Inps, entro novembre il nuovo portale per famiglie e genitori

10/11/2025

Un unico spazio digitale pensato per semplificare la vita di mamme, papà e giovani lavoratori. È in arrivo entro novembre il portale della famiglia e della genitorialità, un nuovo servizio dell’Inps che riunirà in un solo ambiente virtuale tutti gli strumenti e le informazioni utili per i nuclei familiari italiani. Dall’Assegno unico universale ai congedi parentali, passando per i bonus e le misure di sostegno economico, il portale permetterà di accedere a ogni servizio con procedure più rapide e intuitive.

Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Inps Gabriele Fava, intervenuto al Forum Elle Active – Donne Attive all’Università Cattolica di Milano. “Il portale serve a semplificare la vita delle famiglie italiane ed è pensato per chi ogni giorno costruisce il futuro del Paese”, ha dichiarato Fava, sottolineando come il progetto rientri in un più ampio piano di digitalizzazione e modernizzazione dei servizi pubblici.

Durante il suo intervento, Fava ha tracciato anche un bilancio del suo primo anno di mandato, spiegando come l’Istituto stia cercando di restituire tempo e opportunità a donne e giovani, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e di strumenti digitali personalizzati. “Abbiamo puntato su tecnologie che non sostituiscono il lavoro umano, ma lo valorizzano. Il nostro obiettivo è accompagnare le persone lungo tutto l’arco della vita, con servizi sempre più accessibili e vicini ai cittadini”, ha spiegato.

Tra i progetti più innovativi c’è AppLi, il “coach virtuale” dell’Inps, oggi accessibile anche dal Portale giovani. L’app, basata sull’intelligenza artificiale, dialoga direttamente con gli utenti aiutandoli a definire obiettivi di carriera, individuare corsi di formazione coerenti e prepararsi ai colloqui di lavoro. “L’app per i giovani ha superato i sette milioni di accessi, tutti under 35”, ha ricordato Fava. L’assistente digitale, operativo 24 ore su 24, si pone come supporto “multi-agente” per orientare concretamente i ragazzi verso il mercato del lavoro.

Grande attenzione anche al sostegno per le donne vittime di violenza, grazie al potenziamento del Reddito di libertà, istituito nel 2020 e oggi migliorato. “Abbiamo portato l’indennità da 400 a 500 euro e aggiunto un servizio di supporto psicologico per facilitare il reinserimento sociale delle donne che hanno subito violenze”, ha annunciato il presidente.

Sul fronte previdenziale, Fava ha rassicurato i più giovani: “I giovani avranno la pensione di certo, ma devono iniziare a controllare fin da ora il proprio estratto conto contributivo, non aspettare i 60 anni”. Un messaggio di fiducia accompagnato da dati incoraggianti: il bilancio 2024 dell’Inps si è chiuso con un saldo positivo di 15 miliardi di euro e un incremento del 5,5% dei contributi, segno – ha detto Fava – “che i giovani stanno rispondendo bene e credono nel sistema previdenziale”.

Il nuovo portale della famiglia segna dunque un passo importante nella digitalizzazione dei servizi sociali e nel sostegno concreto alla genitorialità. Una piattaforma pensata per mettere al centro le persone e rendere l’accesso ai diritti più semplice, immediato e inclusivo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Generazione Z e cultura dell’eccesso: musica, social e sballo normalizzato

Generazione Z e cultura dell’eccesso: musica, social e sballo normalizzato

Non basta più essere originali: nella cultura dei giovani italiani la misura è diventata l’eccesso. Tra social network, musica trap e modelli mediatici che celebrano la trasgressione, la Generazione Z vive in un mondo in cui esagerare è l’unico modo per esistere. Lo rivela il nuovo rapporto “La normalità dell’eccesso: come i media orientano la […]

10/11/2025

Komen Italia, il Colosseo tinto di rosa per la lotta contro i tumori al seno

Komen Italia, il Colosseo tinto di rosa per la lotta contro i tumori al seno

Si è chiusa nello scenario maestoso del Colosseo la sesta edizione della campagna nazionale “La Prevenzione è il nostro Capolavoro”, promossa da Komen Italia in collaborazione con il ministero della Cultura e con il patrocinio del ministero della Salute. Una serata in cui arte, solidarietà e impegno civile si sono intrecciati per celebrare un mese […]

09/11/2025

Generazione Z, l’altra dipendenza: social, videogiochi e scommesse

Generazione Z, l’altra dipendenza: social, videogiochi e scommesse

La Generazione Z è sempre più prigioniera dello schermo. Social network, videogiochi, scommesse online: la dipendenza digitale è diventata una delle emergenze più gravi tra i giovani italiani. Alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, tenutasi a Roma, esperti e istituzioni hanno lanciato un appello comune per riconoscere queste nuove forme di schiavitù come un problema […]

09/11/2025

Conferenza nazionale sulle dipendenza, è allarme per le nuove droghe

Conferenza nazionale sulle dipendenza, è allarme per le nuove droghe

All’Auditorium della Tecnica, nel cuore dell’Eur, si è svolta la settima Conferenza nazionale sulle dipendenze, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, operatori del settore e volontari provenienti da tutta Italia. L’affluenza è stata altissima: la platea da 750 posti non è bastata a contenere il pubblico, con molte persone costrette a restare in […]

08/11/2025

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Paura e crisi economica: calo delle nascite nel Lazio dopo il Covid

Le conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19 hanno avuto un impatto significativo sul desiderio di genitorialità e sul ricorso alla procreazione medicalmente assistita (PMA). Un studio scientifico condotto al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale San Filippo Neri di Roma ha analizzato i comportamenti delle coppie che stavano seguendo un percorso di PMA […]

04/11/2025

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in […]

02/11/2025

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

E’ morto Franco Angioni, il generale che guidò la missione italiana in Libano

Nel 2023, nel cuore del Libano, il sindaco di Tiro si ferma davanti ai soldati italiani della missione Unifil e, con un tono di sorpresa, chiede: «Folgore? Siete della Folgore?» La risposta arriva immediata, orgogliosa come sempre, dai parà italiani. In un attimo, le memorie del passato tornano in superficie. «Come sta il generale Angioni? […]

29/10/2025

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Halloween a Roma: eventi, feste e consumi da 40 milioni di euro

Roma si prepara a festeggiare Halloween con oltre 40 milioni di euro di indotto economico, solo per l’area metropolitana. La Capitale, che un tempo considerava questa festa solo una tradizione americana, ha trasformato Halloween in un evento fisso nel suo calendario, capace di generare un business che coinvolge ristoranti, pasticcerie, locali e parchi a tema. […]

28/10/2025

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

Caso-Berlusconi, Anm: “Incivile attendere 30 anni per avere giustizia”

“Qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere. Certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici“. Così il presidente dell’Anm – Associazione Nazionale Magistrati – Cesare Parodi dagli studi della trasmissione Omnibus di La7. Una sostanziale ammissione che qualcosa non ha funzionato e che la Magistratura […]

27/10/2025