Il doppio omicidio del Pigneto legato alla “Faida delle grucce”

22/04/2025

Prato è al centro di una crescente violenza, con gruppi mafiosi cinesi che combattono per il controllo del mercato del pronto moda e dei traffici illeciti. Questa “guerra delle grucce”, che coinvolge ogni notte il centro della città e si estende in tutta Europa, ha visto già diversi episodi di omicidi, agguati e violenze. Gli ultimi, come quello di un uomo cinese di 47 anni ferito a colpi di pistola la scorsa notte, segnalano l’escalation di una lotta che minaccia di travolgere la città toscana.

L’origine di questa guerra tra i clan mafiosi cinesi è legata al controllo del mercato della logistica e della produzione di abiti nel Macrolotto 1 di Prato. Qui, 5.000 aziende producono centinaia di migliaia di abiti ogni giorno, ma è anche il cuore di un commercio illegale che va dallo spaccio di ketamina al gioco d’azzardo. La rivalità tra i gruppi è diventata sempre più cruenta, come dimostrato dai recenti agguati in cui sono coinvolti uomini armati di coltelli e pistole. L’omicidio del 53enne Zhang Dayong a Roma, avvenuto nei pressi del Pigneto, è solo l’ultimo atto di una guerra che ha radici profonde e che riguarda anche le reti criminali internazionali.

La criminalità organizzata cinese in Italia ha radici solide e complesse, e le forze dell’ordine, seppur impegnate, non sono riuscite a fermare la spirale di violenza. La recente scoperta di un possibile cadavere nascosto e la continua escalation di episodi violenti mostrano che la situazione potrebbe essere fuori controllo. Mentre la DDA di Firenze continua le indagini, la città si trova ad affrontare una guerra che coinvolge anche le città europee più grandi come Parigi, Madrid e Roma.

La “guerra delle grucce” e le sue implicazioni vanno ben oltre i confini italiani, con una rete che si estende tra Prato, Roma, Milano, Parigi e Madrid. La questione riguarda anche i traffici illeciti e le attività di riciclaggio, con la città di Prato che, purtroppo, continua a essere il cuore pulsante di un fenomeno internazionale che la polizia fatica a contenere. La sfida per le autorità è, dunque, di natura globale e si inserisce in un contesto più ampio di criminalità transnazionale, che deve essere affrontato con misure concrete e più risorse per le indagini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, 61enne picchiato per il cellulare. Arrestato un somalo

Roma, 61enne picchiato per il cellulare. Arrestato un somalo

Ancora una rapina violenta nell’area della stazione Termini, uno dei punti più sensibili della città in tema di sicurezza urbana. A finire in manette, come accade in quasi metà dei casi registrati nella zona, è stato uno straniero: un 28enne somalo, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine. Martedì sera un uomo di […]

20/11/2025

Roma, colpo da Louis Vuitton: ecco come viene ricettata la merce

Roma, colpo da Louis Vuitton: ecco come viene ricettata la merce

Non valgono quanto gioielli, eppure alcune borse iconiche superano tranquillamente le tre cifre decimali. Soprattutto, sono più facili da piazzare e finiscono rapidamente in un mercato parallelo dove conta solo averle, non da dove provengano. È per questo che, tra i quasi 300 pezzi rubati alla maison Valentino tra il 2024 e il 2025, non […]

20/11/2025

Ostia, madre gelosa tenta di darsi fuoco: arrestata per stalking

Ostia, madre gelosa tenta di darsi fuoco: arrestata per stalking

Era gelosa, ostile, insofferente verso la relazione del figlio. Una guerra privata durata cinque anni, fatta di pedinamenti, minacce e intimidazioni, che si è conclusa nel modo più drammatico: con una donna di 60 anni, di origini egiziane, cosparsa di alcol e acido muriatico sotto casa della ragazza, pronta a darsi fuoco. Un passante ha […]

20/11/2025

Roma, aggressioni sui bus: arrivano le bodycam per proteggere i controllori

Roma, aggressioni sui bus: arrivano le bodycam per proteggere i controllori

Raid, sassaiole, atti vandalici, aggressioni: a Roma l’emergenza sicurezza sui mezzi pubblici è diventata quotidiana, con una media di almeno due episodi violenti a settimana. L’ultimo risale al 13 novembre all’Eur, quando due passeggeri senza biglietto hanno insultato e aggredito i verificatori Atac. Solo pochi giorni prima, il 3 novembre, una sassaiola nei pressi del […]

19/11/2025

Roma, accoltellata dall’ex, fugge a piedi tra le auto sul GRA

Roma, accoltellata dall’ex, fugge a piedi tra le auto sul GRA

Ha aperto lo sportello dell’auto e si è gettata sull’asfalto del Grande Raccordo Anulare pur di sfuggire ai colpi di coltello dell’ex compagno. Ora è ricoverata in gravissime condizioni al Sant’Andrea, in coma farmacologico. I medici sono cauti, ma qualcuno di loro lascia filtrare un cauto ottimismo. È ancora presto però per sciogliere la prognosi. […]

19/11/2025

La Cassazione nega il risarcimento a una donna caduta a Trinità dei Monti

La Cassazione nega il risarcimento a una donna caduta a Trinità dei Monti

La scalinata di Trinità dei Monti è irregolare, antica, consumata dal tempo. Ma proprio per questo, secondo la Corte di Cassazione, chi la percorre deve prestare la massima attenzione. È quanto emerge dalla sentenza con cui i giudici hanno respinto il ricorso di una donna che chiedeva 130 mila euro di risarcimento al Comune di […]

19/11/2025

Indagini sulla tragedia di Monteverde, testimonianze discordanti

Indagini sulla tragedia di Monteverde, testimonianze discordanti

Le ultime chat, gli audio inviati e ricevuti, le fotografie scambiate nelle ore precedenti alla tragedia. È tutto contenuto nei cellulari di Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal balcone di un bed and breakfast a Monteverde, e di David Stojanovic, l’amico che era con lui quella sera e che al momento è l’unico indagato per […]

18/11/2025

Torrenova, magazzino in fiamme: ipotesi sull’origine dolosa del rogo

Torrenova, magazzino in fiamme: ipotesi sull’origine dolosa del rogo

Ci sono volute più di 20 ore e tredici automezzi dei vigili del fuoco per domare l’enorme incendio divampato nel tardo pomeriggio di sabato in un magazzino di articoli per la casa in via Casilina 1.428, nel quartiere Torrenova. Le fiamme e l’enorme nube di fumo acre hanno immediatamente allertato residenti e forze dell’ordine, con […]

18/11/2025

Lo sballo low cost col protossido: gravi rischi per la salute

Lo sballo low cost col protossido: gravi rischi per la salute

Una nuova minaccia corre nei corridoi dei supermercati e nelle pagine del web: il gas esilarante, il protossido di azoto usato per montare la panna, è diventato la sostanza low cost con cui molti adolescenti cercano lo sballo. Capsule usa e getta, palloncini gonfiati in pochi secondi, risate incontrollabili e sensazioni di leggerezza che durano […]

18/11/2025