
I Culture Club ospiti al Concertone del Circo Massimo

Colpo di scena nella vicenda del Concertone del 31 dicembre al Circo Massimo. Dopo i clamorosi forfait di tutti i cantanti ospiti per solidarietà al rapper Tony Effe, invitato dall’Amministrazione (che l’aveva invitato) a non partecipare, la Giunta capitolina era riuscita a mettere una pezza e a riempire il palco con il deejay e producer Gabri Ponte, con gli alfieri del progressive rock italiano, la PFM, e con la pizzica della Notte della Taranta. Infine, ecco la sorpresa e l’annuncio della partecipazione dei Culture Club, una delle band più iconiche del pop britannico della prima metà degli anni Ottanta.
Reduci da un tour di reunion della band che ha riscosso un ottimo successo di pubblico, la band guidata come sempre dal frontman Boy George si presenterà sul palco romano con una formazione di ben 11 elementi e riproporrà, a distanza di 15 anni dall’ultima esibizione in Italia, i brani dei suoi primi due album storici, tra cui hit mondiali come Do you really want to hurt me? e Karma Chameleon.
Certo, se nella sua prima versione il Concertone sembrava tagliato per giovani e giovanissimi, con artisti del momento, l’ultima versione assomiglia un po’ a un minestrone di musica e tendenze, tra la musica dance di Gabry Ponte, le ballate di De Andrè e il prog rock della PFM, le danze tradizionali della Notte della taranta, la musica folk romanesca dell’Orchestraccia e il pop anni ’80 dei Culture Club. Del resto, con pochi giorni a disposizione per rimettere in sesto l’evento dopo i vari abbandoni, forse era difficile fare di più.
Ad ogni modo, il programma del Concerto gratuito del Circo Massimo prenderà il via alle 21.30 e proseguirà oltre il brindisi di mezzanotte. L’accesso all’area sarà possibile da cinque entrate: viale Aventino angolo via dei Cerchi, viale Aventino angolo via del Circo Massimo, via delle Terme Deciane, via della Greca e via dei Cerchi angolo via San Teodoro. E’ stata anche prevista una pedana riservata per i disabili, dal lato di via dei Cerchi, incrocio con via dell’Ara Massima di Ercole. Per accedervi è necessaria la prenotazione inviando una mail all’indirizzo forumaccoglienza@gmail.com. Il parcheggio per disabili sarà invece in piazza San Giovanni Decollato. L’organizzazione mette poi a disposizione un servizio di accompagnatori e assistenza, più due golf car, per il tragitto – andata e ritorno – dai parcheggi alla zona riservata.
A presentare la serata e l’alternanza degli artisti sul palco ci saranno le voci di Mariachiara Belardo di Dimensione Suono Soft e Don Cash di Dimensione Suono Roma, e il deejay Mauro Zavadava Mandolesi. Non mancheranno infine momenti dedicati alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della sicurezza stradale e del valore della vita.