
Sentenza schok: 9 mesi a due attivisti che si erano “incollati” alla statua del Lacoonte ai Musei Vaticani

Il tribunale della Santa Sede ha condannato Ester Goffi e Guido Viero, attivisti del clima di “Ultima Generazione”, a 9 mesi di reclusione con pena sospesa, oltre a una multa di 1.500 euro, spese di cancelleria per 2.000 euro, e un risarcimento di 28.148 euro. I due erano stati coinvolti in un’azione dimostrativa nell’agosto del 2022 ai Musei Vaticani, dove si erano incollati alla statua del Laocoonte.
La protesta degli attivisti ai musei Vaticani faceva parte della campagna di “disobbedienza civile” di Ultima Generazione, che mira a attirare l’attenzione sui problemi del riscaldamento globale attraverso gesti eclatanti, come la verniciatura di opere d’arte e l’occupazione di suolo pubblico.
Musei Vaticani: nonostante l’appello al Pontefice, il tribunale ha respinto le richieste degli attivisti, confermando la condanna precedentemente emessa il 12 giugno. Goffi ha dichiarato che l’azione è stata motivata dall’amore e dalla preoccupazione per l’ambiente e ha sottolineato che non avevano intenzione di causare danni, ma di attirare l’attenzione sulle emergenze climatiche.
La campagna “Ultima Generazione” ha espresso sorpresa per ciò che considera un “accanimento della Città del Vaticano” contro gli attivisti. Nonostante la condanna, gli attivisti hanno dichiarato di continuare a riconoscere in Papa Francesco una delle voci più coraggiose e sensibili rispetto all’emergenza climatica.