Forza Italia rilancia la sua proposta di Ius Scholae: contraria la Lega

05/07/2025

La proposta di legge di Forza Italia sulla cittadinanza, che prevede l’acquisizione della cittadinanza per chi ha frequentato dieci anni di scuola in Italia, è tornata a dominare il dibattito politico italiano. Dopo essere stata lasciata in sospeso a ottobre, la legge torna a emergere con forza, suscitando reazioni contrastanti tra le forze politiche di governo. Nonostante la bocciatura dei referendum sulla cittadinanza e le resistenze di Fratelli d’Italia (Fdi) e della Lega, la mossa di Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, ha riacceso la discussione.

Forza Italia ha riaffermato la propria proposta con il portavoce Raffaele Nevi, che ha dichiarato a Repubblica: «Se il Pd decide di calendarizzare lo Ius scholae, noi siamo pronti a votarlo». Questo apre nuovi scenari, nonostante le posizioni ferme di Fratelli d’Italia e Lega. Dal Carroccio, la proposta è stata definita «tecnicamente sbagliata e irricevibile», mentre da Via della Scrofa, la responsabile immigrazione di Fdi, Sara Kelany, ha sottolineato che per il suo partito la legge sulla cittadinanza «va bene così», non vedendo urgenza su questo tema. Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fdi, ha cercato di minimizzare le tensioni interne, ricordando che il programma di Fdi è chiaro e non si modifica.

Nonostante le critiche, Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, ha mantenuto fermo il punto. In un intervento a margine del question time in Senato, ha ribadito: «Non siamo disponibili a nessuna trattativa sulla nostra proposta», rifiutando qualsiasi compromesso. Tajani ha anche colto l’occasione per criticare la proposta del Pd, definendola un ‘ibrido’ tra Ius soli e Ius scholae, ma, nonostante le sue parole, ha lasciato intendere che il dibattito potrebbe slittare fino alla fine dell’estate, con la ripresa del tema post-pausa estiva.

Il vero test per la proposta di legge arriverà con l’eventuale richiesta di incardinamento in Parlamento. Il senatore M5S Stefano Patuanelli ha già anticipato che nella capigruppo di martedì chiederà di avviare l’esame della proposta di Forza Italia. Tra le opposizioni, Azione, con Carlo Calenda, ha già dichiarato il suo pieno sostegno alla proposta di Forza Italia. Anche Matteo Renzi ha provocato Tajani, chiedendo più coraggio nell’affrontare l’argomento in Aula. L’apertura al confronto arriva anche da Più Europa e Alleanza Verdi Sinistra, ma all’opposizione rimane il timore che Forza Italia non faccia sul serio. In caso di richiesta di incardinamento, per i contrari alla proposta sarà più difficile fermarla, dovendo optare per strategie come audizioni ed emendamenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Finale del Premio Strega, assenza polemica del ministro Giuli

Alla vigilia della serata finale del Premio Strega 2025, un inatteso scambio polemico tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la Fondazione Bellonci rischia di rubare la scena ai finalisti. «Si vede che da Amico della Domenica sono diventato Nemico della Domenica», ha dichiarato con sarcasmo Giuli, lamentando di non aver ricevuto i libri […]

04/07/2025

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Il premier Giorgia Meloni in visita da Papa Leone XIV

Pace, solidarietà e diplomazia sono stati i cardini del primo colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. L’incontro, avvenuto in un clima disteso e cordiale nel Palazzo Apostolico, si è svolto sullo sfondo delle grandi crisi globali, a partire dalla guerra a Gaza e dalla […]

04/07/2025

Il Governo vara il piano-carceri: 2.000 posti in più nel 2026

Il Governo vara il piano-carceri: 2.000 posti in più nel 2026

La strategia per affrontare il sovraffollamento delle carceri italiane è ormai a un passo dal completamento. Entro fine luglio, il commissario straordinario per le carceri, Marco Doglio, dovrebbe concludere il programma di interventi previsti dal governo, dopo un ritardo rispetto al piano iniziale, che era atteso a gennaio. Nonostante i tempi lunghi, le ultime fasi […]

02/07/2025

L’appello di Mattarella ai “Paesi amici” per la verità sulla strage di Ustica

L’appello di Mattarella ai “Paesi amici” per la verità sulla strage di Ustica

A 45 anni dalla tragedia di Ustica, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato parole forti, che risuonano come un appello accorato alla comunità internazionale: «La Repubblica non abbandona la ricerca della verità», ha affermato, sottolineando la necessità di una «collaborazione da parte di tutti, anche dei Paesi amici», come Francia e Stati Uniti, […]

28/06/2025

Anche Berlino sposa la linea dura italiana sui migranti

Anche Berlino sposa la linea dura italiana sui migranti

Il vertice di Bruxelles ha visto un’importante novità sul fronte della politica migratoria dell’Unione Europea. La Germania, con la partecipazione del cancelliere Friedrich Merz, ha deciso di allinearsi alla “via italiana” sostenuta dalla premier Giorgia Meloni. Questo cambiamento segna un passo significativo verso una politica migratoria più rigorosa, che include soluzioni innovative come gli hub […]

27/06/2025

L’Italia lancia l’allarme Libia: il piano del Governo per fermare l’escalation

L’Italia lancia l’allarme Libia: il piano del Governo per fermare l’escalation

La situazione in Libia è precipitata negli ultimi mesi, con gli scontri tra le milizie armate e il governo di Tripoli che rischiano di sfociare in una nuova guerra civile. L’escalation militare nella capitale libica ha suscitato forti preoccupazioni, soprattutto in Europa, con l’Italia che ha sollecitato l’Unione Europea ad agire rapidamente. Il ministro degli […]

24/06/2025

Crisi iraniana, Giorgia Meloni rilancia la via dei negoziati

Crisi iraniana, Giorgia Meloni rilancia la via dei negoziati

Domenica è stata segnata dalle immagini del raid americano contro i siti nucleari iraniani e dalla necessità di affrontare un’escalation improvvisa. L’Italia, come la maggior parte degli alleati, non era stata preavvisata dell’attacco ordinato da Donald Trump. “L’Italia continuerà a impegnarsi per portare le parti al tavolo negoziale”, ha dichiarato il premier Giorgia Meloni, preparandosi oggi […]

23/06/2025

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Proposta di legge di Forza Italia per legalizzare la prostituzione

Una nuova proposta di legge firmata dal senatore Claudio Fazzone riapre il dibattito sulla prostituzione legale in Italia, con l’ambizioso obiettivo di superare la legge Merlin del 1958. La riforma, che porta il timbro di Forza Italia, si inserisce nella visione di una “rivoluzione liberale” promossa dal partito, puntando a regolamentare un fenomeno che, secondo […]

19/06/2025

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

Il Governo vuole riformare l’Isee per sostenere i giovani e le famiglie

A dodici anni dall’ultimo aggiornamento strutturale, lo strumento dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) si prepara a un’importante revisione. Il nuovo intervento, già avviato nella primavera del 2024 con l’insediamento di un tavolo tecnico, mira a renderlo più aderente alle trasformazioni economiche e sociali in atto, soprattutto per rispondere alle esigenze di giovani e famiglie. […]

19/06/2025