Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

04/07/2025

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla guerra russo-ucraina, due eventi che continuano a infiammare l’agenda internazionale. Tra strette di mano e sorrisi, la premier ha trovato in Leone XIV un interlocutore attento e determinato sul fronte umanitario e diplomatico.

L’incontro è stato dominato dalla preoccupazione per Gaza, ridotta a una “polveriera” con «bambini che muoiono non solo per le bombe, ma anche per la fame». Papa Prevost ha ribadito l’urgenza di garantire aiuti umanitari, denunciando il blocco dei convogli e la pericolosità crescente per chi tenta di prestare assistenza, spesso bersaglio sia del fuoco israeliano che dei miliziani di Hamas.

La premier ha illustrato l’impegno italiano, parlando di 35 milioni di euro stanziati e 100 tonnellate di aiuti inviati nell’ambito del programma “Food for Gaza”. Ha inoltre sottolineato l’azione diplomatica portata avanti anche al G7 in Canada, dove ha sollevato il tema di un cessate il fuoco.

Anche la guerra in Ucraina ha avuto spazio nel colloquio. Papa Leone XIV ha ribadito la disponibilità del Vaticano a ospitare eventuali negoziati di pace, anche se per ora l’iniziativa resta in sospeso, frenata dalla cautela della diplomazia vaticana. «La Santa Sede deve essere il punto d’arrivo, non il luogo di mediazioni incerte», ha ribadito una fonte curiale, evocando il precedente fallimentare della Turchia. Tra gli altri temi affrontati anche la Libia, con il rischio di una nuova guerra civile, e la situazione negli Stati Uniti.

Dopo l’udienza papale, Meloni ha incontrato il cardinale Pietro Parolin e monsignor Paul Richard Gallagher, per approfondire altri dossier, incluso quello del fine vita. Il disegno di legge, atteso in Aula il 17 luglio, ha ottenuto il plauso della Santa Sede per il suo riferimento alle cure palliative e per il tentativo di porre fine alla frammentazione normativa a livello regionale. «Una legge che può mettere ordine e tutelare la dignità», ha affermato Parolin.

Il colloquio tra Meloni e Leone XIV segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Vaticano, all’insegna della continuità, ma anche di nuove sensibilità. Se con Francesco il legame era divenuto personale, con Prevost si apre una fase di collaborazione istituzionale e concreta. «Com’è andata? Direi molto bene», ha confidato Meloni ai suoi al termine della visita, lasciando intendere che il dialogo con il nuovo Papa è solo agli inizi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Tra Roma e Parigi torna a soffiare vento di tensione diplomatica. Stavolta il terreno di scontro è la politica fiscale. In diretta televisiva, il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare una «politica di dumping fiscale», prendendo a pretesto il rischio che i cittadini più ricchi possano trasferirsi all’estero per approfittare di […]

01/09/2025

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche l’allarme per il caro libri. Secondo i calcoli di Adoc, le famiglie italiane si troveranno a spendere in media oltre 700 euro per figlio tra testi scolastici e kit di cancelleria. Una spesa sempre più pesante che spinge il governo a valutare nuove misure di sostegno da […]

01/09/2025

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

La guerra dei dazi americani continua a preoccupare il settore agroalimentare europeo, in particolare quello vinicolo italiano. La recente decisione di una Corte d’Appello federale di bloccare i balzelli voluti da Donald Trump ha acceso una speranza, ma a Bruxelles prevale lo scetticismo: la convinzione è che la Corte Suprema finirà per dare ragione all’ex […]

31/08/2025

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Nonostante le differenze politiche e culturali, in Parlamento prende forma un fronte comune: quello del partito delle donne, un’alleanza trasversale tra deputate e senatrici di maggioranza e opposizione, unite dalla volontà di dare risposte concrete dopo lo scandalo del sito sessista Phica.eu. Tra le vittime del forum, che per vent’anni ha schedato e umiliato donne, […]

30/08/2025

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, Giorgia Meloni ha tracciato un bilancio di metà legislatura e rilanciato gli obiettivi del suo esecutivo in vista delle prossime elezioni del 2027. La premier ha scelto come filo conduttore il tema della kermesse, citando T.S. Eliot: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Un’immagine che diventa […]

28/08/2025

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Nuovo episodio di intimidazione politica a Roma. Una bandiera del Partito Democratico, esposta all’ingresso della sede di via Corinaldo, nel quartiere di San Basilio, è stata incendiata da ignoti nella notte tra domenica e lunedì, ridotta in brandelli e poi gettata a terra. A denunciare l’accaduto è stato lo stesso circolo del Pd, che ha […]

26/08/2025

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Torna al centro del dibattito la storica occupazione di CasaPound Italia in via Napoleone III, a Roma, a pochi giorni dallo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. In un’intervista a Il Corriere della Sera, il portavoce Luca Marsella ha rivendicato la natura dell’occupazione e l’intenzione di resistere a un eventuale intervento delle autorità. «Al […]

25/08/2025

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]

25/08/2025

Migranti, una nuova strategia italiana per il controllo dei mari

Migranti, una nuova strategia italiana per il controllo dei mari

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge promosso dal ministro Nello Musumeci che prevede l’istituzione della zona contigua, un’estensione di 12 miglia marine oltre le acque territoriali italiane. Una misura già prevista dalla Convenzione Onu sul diritto del mare del 1982, ma finora mai pienamente applicata dall’Italia. L’obiettivo è chiaro: garantire un […]

21/08/2025