
Fontana di Trevi, una nuova passerella per ammirarla da vicino

A partire da questo fine settimana, cittadini e turisti potranno vivere un’esperienza unica: una passerella temporanea permetterà infatti di avvicinarsi alla Fontana di Trevi come mai prima d’ora. L’iniziativa, lanciata nell’ambito dei lavori di restauro per il Giubileo del 2025, consentirà di osservare da vicino i dettagli della celebre fontana e della statua di Oceano. La struttura sopraelevata attraversa la grande vasca centrale, offrendo una vista ravvicinata del monumento per la gioia degli amanti dell’arte e della storia.
L’accesso alla passerella sarà gratuito e disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 21. La passerella, ideata dall’architetto Claudio Campagna, è stata progettata per integrarsi armoniosamente con il paesaggio circostante, senza interferire con la struttura della fontana. Questa iniziativa, oltre a garantire una nuova prospettiva ai visitatori, permetterà di continuare il tradizionale lancio delle monetine in una mini-vasca dedicata, allestita proprio a ridosso del percorso pedonale.
Il restauro della Fontana di Trevi prevede inoltre una serie di interventi minuziosi: dalla pulitura delle superfici marmoree, alla rimozione di incrostazioni provocate dal tempo e dall’acqua. L’obiettivo è quello di ripristinare la coesione della pietra e ridare splendore ai dettagli danneggiati dal passare degli anni. “È un lavoro di grande responsabilità e precisione,” afferma Campagna, che dirige i lavori. I visitatori potranno osservare da vicino gli esperti al lavoro, unendo il fascino del monumento alla scoperta delle tecniche di restauro.
La passerella resterà attiva fino all’inizio del Giubileo, quando sarà rimossa per restituire alla fontana la sua configurazione originale. Nel frattempo, le monete raccolte contribuiranno a finanziare progetti sociali e interventi di manutenzione, in linea con la tradizione della Fontana di Trevi come simbolo di generosità e speranza.