Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

28/08/2025

Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, Giorgia Meloni ha tracciato un bilancio di metà legislatura e rilanciato gli obiettivi del suo esecutivo in vista delle prossime elezioni del 2027. La premier ha scelto come filo conduttore il tema della kermesse, citando T.S. Eliot: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Un’immagine che diventa metafora della sua azione di governo: ricostruire l’Italia su basi rinnovate, dal piano internazionale fino alle politiche sociali ed economiche.

Sul fronte interno, la premier ha annunciato un nuovo piano casa per le giovani coppie: «Prezzi calmierati perché senza una casa è molto più difficile costruire una famiglia». Un’iniziativa che andrà ad affiancare le misure già in vigore come i congedi parentali, gli asili nido gratuiti e gli incentivi all’occupazione femminile. Secondo i calcoli di Ance, il Piano casa potrebbe contare su circa 15 miliardi di euro. Le risorse arriverebbero dalla riprogrammazione dei fondi Pnrr (1,5 miliardi), dai fondi strutturali europei 2021-2027 (almeno 2,5 miliardi destinati alla casa accessibile), dal nuovo bilancio Ue 2028-2034 (6 miliardi), dal Fondo sociale per il clima (3 miliardi) e dal Fondo investimenti e sviluppo infrastrutturale (2 miliardi). Accanto ai finanziamenti, resta centrale la questione delle semplificazioni edilizie e della riforma del Testo unico dell’edilizia, con l’obiettivo di accelerare i lavori, agevolare i cambi di destinazione d’uso e valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Come sottolinea Ance, senza interventi rapidi il rischio è di ampliare ulteriormente la frattura sociale tra chi può permettersi una casa e chi, pur avendo un lavoro, resta escluso dal mercato immobiliare. Il governo punta dunque a trasformare la casa in una leva di sviluppo e inclusione sociale, non più un ostacolo alla crescita del Paese.

Alcune misure sono già in fase di sperimentazione, come nel settore del turismo: il decreto “Economia” di giugno ha stanziato 120 milioni per garantire alloggi con affitti calmierati ai lavoratori stagionali. Chi riceverà i fondi per ristrutturare immobili dovrà impegnarsi a destinarli per cinque anni a canoni scontati del 30% rispetto al mercato. Lo stesso meccanismo potrebbe essere applicato alle giovani coppie e ad altre categorie fragili, affiancando misure già attive come il bonus mutui under 36, gli sgravi fiscali sugli affitti e il contributo fino a 5 mila euro dei datori di lavoro. Un nodo cruciale riguarda anche la pubblica amministrazione: i costi elevati delle abitazioni scoraggiano i trasferimenti di personale verso il Nord. Per questo il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha chiesto fondi specifici per il personale Ata, così da agevolarne gli spostamenti nelle grandi città.

Nel suo intervento al Meeting di CL la premier ha comunque spaziato su vari temi, a cominciare dalla politica estera. «L’Italia ha riacquisito protagonismo sul piano internazionale» ha affermato Meloni, ricordando il sostegno a Kiev e la proposta di un meccanismo di difesa ispirato all’articolo 5 della Nato. Sul conflitto in Medio Oriente, ha ribadito che la reazione israeliana dopo il 7 ottobre «è andata oltre il principio di proporzionalità», condannando al contempo l’uccisione di giornalisti in Cisgiordania e l’espansione degli insediamenti.

Meloni ha ribadito la volontà di rendere la società «amica della natalità e della famiglia», annunciando anche una prossima visita a San Patrignano per sottolineare l’impegno del governo contro le dipendenze: «La droga fa schifo, ma chi cade nella dipendenza non è perduto».

Sul piano economico, la premier ha richiamato i risultati ottenuti – dal taglio del cuneo fiscale alla riforma dell’Irpef – e annunciato nuovi interventi a sostegno del ceto medio e delle imprese, puntando alla riduzione strutturale del costo dell’energia. Centrale anche il lavoro, con l’attuazione della legge che prevede la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, storica battaglia della destra poi sostenuta dalla Cisl.

Le ultime battute del discorso sono state dedicate alle grandi riforme istituzionali: premierato con elezione diretta del capo del governo, autonomia differenziata e riforma di Roma Capitale. Particolare enfasi sulla giustizia: «Andremo avanti nonostante le invasioni di campo di una minoranza di giudici politicizzati. Non per sottomettere la magistratura, ma per renderla più efficiente per i cittadini».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

La guerra dei dazi americani continua a preoccupare il settore agroalimentare europeo, in particolare quello vinicolo italiano. La recente decisione di una Corte d’Appello federale di bloccare i balzelli voluti da Donald Trump ha acceso una speranza, ma a Bruxelles prevale lo scetticismo: la convinzione è che la Corte Suprema finirà per dare ragione all’ex […]

31/08/2025

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Nonostante le differenze politiche e culturali, in Parlamento prende forma un fronte comune: quello del partito delle donne, un’alleanza trasversale tra deputate e senatrici di maggioranza e opposizione, unite dalla volontà di dare risposte concrete dopo lo scandalo del sito sessista Phica.eu. Tra le vittime del forum, che per vent’anni ha schedato e umiliato donne, […]

30/08/2025

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Nuovo episodio di intimidazione politica a Roma. Una bandiera del Partito Democratico, esposta all’ingresso della sede di via Corinaldo, nel quartiere di San Basilio, è stata incendiata da ignoti nella notte tra domenica e lunedì, ridotta in brandelli e poi gettata a terra. A denunciare l’accaduto è stato lo stesso circolo del Pd, che ha […]

26/08/2025

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Torna al centro del dibattito la storica occupazione di CasaPound Italia in via Napoleone III, a Roma, a pochi giorni dallo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. In un’intervista a Il Corriere della Sera, il portavoce Luca Marsella ha rivendicato la natura dell’occupazione e l’intenzione di resistere a un eventuale intervento delle autorità. «Al […]

25/08/2025

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]

25/08/2025

Migranti, una nuova strategia italiana per il controllo dei mari

Migranti, una nuova strategia italiana per il controllo dei mari

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge promosso dal ministro Nello Musumeci che prevede l’istituzione della zona contigua, un’estensione di 12 miglia marine oltre le acque territoriali italiane. Una misura già prevista dalla Convenzione Onu sul diritto del mare del 1982, ma finora mai pienamente applicata dall’Italia. L’obiettivo è chiaro: garantire un […]

21/08/2025

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Caso Almasri, Meloni archiviata: “Assurdo escludere me”

Dopo oltre sei mesi di indagini, il Tribunale dei ministri ha disposto l’archiviazione della posizione della premier Giorgia Meloni nel controverso caso Almasri, che aveva scatenato forti tensioni politiche e mediatiche sin dal gennaio scorso. L’inchiesta riguarda il rilascio e il rimpatrio del generale libico Mohamed Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di torture e […]

05/08/2025

Meloni stringe l’asse con Erdogan per frenare gli sbarchi di migranti

Meloni stringe l’asse con Erdogan per frenare gli sbarchi di migranti

Un nuovo capitolo nella strategia italiana contro i traffici di migranti nel Mediterraneo si è aperto con il vertice trilaterale a Istanbul tra la premier Giorgia Meloni, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah. Un summit che ha segnato l’avvio di una collaborazione concreta e operativa tra i […]

02/08/2025

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

Migranti, la Corte UE boccia il modello Albania: giudice decisivo sui rimpatri

La Corte di giustizia europea ha messo un freno all’approccio italiano sui rimpatri accelerati, stabilendo che la valutazione sulla “sicurezza” di un Paese terzo non può essere prerogativa esclusiva del governo. Secondo i giudici di Lussemburgo, solo un giudice nazionale può decidere in via definitiva se uno Stato può essere considerato sicuro, aprendo così alla […]

02/08/2025