Cronaca

Roma

/

07/10/2022

Gualtieri ricorda Petroselli: “Il ricordo di questo sindaco è vivo in quello che ci ha lasciato”

CONDIVIDI

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato, tramite il proprio profilo Facebook, Luigi Petroselli: “Ricordo più che mai vivo”.

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricordato Luigi Petroselli, sindaco di Roma morto 41 anni fa. Era il 7 ottobre 1981 quando venne a mancare a causa di un malore dopo due anni da sindaco della capitale.

Sono trascorsi 41 anni dalla scomparsa di Luigi Petroselli ma il ricordo di questo straordinario sindaco di Roma è più che mai vivo negli insegnamenti che ci ha lasciato. Durante il mandato seppe affrontare in maniera concreta il risanamento delle periferie di Roma, intervenendo con decisione sui problemi abitativi. Volle occuparsi con grande attenzione degli ultimi e della collettività, dedicandosi con passione alla riduzione delle distanze e delle diseguaglianze nella nostra città. Fu protagonista di un rilancio degli investimenti per l’edilizia popolare e le infrastrutture nelle zone più povere della città. Il suo obiettivo non era solo dare una casa a chi viveva in baracche fatiscenti ma anche portargli i servizi essenziali: acqua, fognature, illuminazione, strade e marciapiedi.

Al centro della sua azione politica e amministrativa c’era un’idea di cittadinanza che comprendesse i servizi di prossimità: asili nido e scuole dell’infanzia, consultori per le donne, centri per i disabili, parchi, e poi la straordinaria invenzione dei centri anziani: Petroselli fu un vero precursore della “città dei 15 minuti” che noi oggi siamo impegnati a realizzare. Senza dimenticare il suo straordinario impegno per una città che avesse come cuore pulsante la cultura e l’ambiente: basti citare il suo appoggio all’Estate Romana, le prime pedonalizzazioni dei Fori Imperiali e, con Antonio Cederna, l’inizio della riorganizzazione dell’area archeologica del Foro romano e molto altro.
Petroselli e la sua squadra dimostrarono che Roma si può governare con concretezza, trasparenza ed onestà e che, soprattutto, si può cambiare. Per questo noi oggi, onorando la sua memoria, ci impegniamo a rilanciare quella sua straordinaria visione per una città più vivibile, più inclusiva, aperta, vicina alle persone” il ricordo di Gualtieri tramite il proprio profilo Facebook.

26/09/2023 

Cronaca

RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione

L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup

Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Cronaca

19enne picchiato e poi investito vicino Roma, è grave

Un ragazzo di 19 anni è stato aggredito in strada ad Anzio, centro del litorale a […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi

Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Medici specializzandi protestano a Roma: “Mai più schiavi”

In Italia sono 43mila: “Sottopagati e con pochi diritti”. Camici bianchi, cartelli e fischietti. I medici […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Torino-Roma, le probabili formazioni

Mourinho perde ancora Renato Sanches per infortunio, ma recupera Smalling e conferma la nuova coppia del […]

leggi tutto...