Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

24/07/2025

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali immortali: “peace, love and Jesus”. Un messaggio che abbraccia tutti, a prescindere dalla nazionalità, lingua e cultura. I giovani pellegrini cammineranno per chilometri a piedi, affrontando il caldo e il sole romano, pronti ad attraversare le porte sante e vivere una giornata indimenticabile.

Rispetto alle edizioni precedenti, i numeri sono più contenuti: due milioni nel 2000 e milioni di presenze a Rio de Janeiro e in Portogallo. Sebbene l’affluenza sia inferiore, l’entusiasmo rimane elevato. Milano, Londra, Berlino, Parigi e molte altre città hanno visto giovani partire per partecipare a questa grande manifestazione di fede. Un evento che si preannuncia grandioso, anche grazie all’impegno organizzativo delle istituzioni: Comune, Regione, Protezione Civile e il Vicariato di Roma si sono messi in moto per rendere possibile questo incontro storico.

Se nel 2000 i giovani portavano in tasca un piccolo Vangelo, oggi con uno smartphone possono accedere all’app ufficiale del Giubileo e altre app dedicate, anche con guide virtuali come Julia, per aiutare i pellegrini stranieri a orientarsi nella “giungla” di Roma. I ragazzi, prevalentemente anglofoni, saranno anche supportati da volontari in tutta la città, grazie a una rete che coinvolge migliaia di persone.

Un evento di queste proporzioni richiede misure di sicurezza e accoglienza speciali. Il Comitato organizzativo ha previsto:

  • 4.000 agenti di polizia e 1.000 vigili urbani.

  • 10 postazioni mediche avanzate, 43 ambulanze e 3 elisuperfici.

  • 4.600 turni di pulizia coperti da Ama, con 2.760 bagni chimici e 158 per persone disabili.

  • 2.660 punti di acqua potabile distribuiti in tutta la città.

  • 4 aree “calme” per il caldo e nebulizzatori per mitigare il calore.

Inoltre, il Comune di Roma ha previsto l’accoglienza nelle 429 scuole, 40 siti extra e 20.000 posti letto alla Fiera di Roma. La Protezione Civile fornirà 3.000 volontari per l’assistenza ai pellegrini.

Il Giubileo dei Giovani sarà un’occasione per incontri, dibattiti, spettacoli e celebrazioni. Un appuntamento imperdibile sarà la veglia del sabato, un momento di adorazione e preghiera. A chiudere l’evento, la Messa domenicale, con Papa Francesco pronto a rispondere a tre giovani provenienti da Messico, Italia e Stati Uniti su temi di speranza, amore e futuro.

Tra gli altri eventi, il Circo Massimo si trasformerà in un gigantesco confessionale all’aperto, mentre il Raduno degli Influencer Cattolici, che coinvolgerà preti e laici, darà spazio a nuove voci di giovani che usano i social per diffondere il Vangelo.

Per facilitare gli spostamenti, tutte le linee della metropolitana saranno operative dalle 4.30 fino all’1.30 di notte, per garantire che i pellegrini possano raggiungere senza problemi il luogo dell’evento. La città di Roma si prepara ad accogliere i giovani pellegrini con un mix di tradizione, fede e innovazione, creando un’atmosfera che unirà tutti in un’esperienza unica di spiritualità e comunione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

Il Red Bull 64 Bars Live ha portato una maratona musicale unica nel cuore di Corviale, uno dei quartieri simbolo della periferia romana, dove il rap ha trovato casa fin dai suoi albori. La serata, che ha raccolto oltre 10.000 spettatori sotto il “Serpentone”, ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della scena rap […]

05/10/2025

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

La Festa di Roma spegne venti candeline con un programma extra-large che abbraccia cinema d’autore e titoli “Grand Public”, documentari, musica e ricostruzioni di celebri casi di cronaca. Dal 15 al 26 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica e in vari luoghi della città (anche al Policlinico Gemelli), arrivano 150 film da 38 Paesi e numerose […]

21/09/2025

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025