Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

08/05/2025

L’attesa è finita in Piazza San Pietro, gremita da centomila fedeli commossi: la fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Pontefice. Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Con la sua elezione, la Chiesa Cattolica accoglie il suo 267esimo Pontefice, una figura storica in quanto primo Papa proveniente dagli Stati Uniti, con radici italiane, francesi e spagnole.

I 133 cardinali riuniti in Conclave hanno trovato il loro accordo al quarto scrutinio. La giornata odierna aveva visto una prima fumata nera intorno alle 11.50, ma la speranza si è concretizzata alle 18.08 con l’attesissima fumata bianca, accolta da un’ovazione e dal suono festoso delle campane. L’annuncio ufficiale, l'”Habemus Papam”, è giunto alle 19.13 dalla Loggia della Basilica di San Pietro.

Robert Francis Prevost, nato a Chicago e finora Arcivescovo della stessa città, ha accettato la nomina e rivelato il suo nome pontificale: Leone XIV. Dopo l’accettazione, il nuovo Papa si è ritirato nella “Stanza delle lacrime”, adiacente alla Cappella Sistina, per indossare la talare bianca. Successivamente, ha salutato i cardinali prima di affacciarsi dalla Loggia centrale per il suo primo saluto al mondo.

L’elezione di Leone XIV al secondo giorno di Conclave si inserisce in una tradizione recente. Dal 1900, anche Pio XII, Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e Francesco furono eletti durante il secondo giorno. Il Conclave più rapido del secolo scorso fu quello del 1939, che portò all’elezione di Pio XII in soli tre scrutini. Albino Luciani divenne Giovanni Paolo I in quattro scrutini distribuiti su due giorni nel 1978, mentre Joseph Ratzinger (Benedetto XVI) fu eletto con lo stesso numero di scrutini nel 2005. Per Jorge Mario Bergoglio (Francesco), furono necessari cinque scrutini in due giorni nel 2013.

L’elezione di Papa Leone XIV segna un nuovo capitolo per la Chiesa Cattolica. Le sue origini e il suo background pastorale a Chicago suscitano grande interesse sulle prospettive del suo pontificato e su come guiderà la Chiesa nei prossimi anni. Il mondo attende con attenzione i suoi primi discorsi e le sue prime azioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Monito di papa Leone XIV contro disinformazione e fake news

Monito di papa Leone XIV contro disinformazione e fake news

Un monito lucido e diretto contro la disinformazione e il degrado dell’informazione digitale. Leone XIV, da sempre attento al ruolo dei media, ha lanciato un nuovo appello in difesa del giornalismo libero e responsabile, parlando ai rappresentanti delle principali agenzie di stampa internazionali riunite in Vaticano per la conferenza annuale di Minds International, che include […]

10/10/2025

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Allarme salute mentale tra gli adolescenti di Roma: +500% di richieste d’aiuto

Ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare e autolesionismo. È una vera emergenza quella che riguarda la salute mentale degli adolescenti nella Capitale. I dati diffusi dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù parlano chiaro: in soli due anni sono state registrate 1.800 consulenze neuropsichiatriche al pronto soccorso, contro le appena 230 tra il 2010 e il 2013. Un […]

09/10/2025

Roma, proteste scolastiche: per gli studenti coinvolti rischio bocciatura

Roma, proteste scolastiche: per gli studenti coinvolti rischio bocciatura

Dopo settimane di occupazioni nelle scuole romane, per molti studenti potrebbero arrivare misure disciplinari pesanti. I dirigenti scolastici stanno valutando i provvedimenti da adottare contro chi ha partecipato o sostenuto le proteste. La difficoltà principale resta quella dell’identificazione: spesso gli occupanti agiscono con il volto coperto e in gruppo, rendendo complicato attribuire le responsabilità ai […]

08/10/2025

Dopo 50 anni, Goldrake torna in tv sulla Rai: ed è boom di ascolti

Dopo 50 anni, Goldrake torna in tv sulla Rai: ed è boom di ascolti

“Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta e va, mangia libri di cibernetica, insalate di matematica, e a giocar su Marte va”: alzi la mano chi ha almeno cinquant’anni e non ha sa a memoria le parole della sigla più famosa dei cartoni animati. Era il 4 […]

08/10/2025

Se è vegano, non si può chiamare Burger: ne discute il Parlamento UE

Se è vegano, non si può chiamare Burger: ne discute il Parlamento UE

Il Parlamento europeo torna a discutere di “meat sounding”, ossia dell’uso di termini tradizionalmente associati alla carne per descrivere prodotti vegetali. Oggi, durante la plenaria di Strasburgo, l’Eurocamera voterà un emendamento voluto dai Popolari europei (Ppe) che punta a vietare denominazioni come “burger”, “bistecca”, “salsiccia” o “scaloppina” per alimenti di origine non animale. Il provvedimento, […]

08/10/2025

Social vietati ai minori di 14 o 15 anni: legge bipartisan sui baby influencer

Social vietati ai minori di 14 o 15 anni: legge bipartisan sui baby influencer

Niente più profili social per chi ha meno di 14 o 15 anni — la soglia è ancora in fase di limatura — e sanzioni per le piattaforme che non rispettano il divieto. È la principale novità della legge bipartisan targata Fratelli d’Italia e Partito Democratico, che punta a regolamentare i baby influencer e a […]

06/10/2025

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Dress code a scuola, il Ministero studia un nuovo Codice etico

Negli istituti italiani cresce il dibattito sul dress code scolastico. Non si tratta solo di regole rivolte agli studenti, ma anche di disposizioni che in alcuni casi vengono estese ai professori. Un principio di “decoro comune” che diversi dirigenti scolastici stanno cercando di applicare, pur in assenza di norme precise. Il tema divide sindacati, presidi […]

27/09/2025

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

Caso Natoli, l’ex pm si scusa per gli insulti alla famiglia Borsellino

A pochi giorni dalla trasmissione televisiva “Lo Stato delle cose” di Massimo Giletti, che ha reso pubbliche alcune intercettazioni ambientali registrate il 7 luglio 2024 a casa di Gioacchino Natoli, arrivano le scuse dell’ex magistrato. In quelle conversazioni, avvenute con la moglie e la figlia, la famiglia di Paolo Borsellino veniva definita con espressioni offensive […]

25/09/2025