
Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando una memoria antica e condivisa attraverso spettacoli, laboratori, musica e racconti.
Organizzata dalle associazioni The Way to the Indies – Argillateatri, AssemblAbili GlobAli e I Lazzaroni – Lodi Circus, con il sostegno del Municipio Roma VII, la Festa è diventata un appuntamento imperdibile per chi vuole riscoprire le radici più autentiche della romanità.
“Quando sono diventato Assessore alla Cultura del VII Municipio, ho sentito forte la responsabilità di restituire alla cittadinanza questa celebrazione storica”, ha dichiarato Riccardo Sbordo, promotore dell’iniziativa. “Questa edizione sarà la più ricca e partecipata di sempre: tre giorni di festa ad accesso gratuito, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza in un progetto culturale che non è solo folklore, ma patrimonio vivo”.
Il viaggio inizia il 21 giugno, giorno del Solstizio d’Estate, e culmina nella Notte delle Streghe del 23 giugno, quella in cui – secondo la tradizione – il velo tra i mondi si assottiglia. Tra gli appuntamenti da non perdere, il concerto dell’Orchestraccia sabato sera, il live emozionante di Lavinia Mancusi domenica, e lo spettacolo finale di fuoco lunedì notte.
Nel ricco calendario:
-
visite guidate alla Basilica di San Giovanni
-
passeggiate storiche e serali tra leggende e sortilegi
-
laboratori per adulti e bambini
-
salotti letterari, sfilate di moda solidale e spettacoli teatrali
-
il tradizionale Laboratorio dell’Acqua di San Giovanni, preparata con erbe officinali secondo pratiche tramandate
-
la distribuzione delle lumache, simbolo della Festa, da sempre legate al rito propiziatorio romano
Ogni giorno, dalle 17.00 alle 24.00, i Giardini di via Sannio si animeranno di suoni, colori e parole. Un’occasione per vivere una Roma fatta di partecipazione, storia e magia, in cui il passato torna presente attraverso i linguaggi dell’arte, della musica e della convivialità.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Per informazioni:
📞 WhatsApp: 338 4670935 – 340 1605491
📧 argillateatri@gmail.com
🌐 www.argillateatri.eu