
Gualtieri a Parigi, il Sindaco mostra il termovalorizzatore: “Sembra una biblioteca”

Il sindaco in visita all’impianto di Issy-les-Moulineaux: “La nostra città si metterà velocemente al pari con le altre capitali europee”.
Il sindaco Roberto Gualtieri, in visita a Parigi per lo storico gemellaggio che lega le due metropoli, mostra sui propri profili social le immagini dell’impianto parigino che smaltisce immondizia: ”Questo nella foto non è un auditorium o una biblioteca: è un termovalorizzatore. Una visita molto istruttiva quella di oggi all’impianto di Issy-les-Moulineaux. Si tratta di uno dei tre termovalorizzatori che trasformano i rifiuti di Parigi in energia pulita”.
Un modello, ben inserito nel contesto urbano e realizzato con tecnologie iper avanzate, che potrebbe essere preso ad esempio per Roma. Anche la Capitale sogna un impianto di incerimento intorno al quale verrà costruito l’intero piano rifiuti. ”Questo è particolarmente bello, innovativo, avanzato e ben integrato nel tessuto urbano della città: vicino ci sono le sedi delle tv francesi, della compagnia Orange che ha trasferito la sua sede proprio qui di fronte dopo l’apertura dell’impianto, e in lontananza si può vedere la Torre Eiffel. Grazie alle tecnologie innovative utilizzate in questo impianto – che tratta 550mila tonnellate di rifiuti – si recupera l’energia per riscaldare, creare elettricità ed applicare i principi dell’economia circolare, con uno scarto minimo. Studieremo molto bene queste tecnologie, che sono tra le più avanzate al mondo, e le approfondiremo”.