Il fascicolo dell’indagine sull’ex-pm Prestipino va al tribunale di Roma

02/05/2025

L’indagine che coinvolge l’ex procuratore Michele Prestipino sta suscitando preoccupazione tra i colleghi della magistratura. Il procuratore è indagato a Caltanissetta per rivelazione del segreto istruttorio aggravata dalla sua presunta facilitazione alla mafia. La questione ha scosso non solo gli ambienti giudiziari ma anche la struttura della Direzione Nazionale Antimafia (Dna), di cui Prestipino è stato un importante membro. Saranno quindi i magistrati di Roma, ex-colleghi dell’indagato, a valutare la sua posizione in merito all’inchiesta in corso.

L’indagine ha avuto inizio dopo che Prestipino, fino all’anno scorso membro di spicco della Dna, è stato accusato di rivelare informazioni confidenziali durante un incontro avvenuto in un ristorante romano. Il procuratore aggiunto della Dna, Giovanni Melillo, ha immediatamente revocato le deleghe a Prestipino e ha trasmesso la notizia al Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) e alla Procura Generale della Cassazione per esaminare possibili implicazioni disciplinari.

Durante il pranzo con Gianni De Gennaro, ex capo della polizia, e Francesco Gratteri, ex poliziotto e consulente del gruppo Eurolink, Prestipino avrebbe rivelato informazioni delicate riguardanti le indagini su infiltrazioni mafiose negli appalti, in particolare sul progetto del ponte sullo Stretto. I magistrati di Caltanissetta hanno ascoltato le intercettazioni telefoniche che, secondo le indagini, confermerebbero che le informazioni sensibili sono state fornite a persone non autorizzate.

L’indagine che coinvolge Prestipino riguarda il più ampio contesto degli depistaggi legati alla strage di via D’Amelio e all’agenda rossa di Paolo Borsellino, scomparsa misteriosamente dopo l’attentato. I dettagli trapelati dalle intercettazioni e l’analisi dei fatti hanno suggerito la connessione tra Prestipino, De Gennaro, e Gratteri. A sollevare dubbi sulla competenza del tribunale di Caltanissetta è stato l’avvocato di Prestipino, Cesare Placanica, che ha depositato una memoria per chiedere la trasmissione del fascicolo a Roma, dove la competenza territoriale sulla questione è stata recentemente ridefinita.

L’indagine continua a suscitare preoccupazione e i magistrati di Caltanissetta stanno ora preparando il caso da trasferire a Roma. La questione sollevata riguarda non solo la rivelazione di informazioni riservate, ma anche la possibile implicazione di altri membri della sicurezza collegati al progetto del ponte. Il futuro di Prestipino rimane incerto, con l’ipotesi di un ritiro anticipato dalla magistratura che potrebbe essere una delle opzioni in gioco. In attesa di ulteriori sviluppi, il caso solleva interrogativi sulla trasparenza e sull’integrità delle istituzioni coinvolte.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

E’ caccia all’uomo che ha abbandonato una donna incinta per strada

E’ caccia all’uomo che ha abbandonato una donna incinta per strada

E’ caccia all’uomo che ha abbandonato per la strada una donna incinta ed è andato successivamente a schiantare l’auto contro tre vetture in sosta, per poi darsi alla fuga a piedi. E’ successo ieri sera in via dell’Idroscalo a Ostia. I carabinieri del nucleo Radiomobile avevano sistemato un posto di blocco, ma ad un certo […]

03/05/2025

Un uomo in fuga sui binari della Metro scatena il caos: disagi e ritardi

Un uomo in fuga sui binari della Metro scatena il caos: disagi e ritardi

La giornata di giovedì ha visto una vera e propria caccia all’uomo lungo i binari della linea A della metropolitana di Roma. Un incidente che ha provocato disagi significativi per migliaia di viaggiatori, costringendo l’interruzione del servizio e generando confusione tra le fermate. Agenti di polizia, armati di torce e guidati dalle telecamere di sicurezza […]

03/05/2025

Molestie sessuali al Concertone: arrestati tre tunisini

Molestie sessuali al Concertone: arrestati tre tunisini

Un evento di musica e di festa si è trasformato in un incubo per Lucia (il nome è di fantasia), una giovane donna di 25 anni. Originaria di Caserta, era venuta a Roma con un’amica per godersi una giornata di svago e assistere in piazza San Giovanni al Concertone del Primo Maggio, ma è finita […]

03/05/2025

Primo Maggio: giornata di mobilitazione e Concertone a Roma

Primo Maggio: giornata di mobilitazione e Concertone a Roma

Uniti per un lavoro sicuro: è lo slogan scelto dai sindacati per la giornata di mobilitazione del Primo Maggio 2025. Quest’anno, come ogni anno, la manifestazione ha visto coinvolte Cgil, Cisl e Uil, con eventi in tutta Italia e il tradizionale Concertone a Roma. Il tema centrale della giornata è stato quello della salute e […]

01/05/2025

Arrestato 35enne che ha sequestrato e picchiato la compagna

Arrestato 35enne che ha sequestrato e picchiato la compagna

Una storia di violenza domestica e droga. Protagonista un romano di 35 anni che è stato arrestato ieri a Frascati dai carabinieri della sezione Radiomobile. I militari sono stati chiamati ad intervenire da una chiamata al 112 effettuata dalla compagna dell’uomo dalla sua abitazione in via XX Settembre. La donna aveva appena avuto un acceso […]

01/05/2025

E’ caccia al pirata della strada che ha investito una vigilessa

E’ caccia al pirata della strada che ha investito una vigilessa

Un automobilista, dopo aver parcheggiato illegalmente sulle strisce pedonali, è fuggito investendo una vigilessa, che è stata trasportata in ospedale. Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio del 29 aprile, in via Aversa, nei pressi di via Maddaloni, scatenando il panico. L’incidente è avvenuto durante un controllo di routine sulle sosta irregolari da parte di […]

01/05/2025

Il processo sul giro di tangenti legato alle cartelle esattoriali

Il processo sul giro di tangenti legato alle cartelle esattoriali

Un’indagine su un vasto sistema di tangenti legato all’Agenzia delle Entrate ha portato a numerose denunce e a un processo che coinvolge ben 24 persone. I dipendenti pubblici accusati di corruzione avevano creato un mercato illecito per ridurre o annullare debiti fiscali in cambio di bustarelle che variavano in base alla difficoltà delle pratiche. L’inchiesta […]

30/04/2025

Caso-Ilaria Sula, c’era una telecamera nell’auto dell’assassino

Caso-Ilaria Sula, c’era una telecamera nell’auto dell’assassino

Nel caso dell’omicidio di Ilaria Sula, una delle indagini più significative riguarda il possibile coinvolgimento di una dash cam. La polizia sta infatti esaminando un video che potrebbe aver ripreso il momento cruciale in cui Mark Samson, accusato di aver ucciso la sua ex fidanzata, carica il cadavere della giovane in un trolley all’interno del […]

30/04/2025

Figlio di un boss della droga arrestato per traffico di anabolizzanti

Figlio di un boss della droga arrestato per traffico di anabolizzanti

Alessio Moccia, figlio di Pasquale, noto esponente del clan Moccia di Tor Bella Monaca, è stato arrestato dai Carabinieri della stazione Città Giardino durante un controllo di routine a bordo di una Smart presa a noleggio. Durante il fermo, il giovane ha manifestato evidente nervosismo, suscitando il sospetto delle forze dell’ordine, che hanno deciso di […]

30/04/2025