GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura

26/05/2025

Dal 4 al 29 giugno 2025, il XII Municipio di Roma si trasforma in un vibrante epicentro culturale grazie a GLOCAL – Urban Edition, un progetto artistico multidisciplinare ideato e diretto da Gino Auriuso e curato da Artenova. L’iniziativa, in linea con il bando Artes e Jubilaeum 2025, porterà performance itineranti, musica, teatro, danza e incontri culturali nel cuore del quartiere Pisana.

Il progetto GLOCAL nasce con l’intento di offrire una prospettiva globale partendo dalla valorizzazione dell’identità locale. Attraverso un’offerta culturale gratuita, inclusiva e accessibile a tutti, con un’attenzione particolare alle famiglie e alle comunità multiculturali del Municipio XII, “GLOCAL” connette il locale con il globale, intrecciando culture, linguaggi e tradizioni da tutto il mondo. La definizione “Urban Edition” sottolinea come l’arte irromperà direttamente negli spazi urbani del quartiere, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto.

Una rassegna gratuita, inclusiva e multiculturale che si articola in quattro sezioni principali:

  • INCONTRI CULTURALI (3 appuntamenti): La Scuola Villoresi, l’I.C. Pino Puglisi e la Sala Consiliare del Municipio XII ospiteranno dibattiti aperti al pubblico su temi sociali cruciali come inclusione, parità di genere, pace e solidarietà. A guidare gli incontri saranno l’attrice Irma Ciaramella e il Direttore Artistico Gino Auriuso, con la partecipazione di ospiti come Pietro De Silva, Giancarlo De Cataldo e Domenico Iannacone.

  • RACCONTI URBANI (4 appuntamenti site-specific): Performance artistiche uniche ambientate in luoghi simbolici del quartiere, tra cui il Mercato Capasso, Largo Quaroni, la Parrocchia della Perseveranza e l’Associazione KIM, per riscoprire il valore emotivo e sociale dello spazio urbano.

  • CONTEST (8 appuntamenti): Largo Quaroni diventerà la vetrina della creatività degli studenti delle scuole del territorio, con l’esposizione di poesie, racconti, foto e disegni sui temi della pace e della solidarietà. I lavori saranno raccolti in una pubblicazione distribuita alle scuole e al Municipio.

  • SPETTACOLI (16 appuntamenti): Largo Quaroni si animerà con teatro, musica, danza e arte di strada per tutti i gusti e le età, pensati per un pubblico eterogeneo e internazionale, inclusi i turisti presenti a Roma per il Giubileo. Tra i protagonisti spiccano Enrico Capuano, Sandro Scapicchio, Sergio Viglianese, Moby Dick e i Tammurriaré.

“GLOCAL – Urban Edition” punta i riflettori su diverse aree del Municipio XII, con un focus particolare sul quartiere periferico della Pisana. L’iniziativa mira a riequilibrare i flussi turistici, promuovere il benessere sociale, favorire il dialogo interculturale e valorizzare i luoghi della vita quotidiana attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR e realizzato in collaborazione con SIAE. La manifestazione è completamente gratuita, con la consapevolezza che la cultura è un diritto fondamentale e che offrire accesso gratuito ad attività artistiche in un territorio popolare e densamente abitato significa realmente includere, coinvolgere e creare comunità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]

23/08/2025

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

Festival di Anagni 2025, sul palco Vinicio Marchioni con “In vino veritas”

La 32ª edizione del Festival del Teatro Rinascimentale di Anagni sceglie come tema centrale una parola fuori dal tempo: speranza. Dal 23 al 31 agosto 2025, la città laziale ospiterà spettacoli e concerti che, nelle parole del direttore artistico Giacomo Zito, rappresentano un «gesto di ascolto verso la comunità e verso il tempo presente». La […]

21/08/2025

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Roma, torna “Anomalie”: il festival del circo contemporaneo nelle periferie

Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, diventerà un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione di Anomalie – Festival internazionale di nuovo circo contemporaneo. Nato da un’idea del Kollatino Underground, con la direzione artistica di Chiara Crupi e Nicola Danesi De Luca, il festival è sostenuto dal […]

21/08/2025

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dancescreen in the Land 2025: un festival tra Roma e Bracciano

Dal 21 agosto al 18 ottobre 2025 torna Dancescreen in the Land, festival di danza contemporanea giunto alla sua quarta edizione. Ideato da Fiorenza d’Alessandro e organizzato dall’associazione Canova22, il progetto unisce danza, cinema e archeologia, trasformando luoghi simbolici di Roma e del Lazio in palcoscenici viventi. Un percorso poetico che attraversa paesaggi naturali e […]

20/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025