Giunta approva variazione bilancio, più risorse per affrontare crisi energetica

13/11/2022

Approvata la copertura dei maggiori costi energetici, quantificati in circa 60 milioni di euro

La Giunta Capitolina ha approvato nella seduta di ieri una variazione al bilancio di previsione 2022 – 2024 e al DUP 2022-2024. A causa del protrarsi della situazione di grande instabilità internazionale causata dalla guerra in Ucraina, Roma Capitale si è trovata a far fronte alla sfida posta dal grave aumento dei costi energetici.

La delibera approvata dalla Giunta prevede la copertura dei maggiori costi energetici, quantificati in circa 60 milioni di eurosenza tagliare i servizi per i cittadini, attraverso un ampio e innovativo lavoro di recupero e rimodulazione delle necessità finanziarie delle varie strutture capitoline. Vengono poi utilizzati i risparmi ottenuti attraverso la rinegoziazione con Cassa Depositi e Prestiti di alcuni prestiti in ammortamento, il che consente di liberare risorse, per l’anno in corso, per circa 16 milioni di euro.

Oltre alla copertura dei costi derivanti dall’emergenza energetica, la variazione, utilizzando risorse nazionali, stanzia a bilancio fondi per alcune opere di grande rilevanza strategica: tra queste, il tracciato fondamentale della metro C (76 milioni di euro), nuovi sistemi di drenaggio per le acque (1,6 milioni) e nuovi interventi di riforestazione (1,8 milioni di euro).

“Roma Capitale contrasta l’aumento dei costi energetici di diretta competenza senza pesare sulle tasche dei cittadini e senza tagliare i servizi, intervenendo con un percorso di rimodulazione efficiente della spesa”, afferma il sindaco Roberto Gualtieri. “Allo stesso tempo, proseguendo nel segno delle politiche di innovazione e risparmio energetico già protagoniste dei nostri investimenti e delle nostre scelte, daremo subito il via ad un piano di riduzione dei consumi energetici che produrrà un risparmio almeno del 7%, circa 15 milioni di euro, mentre i primi segnali di calo dei costi potrebbero portare ad un ulteriore risparmio di 10 milioni di euro. Ma è chiaro che la situazione nazionale e internazionale continuerà ad essere difficile imponendo, come in passato, una nuova assunzione di responsabilità da parte del Governo nazionale. Le amministrazioni locali non ce la possono fare da sole”.

“Pur nell’eccezionalità della situazione in cui ci troviamo e in attesa di ulteriori e urgenti interventi dal governo nazionale che sostengano l’impegno delle amministrazioni, con questa variazione di bilancio Roma Capitale stanzia risorse per far fronte alle emergenze più pressanti derivanti dalla crisi energetica, senza tagliare servizi ed evitando di pesare sui cittadini e soprattutto su quelli più deboli”, dichiara il vicesindaco e assessore al Bilancio Silvia Scozzese. “Allo stesso tempo, l’innovativo lavoro di rimodulazione della spesa compiuto con questa variazione, in stretta collaborazione con le strutture capitoline, contribuisce al rafforzamento della nostra impostazione strategica delle politiche di bilancio, dando ulteriore impulso al nostro lavoro per i prossimi mesi e per i prossimi anni”.

Portale Roma Capitale 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Le occupazioni nelle università italiane non si fermano e il caso diventa politico e istituzionale. Da Nord a Sud, da Genova a Bologna, passando per Milano e Firenze, molti atenei sono ancora parzialmente o totalmente bloccati sull’onda delle proteste pro-Palestina e pro-Flotilla. Le tensioni si moltiplicano, con episodi di violenza, lezioni sospese e studenti esclusi […]

14/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Conti in ordine, tempi stretti e una manovra da chiudere senza sbandamenti. È questo il messaggio che la premier Giorgia Meloni ha ribadito ieri durante il vertice a Palazzo Chigi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’obiettivo è chiaro: mantenere […]

09/10/2025

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Una svolta storica dopo 734 giorni di guerra. Il presidente statunitense Donald Trump ha infatti annunciato che Israele e Hamas hanno approvato la prima fase del piano di pace per la Striscia di Gaza. L’accordo, firmato in mattinata in Egitto, prevede il cessate il fuoco e il rilascio immediato degli ostaggi israeliani, insieme alla liberazione […]

09/10/2025

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis salva per un voto: sì dell’Europarlamento all’immunità

Ilaria Salis è salva. O “la fa franca”, secondo i suoi detrattori. Con 306 voti favorevoli, 305 contrari e 17 astensioni, il Parlamento europeo ha deciso di confermare l’immunità all’eurodeputata italiana di Alleanza Verdi e Sinistra, mettendo così fine – almeno sul piano politico – alla richiesta ungherese di revoca che avrebbe riaperto il processo […]

08/10/2025