Gettata una bomba sotto casa del boss Elvis Demce al Prenestino

26/07/2025

Roma torna a essere teatro di una guerra criminale sotterranea, con lanci di bombe, sequestri e spari che si intrecciano nella lotta per il controllo delle piazze di spaccio. L’ultimo segnale di questa escalation è arrivato il 15 luglio, quando un ordigno rudimentale, fortunatamente inesploso, è stato lanciato sotto l’abitazione della famiglia di Elvis Demce, narcotrafficante albanese attualmente detenuto nel carcere di Ascoli. Nella casa a Colle Prenestino vivono la moglie e le figlie dell’uomo: l’attacco è stato un chiaro avvertimento mafioso.

L’ordigno, privo di tritolo ma comunque potenzialmente letale secondo gli artificieri, è rimasto inesploso per un malfunzionamento della miccia. È stata la moglie di Demce ad accorgersi della presenza dell’oggetto sospetto. Non è un caso che il gesto sia avvenuto il giorno dopo che i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati avevano eseguito una nuova misura cautelare per Demce, accusato di continuare a impartire ordini dal carcere per gestire sequestri di persona affidati a bande miste di sudamericani e albanesi. Un segnale, dunque, che i suoi rivali vogliono far sentire forte e chiaro.

Le indagini si ricollegano a una lunga catena di eventi criminali, a partire dal tentato omicidio di Giancarlo Tei, detto “Lallo”, amico di Demce, colpito alle gambe l’11 maggio 2024 a Tor Bella Monaca da tre uomini di origine sudamericana. Arrestati poco dopo, nei loro cellulari sono stati trovati video di due sequestri di persona: uno ordinato dal rivale Alban Cjapi, l’altro dallo stesso Demce. In particolare, il sequestro del 19 giugno, orchestrato da Demce dal carcere di Benevento, colpiva un uomo vicino a Fabrizio Fabietti, braccio destro del noto leader della batteria di Ponte Milvio Fabrizio Piscitelli alias Diabolik. La vittima venne minacciata con una pistola, costretta a rivelare informazioni su traffici di droga e infine ferita e abbandonata in strada.

«Un’escalation preoccupante di violenza che dimostra come i clan agiscano anche da dietro le sbarre», sottolineano gli investigatori. Il fatto che gli stessi sicari abbiano servito alternativamente Demce e i suoi rivali dimostra la fluidità e pericolosità degli equilibri criminali.

Questo clima di guerriglia urbana si era già manifestato lo scorso gennaio in zona Borghesiana, dove una bomba contenente tritolo era stata lanciata contro l’abitazione di Amine Mohamed Alaya, detto Kalo, tunisino di 30 anni sorvegliato speciale per reati di droga. Anche in quel caso, per fortuna, nessun ferito, ma due appartamenti erano stati dichiarati inagibili. L’attacco è stato interpretato come un’altra dichiarazione di guerra in un contesto dominato da vendette incrociate e lotte per il territorio.

Tutti gli indizi, incluso l’ordigno davanti alla casa della famiglia Demce, portano a un’unica conclusione: la criminalità organizzata romana è entrata in una nuova fase di scontro aperto, con strategie che includono il terrore, la vendetta e l’intimidazione, anche nei confronti di donne e bambini. La Direzione Distrettuale Antimafia e il Comando provinciale dei Carabinieri mantengono alta l’attenzione, consapevoli che la battaglia per le piazze di spaccio di Roma è tutt’altro che conclusa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025