforma digitale pensata per attrarre nuovi investimenti produttivi, in particolare da parte di grandi gruppi industriali e fondi internazionali. Presentata ufficialmente in una conferenza stampa a Bruxelles, questa iniziativa mira a posizionare il Lazio come hub di innovazione e sviluppo sostenibile, cercando di sfruttare le sue risorse e la sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo.

La conferenza di presentazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali, tra cui la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, e il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma. Un evento che ha messo in evidenza le potenzialità della piattaforma e gli obiettivi che la Regione si prefigge di raggiungere. Il progetto è supportato da Lazio Innova con fondi del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027.

Il Lazio si propone di diventare una delle regioni italiane più attrattive per gli investimenti esteri, con un focus su settori strategici come l’high tech, la logistica, la salute e l’aerospazio. Grazie a una posizione geografica favorevole, avanzati collegamenti logistici e un capitale umano altamente qualificato, il Lazio intende attrarre operatori globali, soprattutto nei settori innovativi. La Regione ha infatti creato un sistema integrato di accoglienza e assistenza tecnica che accompagnerà l’investitore straniero dalla fase iniziale di trattativa fino all’esecuzione dell’investimento, semplificando l’intero processo.

In linea con la strategia “Invest in Italy”, il Lazio ha anche messo a disposizione 20 milioni di euro a fondo perduto per sostenere progetti di micro, piccole e medie imprese italiane ed estere che desiderano creare o ampliare unità produttive sul territorio regionale. Il bando, che sarà pubblicato entro luglio 2025, prevede contributi variabili in base alla dimensione dell’impresa e alla localizzazione dell’investimento, con possibilità di finanziare anche spese per la formazione, consulenze e commercializzazione.

L’iniziativa si collega a importanti collaborazioni con Cassa Depositi e Prestiti, che fornirà supporto finanziario, e Agenzia ICE, che promuoverà il progetto attraverso i suoi sportelli internazionali. Inoltre, il Ministero del Made in Italy e Unindustria giocheranno un ruolo centrale nell’attrarre investitori e supportare le imprese già presenti sul territorio.

Invest in Lazio rappresenta un passo fondamentale per fare del Lazio una delle principali destinazioni per gli investimenti esteri in Italia. Con incentivi mirati, una piattaforma facilmente accessibile e un forte supporto istituzionale, la Regione Lazio si propone di rafforzare la propria posizione come centro di innovazione e crescita, con l’obiettivo di attrarre capitali e risorse da tutto il mondo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ecoincentivi auto elettriche 2025, da settembre bonus fino a 20mila euro

Ecoincentivi auto elettriche 2025, da settembre bonus fino a 20mila euro

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha varato il nuovo pacchetto di ecoincentivi per favorire l’acquisto di veicoli elettrici, finanziato con 597 milioni di euro provenienti dal Pnrr. L’obiettivo è rottamare entro giugno 2026 circa 40mila auto e furgoni inquinanti, sostituendoli con altrettanti mezzi a zero emissioni. La misura, rivolta sia ai privati […]

09/08/2025

Bonus spesa 2025: 500 euro sulla social card per oltre un milione di famiglie

Bonus spesa 2025: 500 euro sulla social card per oltre un milione di famiglie

Il governo rilancia il bonus spesa da 500 euro per sostenere le famiglie italiane più in difficoltà, attraverso una nuova ricarica sulla social card “Dedicata a te”. La misura, finanziata con 500 milioni di euro dalla Legge di Bilancio, interesserà 1,15 milioni di nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro, con priorità per le […]

06/08/2025

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Boom di investimenti alberghieri a Roma nel 2025: 397 milioni in 6 mesi

Roma continua a brillare come una delle piazze immobiliari più dinamiche d’Europa. Nei primi sei mesi del 2025, la Capitale ha attirato 397 milioni di euro di investimenti nel settore alberghiero, quasi eguagliando il totale registrato nel corso di tutto il 2024. Il dato conferma il trend positivo della città eterna, che, secondo l’ultimo report […]

26/07/2025

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

Dopo mesi di attesa, lo sprint dell’Inps ha finalmente sbloccato il pagamento del bonus da 1000 euro destinato alle famiglie che nel 2025 hanno accolto un nuovo nato o adottato un bambino. Si tratta di un contributo una tantum, introdotto con l’ultima Manovra, che punta a sostenere le famiglie italiane in un contesto di natalità […]

16/07/2025

Business e arte trainano il ritorno del turismo cinese a Roma

Business e arte trainano il ritorno del turismo cinese a Roma

Dopo un lungo periodo segnato dalla pandemia e dalle restrizioni internazionali, il turismo cinese è finalmente tornato in Italia. Secondo i dati recentemente diffusi da Enit e Isnart/Unioncamere, nei primi quattro mesi del 2025 sono arrivati quasi 70mila turisti cinesi nei principali aeroporti italiani, con circa due terzi di questi che hanno scelto Roma come […]

12/07/2025

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Frodi informatiche, cresce il numero di imprese vittime di reati

Dal 2019 a giugno 2024, i reati contro le attività d’impresa a Roma sono aumentati del 14,5%. Questo incremento preoccupa gli imprenditori che, già alle prese con furti, rapine, estorsioni e truffe, si trovano ora a dover affrontare anche un preoccupante aumento dei reati informatici. Un recente studio di Confartigianato Roma mette in luce i […]

29/06/2025

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambia il bonus mamme: stanziato un fondo di 480 milioni

Cambiano le modalità di sostegno alle madri lavoratrici, che non beneficeranno più di una decontribuzione come previsto nella precedente legge di Bilancio, ma di un bonus mensile. L’importo sarà versato in un’unica rata a dicembre, con un totale di 480 milioni a disposizione, 180 milioni in più rispetto alle previsioni della legge di Bilancio. Il […]

21/06/2025

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Intesa sul nuovo contratto per la Sanità: aumenti fino a 172 euro

Dopo mesi di trattative e continui stop, arriva la pre-intesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Sanità per il triennio 2022-2024. A firmare l’accordo sono stati quattro sindacati su sei (Fials, Cisl Fp, Nursind e Nursing Up), mentre Cgil e Uil si sono chiamati fuori, ritenendo le modifiche insufficienti. L’intesa riguarda oltre 581mila […]

19/06/2025

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

A dodici anni dall’ultimo aggiornamento strutturale, lo strumento dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) si prepara a un’importante revisione. Il nuovo intervento, già avviato nella primavera del 2024 con l’insediamento di un tavolo tecnico, mira a renderlo più aderente alle trasformazioni economiche e sociali in atto, soprattutto per rispondere alle esigenze di giovani e famiglie. […]

19/06/2025