Giorgia Meloni pensa alla ricandidatura nel 2027

03/05/2025

In un’intervista esclusiva con Davide Desario, direttore dell’Adnkronos, Giorgia Meloni ha ufficialmente aperto alla possibilità di una ricandidatura alle elezioni politiche del 2027, dichiarando il suo impegno a portare a termine il programma del centrodestra. Per la prima volta, la presidente del Consiglio ha messo nero su bianco la sua intenzione di ripresentarsi agli elettori, sottolineando come la sua leadership sarà valutata sulla base della promessa mantenuta, secondo lo slogan: “Ve lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto“.

Il cambio di marcia di Meloni, che fino a pochi mesi fa si mostrava cauta riguardo a un bis a Palazzo Chigi, è un segnale chiaro di determinazione. “Questo è un lavoro faticoso, faticosissimo“, aveva ammesso durante una conferenza con la stampa parlamentare all’inizio dell’anno, ma oggi la leader di Fratelli d’Italia sembra pronta ad affrontare una nuova sfida politica, valutando i risultati ottenuti fino ad ora.

Nel corso dell’intervista, Meloni ha parlato anche delle difficoltà vissute durante il suo mandato, non nascondendo le sue frustrazioni. In particolare, ha ricordato gli attacchi “senza scrupoli” a lei e alla sua famiglia, da parte di chi ha messo in discussione anche la sua vita privata, tra cui la sorella e il padre della sua figlia. Inoltre, ha denunciato le ripetute forme di attacchi sessisti che ha ricevuto, sottolineando l’ipocrisia di chi si dice difensore dei diritti delle donne ma rimane in silenzio davanti a queste aggressioni.

Affrontando tematiche sensibili, Meloni ha toccato il dibattito sulla libertà di stampa, sottolineando l’importanza di non ridurre questo tema a propaganda politica. Secondo la premier, non mancano le “voci critiche” nei media riguardo al suo governo, nonostante le accuse di ridurre il pluralismo. Meloni ha anche risposto alle critiche sull’antifascismo, invitando a non strumentalizzare il tema, precisando che da parte di Fratelli d’Italia non c’è mai stato alcun imbarazzo nel condannare ogni forma di dittatura e violenza politica.

Sul piano internazionale, la premier ha ribadito l’importanza di un’alleanza forte con gli Stati Uniti, senza però subordinarsi agli interessi americani. “Siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel rispetto della tradizionale amicizia che ci lega agli Usa“, ha affermato Meloni, sottolineando la necessità di un’Europa e una America unite per affrontare le sfide globali. La presidente del Consiglio ha anche elogiato il rapporto con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, pur riconoscendo una “sana competizione” con la Francia di Emmanuel Macron.

Meloni ha infine toccato il bilancio interno, parlando delle politiche relative all’immigrazione, ai fondi per la sicurezza sul lavoro e alla natalità. Nonostante i passi avanti, ha ammesso che c’è ancora molto da fare, in particolare sui temi del costo dell’energia e delle politiche per la natalità, che restano una sfida importante per il futuro del paese. Concludendo, Meloni ha ribadito che il premierato è la “madre di tutte le riforme” e ha lanciato due buoni propositi per la prossima legislatura.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Crisi al Garante della Privacy: si dimette il segretario

Un paradosso che ha travolto la stessa istituzione chiamata a tutelare i dati personali: il Garante della Privacy accusato di aver violato la privacy dei propri dipendenti. È questo lo scenario che ha portato alle dimissioni di Angelo Fanizza, segretario generale dell’Autorità, travolto da una vicenda che ha fatto esplodere un caso interno senza precedenti. […]

21/11/2025

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

Si discute lo stop all’aumento dell’età pensionabile per le forze dell’ordine

La discussione sulla manovra economica entra nel vivo e uno dei capitoli più delicati riguarda il futuro previdenziale delle forze dell’ordine. La norma che aveva introdotto l’aumento di sei mesi dell’età pensionabile per poliziotti, carabinieri e finanzieri — tre mesi di innalzamento strutturale più tre legati all’adeguamento alle aspettative di vita — era arrivata come […]

21/11/2025

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Nuovo ddl sfratti, stretta su morosità e occupazioni abusive

Il conto alla rovescia è finito: il disegno di legge del governo su sfratti per morosità e finte locazioni approderà mercoledì in Consiglio dei ministri. Dopo settimane di limature tecniche, è stata fissata anche la data per il via libera politico. La struttura del provvedimento ricalca la proposta parlamentare firmata dalla deputata di Fratelli d’Italia […]

18/11/2025

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Roma, Quarticciolo: via al piano “modello Caivano” da 50 milioni di euro

Il Quarticciolo cambia passo. Non diventerà un “Paese delle Meraviglie”, come sottolineano le istituzioni, ma un quartiere in cui le famiglie possano crescere i propri figli in un contesto più decoroso, sicuro e ricco di opportunità. A Roma Est prende forma un progetto che affronta contemporaneamente due sfide: restituire dignità agli spazi pubblici e contrastare […]

14/11/2025

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Vertice Italia-Albania, Giorgia Meloni rilancia sui centri per i migranti

Roma ha ospitato il primo vertice intergovernativo tra Italia e Albania, un incontro che ha riportato al centro del dibattito il destino dei due centri per migranti di Shengjin e Gjader. Dopo due anni di impasse e ritardi, Giorgia Meloni ha annunciato che l’avvio effettivo delle strutture sarà possibile a partire dal 12 giugno, quando […]

14/11/2025

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Violenza sessuale, c’è l’accordo bipartisan sul nuovo reato

Stiamo per assistere a una delle più significative revisioni legislative degli ultimi anni: la riscrittura del reato di violenza sessuale. Un accordo bipartisan, sostenuto direttamente dalla premier Giorgia Meloni e dalla segretaria del Pd Elly Schlein, ha portato alla definizione di un nuovo testo condiviso che introduce nel Codice penale il concetto cardine di “consenso […]

13/11/2025

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

Nuovo decreto sicurezza della Lega: sgomberi lampo e legittima difesa

La Lega rilancia la bandiera della sicurezza con un nuovo decreto legge che Matteo Salvini intende portare presto in Consiglio dei ministri. Il provvedimento, presentato in conferenza stampa dai capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo insieme al sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, segna il ritorno del Carroccio sul terreno identitario della sicurezza urbana, dell’immigrazione e della […]

12/11/2025

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Manovra, la Lega e Forza Italia contro l’aumento della cedolare secca

Nella maggioranza si accende lo scontro sulla cedolare secca. La Lega e Forza Italia chiedono di bloccare l’aumento dal 21% al 26% previsto nella legge di Bilancio, definendolo un provvedimento iniquo per i piccoli proprietari. L’obiettivo è mantenere l’attuale sistema, con tassazione al 21% sulla prima casa data in locazione e al 26% per gli […]

11/11/2025

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Nuova Euro-tassa sull’energia, l’Italia dice no

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alza i toni alla vigilia dell’Ecofin. Sulla direttiva europea per la tassazione dei prodotti energetici, nota come Dte, l’Italia è pronta a dare battaglia, fino a porre il veto. «Firmare questa direttiva equivarrebbe per l’Italia a un suicidio assistito», avrebbe confidato il ministro ai suoi collaboratori. La proposta, elaborata dalla […]

11/11/2025