Il nubifragio e il mistero

Il nubifragio e il mistero della schiuma sulla strade

20/08/2024

Il nubifragio e il mistero della schiuma bianca sulla strade dopo il violento temporale: di che si tratta?

Il nubifragio e il mistero

In principio fu una semplice pioggia; era domenica 18 agosto 2024. Poi, quella che si è abbattuta sulla Capitale è stata una vera e propria tempesta di pioggia. Un nubifragio su Roma e sulle municipalità del litorale che a partire dall’ora dell’aperitivo ha sconvolto i passanti. Nulla che non fosse stato annunciato, sulla scorta delle previsioni era stata disposta l’allerta gialla in tutto il Lazio, ma nonostante tutto non sono mancati i disagi per le persone e la viabilità. E dopo la grande paura ora si contano i danni.

La schiuma bianca

Nell’area di Roma le piogge (non prolungate ma di forte intensità) hanno costretto molte persone che viaggiavano in macchina e in scooter a fermarsi lungo la strada, provocando lunghe code lungo le strade della città. Ben più pesanti le conseguenze, invece, in posti come Maccarese, dove si sono segnalate delle vere e proprie trombe d’aria visibili dal litorale. Episodi simili sono stati riportati anche a Focene e al largo dell’isola di Ponza; va da sé che in questo periodi siano località molto frequentate.

Ecoo perché

Fenomeno particolare, ma presto spiegato, quello che si è verificato a Roma. Subito dopo le precipitazioni sulle strade è comparsa una sorta di schiuma bianca. Niente X-File inspiegabile o sabotaggio “green”. La spiegazione è da ricercare nel fatto che dopo un lungo periodo di siccità come quello a cui abbiamo assistito in questi mesi, la caduta di pioggia abbondante e violenta come quella di ieri ha agito come “sgrassatore”: l’acqua ha sciolto i residui di sporcizia, a aggiungiamoci anche olio e benzina dei mezzi di trasporto, senza dimenticare polline e materiali organici della primavera accumulati sull’asfalto formando una patina che, nel momento in cui inizia a dissolversi, si trasforma in schiuma che ha reso scivoloso la sede stradale. Insomma, nessun miracolo!

Tromba d’aria

A Guidonia pioggia in abbondanza mentre a Tarquinia, si parla di case allagate. Solo nei giorni precedenti nella Tuscia i pompieri erano dovuti intervenire sui numerosi danni causati dall’ondata di maltempo: alberi caduti a Cura di Vetralla, dove il vento aveva abbattuto una grossa quercia sul bordo della Cassia sud in prossimità del chilometro 81 in direzione Roma. Altri temporali piuttosto intensi hanno colpito poi anche il Lazio meridionale, tra le province di Latina e Frosinone, dove le raffiche di vento hanno raggiunto velocità tra i 70 e gli 80 chilometri orari, causando danni come la caduta di rami o in qualche caso anche di alberi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Roma, atti vandalici e bombe carta contro la scuola Santa Beatrice

Tre episodi in sette giorni, una stessa scuola nel mirino. È allarme vandalismo all’Istituto Comprensivo Santa Beatrice di Roma, in zona Portuense, dove una serie di attacchi ha colpito la sede di via delle Vigne, che ospita le classi della scuola media. Prima un citofono sradicato, poi un petardo esploso durante le attività pomeridiane, infine […]

09/11/2025

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Montesacro, a colpi di accetta contro le porte del condominio: arrestato

Scene da film horror in un condominio di via Valsassina, nel quartiere Montesacro a Roma, dove per giorni un giovane armato di accetta ha terrorizzato i residenti, accanendosi contro le porte degli appartamenti. «Mi sembrava di essere dentro Shining», racconta un inquilino, ancora sotto choc. I fendenti erano così violenti da aprire squarci nel legno […]

09/11/2025

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025