Festival del panettone artigianale: celebrato il dolce delle feste da chef e creator

04/12/2024

Il Festival Nazionale del Panettone Artigianale si è confermato un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del dolce natalizio per eccellenza. Nella cornice del Salone delle Fontane all’Eur, chef e creator digitali hanno acceso i riflettori su un evento che celebra la qualità e l’arte della pasticceria. La competizione non si è giocata solo sulla bontà dei lievitati, ma anche sui social: tra consigli di esperti e video virali, la sfida si è trasformata in una vera gara di clic. Giulia Neccia e Valentina Vignali, protagoniste tra i creator, hanno attirato l’attenzione con contenuti che mescolano storytelling e tradizione. “Finché c’è morte c’è speranza”, ha ironizzato la Neccia, tra una battuta e l’apprezzamento per le creazioni esposte.

Chef stellate e panettoni innovativi
Il programma ha visto la partecipazione di nomi illustri della pasticceria e della cucina italiana. Doina Paulesco, pastry chef moldavo-meglenita dell’Osteria Francescana, ha incantato il pubblico con dimostrazioni live, mentre Valerio Esposito ha proposto il suo “Divino”, un panettone che omaggia i sapori della sua terra. Dai gusti classici come noci e albicocche, fino a varianti esotiche con cocco rapé, ogni creazione raccontava una storia. Tra i presenti anche Desireè Kertesz, apprezzata per i suoi consigli sulla degustazione, e chef di spicco come Lidia Ferrara e Michele Cremasco, che hanno contribuito a rendere l’evento un mix unico di innovazione e tradizione.

Un Natale da condividere sui social
Il Festival non è stato solo un’esplosione di sapori, ma anche una celebrazione della convivialità. Creator e chef hanno condiviso ricette, trucchi e curiosità, rendendo l’evento un punto di riferimento per chi vuole trasformare il Natale in un’esperienza gourmet. Tra gli show cooking e i racconti social, il panettone artigianale ha ribadito il suo ruolo di simbolo delle feste, reinterpretato con creatività e rispetto per la tradizione. L’evento ha lasciato un messaggio chiaro: il Natale è il momento perfetto per innovare, senza mai dimenticare le radici culinarie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un cast “sanremese” per il Concertone del 1° Maggio

Un cast “sanremese” per il Concertone del 1° Maggio

Il Concertone del Primo Maggio 2025 si prepara a fare un ulteriore passo verso il cambiamento, con un cast che riflette l’evoluzione dei gusti musicali e una platea sempre più giovane e orientata verso i social. L’edizione numero 36 della maratona musicale organizzata dai sindacati, in diretta giovedì su Rai3 dalle 15 a mezzanotte, tornerà […]

30/04/2025

La preparazione del Conclave nella Cappella Sistina

La preparazione del Conclave nella Cappella Sistina

La Cappella Sistina di Roma, famosa per la sua bellezza e il suo significato storico, è attualmente al centro di una ristrutturazione completa per accogliere il Conclave che si terrà a breve. Questo evento, cruciale per la Chiesa Cattolica, richiede una serie di preparazioni meticolose, molte delle quali sono focalizzate sull’adattamento del luogo per ospitare […]

28/04/2025

Oltre 400.000 persone ai funerali di Papa Francesco a Roma

Oltre 400.000 persone ai funerali di Papa Francesco a Roma

Oltre 400.000 persone hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco: un evento che ha visto la presenza di migliaia di fedeli e delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Emmanuel Macron, e Giorgia Meloni. La cerimonia si è svolta con grande solennità a San Pietro, mentre il feretro ha fatto il suo percorso a […]

27/04/2025

Funerali di Papa Francesco, il corteo nel cuore di Roma

Funerali di Papa Francesco, il corteo nel cuore di Roma

Oggi Roma ospiterà il funerale di Papa Francesco, un evento che coinvolgerà centinaia di migliaia di persone, tra cui dignitari e capi di stato da tutto il mondo. In vista della cerimonia, le autorità hanno predisposto un rigoroso piano di sicurezza che coinvolgerà oltre 8.000 agenti, tra cui polizia, carabinieri, e militari, con il supporto […]

26/04/2025

Forze speciali in campo per la sicurezza ai funerali del Papa

Forze speciali in campo per la sicurezza ai funerali del Papa

Roma si sta preparando ad accogliere i funerali di Papa Francesco, un evento che richiede il massimo livello di sicurezza. Il piano, che coinvolge migliaia di uomini e donne delle forze dell’ordine, si sviluppa su tre livelli: terra, cielo e fiume. Questo piano non solo garantirà la sicurezza del rito funebre nella Basilica di San […]

25/04/2025

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025