
Il ragno violino ora fa paura

Il ragno violino ora fa paura un altro caso di puntare dell’insetto che può essere anche letale.
Il ragno violino
Il ragno violino è diventato oggetto di una vero e proprio tormento in Italia, nonostante i medici sottolineino che la paura sia in gran parte ingiustificata. Sebbene il morso di questo ragno possa richiedere cure mediche in alcuni casi, è paragonabile alle punture di vespe e calabroni, con sintomi locali come arrossamento, prurito e irritazione.
Un altro caso
L’ultimo caso è quello di un uomo a Roma che ha sviluppato febbre alta e gravi disturbi alla gamba dopo un morso. Tuttavia, i medici del Policlinico Gemelli della capitale rassicurano che, nella maggior parte dei casi, non c’è bisogno di allarmarsi o correre al pronto soccorso. È consigliabile invece consultare un Centro Antiveleni per valutare la gravità della situazione. In ogni caso una visita specialistica per scongiurare ogni complicazione può essere utille.
Il racconto
L’uomo era uscito per fare due passi con il proprio in un parco in zona Casal Boccone. Una sigaretta seduto su una panchina di legno e poi il rientro a casa. Dove l’uomo si accorge di avere una grande macchia rossa sulla gamba. Inizialmente ha pensato fosse opera del sole, una sorta di insolazione localizzata, in realtà era ben altro. Temperatura corporea salita parecchio e per 48 ore i fastidi alla gamba erano atroci. “Ho avuto paura e non nascondo lo spavento. In farmacia mi hanno ribadito che il mio non è un caso isolato e nella zona ce ne sono stati moltissimi”.
La statistica
Non esistono dati che dimostrino un reale aumento dei casi medici legati al veleno di questo ragno, e la sua presenza nel Mediterraneo è storica, quindi non ha nulla di esotico. Tuttavia, le notizie sui morsi sono in aumento, anche sui social media, alimentando la preoccupazione tra la popolazione.