In viale Regina Margherita i residenti denunciano: «Con i tram non si respira»

06/09/2023

I vecchi mezzi del 19 dalle lamiere maculate di ruggine passano su piazza Buenos Aires. E lungo le fratture del binario del tram le polveri di ferro e asfalto si accumulano come fossero ammassi di farina. E volano via. Lo vedono i commercianti della zona che sono costretti a togliere quella patina che si accumula proprio a due passi dalle vetrine. Marco fa l’edicolante nell’attività di famiglia. Tiene alla pulizia della sua attività ma la sfida contro i polveroni sollevati dal tram è continua.

«La polvere c’è. Ho spolverato domenica mattina su questi libri e ora c’è n’è di nuovo un dito», racconta facendo vedere una parte del suo punto vendita. Resta con la porta chiusa, invece, Matteo, del negozio di parquet d’autore, una vera eccellenza del quartiere. «In primavera la polvere che entra si nota ancora di più. Ma teniamo chiuso anche per i topi che, vedendo aperto, si infilano». I mezzi su rotaia non passano in silenzio. E quella porta a vetri, chiusa, è un po’ come se vivesse ogni giorno il ritmo del viavai dei tram. «Quando passa vibra tutta la vetrina. Vale soprattutto per i mezzi più vecchi», sottolinea il ragazzo che si occupa dell’attività di famiglia. Una situazione confermata anche da diversi residenti che si lamentano del «muro» della corsia riservata su viale Regina Margherita e sul poco spazio destinata al normale traffico. «Allo smog qui si aggiunge la polvere tirata su dal tram», dice Domenico il fioraio che da 38 anni è un pezzo di storia del quartiere. «Su questa piazza servirebbe una manutenzione ordinaria in più: sono io costretto a togliere, al mattino, bottiglie e pezzi di pizza – aggiunge – La strada, tra i binari del tram e corsie per i veicoli, è stretta e questa diventa il luogo delle contravvenzioni facili, dove si fanno sanzioni senza tener presente delle difficoltà della via. Trovare parcheggio? Qui non esiste proprio». Davanti al negozio di abbigliamento una donna è inviperita: «L’incrocio è pericoloso: da due mesi a questa parte i veicoli rimangono in mezzo. Nell’ultimo periodo c’è davvero un gran caos. Il tram di sicuro crea un problema per il passaggio di tutti gli altri mezzi».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Lunedì sera, alle 23.15, un’esplosione devastante ha scosso la tranquillità della zona Primavalle, precisamente in via Guido Calcagnini, dove una bomba carta ha distrutto il portone e la guardiola di un edificio Ater. La violenza del boato e il lampo di luce hanno illuminato l’ingresso della palazzina, ma fortunatamente non ci sono stati feriti, poiché […]

02/07/2025

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Svolta nel caso del tragico omicidio avvenuto la notte del 29 giugno, quando Mamun Miah, un cuoco di 27 anni originario del Bangladesh, è stato ucciso con una coltellata al torace in via Cristoforo Colombo, al parco della Solidarietà. Dopo giorni di indagini, i carabinieri hanno identificato e fermato un 27enne di cittadinanza marocchina, già […]

02/07/2025

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Luigi Tomasi, 56 anni di Palestrina, è morto mentre praticava la sua passione per la pesca in apnea. Il suo corpo è stato ritrovato nella notte tra domenica e lunedì, al largo di Latina, in una zona tra Foce Verde e Torre Astura. Le circostanze del suo decesso, tuttavia, sono tutt’altro che chiare e sia […]

02/07/2025

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Lunedì da codice rosso per i Vigili del fuoco: Roma travolta da 20 incendi

Una giornata da codice rosso quella di lunedì 30 giugno a Roma, travolta da una serie di incendi che hanno messo a dura prova le squadre di emergenza. Sono stati oltre 20 i roghi che si sono sviluppati in diversi punti della città e nelle aree limitrofe, complicando la viabilità, mettendo a rischio abitazioni e […]

30/06/2025