
Garbatella, ecco il murale di Alfredino Rampi

L’opera nasce grazie a un’iniziativa privata e a una raccolta fondi: inaugurazione prevista per maggio.
Un nuovo murale colora Garbatella. Il ritratto, inconfondibile, è quello di Alfredino Rampi, disegnato come nella foto icona che lo ritrae con la canotta a righe. L’omaggio spunta su uno dei palazzi di piazza Michele Carbonara, porta che conduce ai lotti popolari storici del quartiere.
Il bimbo morì dopo essere scivolato in un pozzo artesiano in località Vermicino. Era il 13 giugno 1981. Una vicenda che tenne l’Italia con il fiato sospeso: la lunga diretta mediatica mostrò ogni istante del tentato salvataggio.
Il murale vuole essere un tributo a quel bambino, un’opera in sua memoria che vada oltre il semplice ricordo dei fatti in occasione dell’anniversario. Gli artisti sono ancora a lavoro e la presentazione ufficiale con taglio del nastro e istituzioni presenti è prevista per maggio.