Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

11/10/2025

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi per imprese e strutture pubbliche, ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di sette persone, tra cui imprenditori e dirigenti del settore sanitario e dei rifiuti.

Al centro dell’indagine, coordinata dai magistrati pontini, vi sarebbe un incontro tra Ghera e un imprenditore legato al gruppo Cosami, società che si occupa del trattamento dei rifiuti. Secondo l’ipotesi accusatoria, l’incontro potrebbe essere connesso a presunte intermediazioni illecite e favori nell’ambito di appalti e assunzioni.

Oltre a Ghera e Tiero, gli altri indagati sono Roberto Ciceroni, direttore amministrativo dell’ospedale Icot di Latina; Maurizio Marasca, gestore di un supermercato Conad dove sarebbero avvenute alcune assunzioni; e gli imprenditori Leonardo Valle, Francesco Traversa e Leonardo Morabito, tutti riconducibili al gruppo Cosami. L’ipotesi di reato contestata è quella di corruzione per l’esercizio della funzione, in concorso tra i vari soggetti coinvolti.

Dopo la diffusione della notizia, Enrico Tiero ha annunciato la propria autosospensione da ogni incarico in Fratelli d’Italia, inclusa la carica di viceportavoce regionale. In una lettera indirizzata al segretario regionale Paolo Trancassini e al senatore Nicola Calandrini, portavoce provinciale del partito, Tiero ha ammesso di aver segnalato alcuni giovani per possibili assunzioni, ma ha respinto ogni accusa di corruzione.

«Avrei asservito la mia funzione di consigliere in favore di cinque giovani di Latina – ha spiegato Tiero – segnalando i loro nomi a privati senza ricevere nulla in cambio. Ho agito per aiutare persone in difficoltà, non per ottenere vantaggi personali». Il consigliere ha aggiunto di essere «turbato ma sereno» e di confidare «nell’esito positivo degli accertamenti», precisando che la figlia, impiegata all’Icot, «è stata assunta nel 2021, ben prima della mia elezione nel 2023».

La Procura di Latina ha intanto avanzato una richiesta di arresti domiciliari per Tiero, che dovrà comparire il 16 ottobre davanti al giudice per le indagini preliminari per l’interrogatorio preventivo. Al momento, nei confronti di Fabrizio Ghera non risultano misure cautelari, ma la sua iscrizione tra gli indagati estende l’inchiesta ai vertici della giunta regionale guidata da Francesco Rocca. Gli inquirenti intendono accertare se vi sia stato un sistema strutturato di scambi di favori, in cui esponenti politici avrebbero agevolato imprese in cambio di assunzioni o altri vantaggi indiretti.

La notizia ha scosso gli equilibri interni a Fratelli d’Italia nel Lazio, dove la procura di Latina indaga da due anni utilizzando intercettazioni, microfoni ambientali, trojan e pedinamenti. Le prossime settimane saranno decisive per chiarire il quadro accusatorio e stabilire se il caso rimarrà circoscritto ai singoli indagati o se emergeranno collegamenti più ampi con la macchina politico-amministrativa regionale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Malamovida a Roma, il Questore chiude sei locali di viale Ippocrate

Serrande abbassate per cinque giorni nei sei locali di viale Ippocrate, cuore della movida universitaria di Piazza Bologna. Il provvedimento, firmato dal Questore di Roma su proposta dei Carabinieri della stazione Piazza Bologna, è arrivato dopo l’ennesimo episodio di violenza che ha coinvolto una giovane residente, aggredita da un gruppo di clienti mentre cercava di […]

09/10/2025

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Roma, giallo in viale Trastevere: cadavere abbandonato per strada

Il corpo era riverso sull’asfalto, volto in giù, davanti al civico 221 di viale Trastevere. Nella notte tra sabato e domenica, un passante ha notato una sagoma distesa per terra. In un primo momento ha pensato si trattasse di alcuni sacchi di immondizia abbandonati, ma avvicinandosi si è accorto che quella figura era umana. L’uomo […]

08/10/2025

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

Roma, salgono a 6 gli istituti occupati per la Palestina

L’ondata di mobilitazioni studentesche a sostegno della Palestina non accenna a fermarsi. Dopo i cortei del 3 e 4 ottobre, che hanno paralizzato la città, l’onda delle occupazioni si è estesa ad altri istituti romani. Ieri sono stati presi anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il liceo classico e linguistico Kant […]

07/10/2025

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Roma, guerriglia pro Pal: rilasciati i 2 manifestanti arrestati

Lo striscione recitava «Complici e solidali, liberi tutti» e in piazzale Clodio, ieri mattina, un gruppo di circa trenta persone ha accolto con cori e applausi i due manifestanti tornati liberi dopo la direttissima. Si tratta dei protagonisti degli scontri avvenuti il 4 ottobre scorso a Roma, durante il corteo pro-Palestina degenerato in guerriglia urbana […]

07/10/2025

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

Roma, a Marconi flash mob contro le scritte antisemite

«A Marconi non c’è spazio per l’odio». È questo il messaggio che ieri mattina hanno voluto ribadire i residenti del quartiere romano scesi in strada per esprimere solidarietà ad Ariel, il titolare del panificio kosher di via Avicenna, imbrattato nella notte tra sabato e domenica con scritte antisemite. Un atto vile, che ha scosso profondamente […]

07/10/2025